Nazione |
Satellite |
Costruttore |
Vettore |
Sito di lancio |
Data |
Anni '60 |
Regno Unito |
Ariel 1 |
NASA |
Thor-Delta |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
26 aprile 1962 |
Canada |
Alouette 1 |
Communications Research Centre Canada |
Thor-Agena B |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
29 settembre 1962 |
Italia |
San Marco 1 |
Centro di Ricerche Aerospaziali |
Scout |
Wallops Flight Facility ( Stati Uniti) |
15 dicembre 1964 |
Germania Ovest |
Azur |
Deutsche Forschungs- und Versuchsanstalt für Luft- und Raumfahrt |
Scout |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
8 novembre 1969 |
Anni '70 |
Paesi Bassi |
ANS |
Istituto olandese di ricerca spaziale |
Scout |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
30 agosto 1974 |
Spagna |
Intasat 1 |
INTA |
Delta II |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
15 novembre 1974 |
India |
Aryabhata |
ISRO |
Kosmos |
Cosmodromo di Kapustin Yar ( Unione Sovietica, oggi Russia) |
19 aprile 1975 |
Indonesia |
Palapa A1 |
Hughes Aircraft |
Delta II |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
8 luglio 1976 |
Cecoslovacchia |
Magion 1 |
Accademia cecoslovacca delle scienze |
Kosmos |
Cosmodromo di Pleseck ( Unione Sovietica, oggi Russia) |
24 ottobre 1978 |
Anni '80 |
Bulgaria |
IK-B-1300 |
Agenzia aerospaziale bulgara |
Kosmos |
Cosmodromo di Pleseck ( Unione Sovietica, oggi Russia) |
7 agosto 1981 |
Brasile |
Brasilsat A1 |
Hughes Aircraft |
Ariane 3 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
8 febbraio 1985 |
Arabia Saudita |
Arabsat-1A |
Aérospatiale |
Ariane 3 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
8 febbraio 1985 |
Messico |
Morelos 1 |
Hughes Aircraft |
Space Shuttle Discovery |
John F. Kennedy Space Center ( Stati Uniti) |
17 giugno 1985 |
Svezia |
Viking |
Boeing Saab |
Ariane 1 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
22 febbraio 1986 |
Lussemburgo |
Astra 1A |
GE Astrospace |
Ariane 4 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
11 dicembre 1988 |
Anni '90 |
Argentina |
Lusat |
Filiale argentina dell'AMSAT |
Ariane 4 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
22 gennaio 1990 |
Pakistan |
Badr-1 |
SUPARCO |
Lunga Marcia 2E |
Centro spaziale di Xichang ( Cina) |
16 luglio 1990 |
Corea del Sud |
Kitsat-1 |
Surrey Satellite Technology |
Ariane 4 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
11 agosto 1992 |
Portogallo |
PoSAT-1 |
Surrey Satellite Technology |
Ariane 4 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
26 settembre 1993 |
Thailandia |
Thaicom-1 |
Hughes Aircraft |
Ariane 4 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
18 dicembre 1993 |
Turchia |
Türksat 1B |
Aérospatiale |
Ariane 4 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
10 agosto 1994 |
Repubblica Ceca |
Magion 4 |
Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca |
Molnija-M |
Cosmodromo di Pleseck ( Russia) |
2 agosto 1995 |
Cile |
Fasat-Alfa |
Surrey Satellite Technology |
Cyklon |
Cosmodromo di Pleseck ( Russia) |
31 agosto 1995 |
Malaysia |
MEASAT-1 |
Hughes Aircraft |
Ariane 4 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
12 gennaio 1996 |
Norvegia |
Thor 2 |
Hughes Aircraft |
Delta II |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
20 maggio 1997 |
Filippine |
Agila 2 |
Space Systems/Loral |
Lunga Marcia 3 |
Centro spaziale di Xichang ( Cina) |
19 agosto 1997 |
Egitto |
Nilesat 101 |
Astrium |
Ariane 4 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
28 aprile 1998 |
Singapore |
ST-1 |
Astrium |
Ariane 4 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
25 agosto 1998 |
Taiwan |
Taiwan |
Formosat-1 |
TRW |
Athena |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
27 gennaio 1999 |
Danimarca |
Ørsted |
Computer Resources International |
Delta II |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
23 febbraio 1999 |
Sudafrica |
SUNSAT |
Università di Stellenbosch |
Delta II |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
23 febbraio 1999 |
Anni 2000 |
Emirati Arabi Uniti |
Thuraya 1 |
Boeing |
Zenit-3SL |
Piattaforma di lancio galleggiante Odyssey di Sea Launch in acque internazionali al largo dell'isola Christmas ( Kiribati) |
21 ottobre 2000 |
Marocco |
Maroc-Tubsat |
Università tecnica di Berlino |
Zenit |
Cosmodromo di Bajkonur ( Kazakistan) |
10 dicembre 2001 |
Algeria |
AlSat-1 |
Surrey Satellite Technology |
Kosmos |
Cosmodromo di Pleseck ( Russia) |
28 novembre 2002 |
Cipro |
Hellas-Sat 2 |
Astrium |
Atlas V |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
13 maggio 2003 |
Grecia |
Nigeria |
NigeriaSat-1 |
Surrey Satellite Technology |
Kosmos |
Cosmodromo di Pleseck ( Russia) |
27 settembre 2003 |
Iran |
Sina-1 |
NPO Polyot |
Kosmos |
Cosmodromo di Pleseck ( Russia) |
27 ottobre 2005 |
Kazakistan |
KazSat-1 |
GKNPC Chruničev |
Proton |
Cosmodromo di Bajkonur ( Kazakistan) |
18 luglio 2006 |
Colombia |
Libertad 1 |
Universidad Sergio Arboleda |
Dnepr |
Cosmodromo di Bajkonur ( Kazakistan) |
17 aprile 2007 |
Mauritius |
Rascom-QAF 1 |
Alcatel Alenia Space |
Ariane 5 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
21 dicembre 2007 |
Vietnam |
Vinasat-1 |
Lockheed Martin |
Ariane 5 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
18 aprile 2008 |
Venezuela |
Venesat-1 |
China Academy of Space Technology |
Lunga Marcia 3B |
Centro spaziale di Xichang ( Cina) |
30 ottobre 2008 |
Svizzera |
SwissCube |
Scuola politecnica federale di Losanna e altre scuole e università svizzere |
PSLV |
Centro spaziale Satish Dhawan ( India) |
23 settembre 2009 |
Anni 2010 |
Polonia |
PW-Sat |
Politecnico di Varsavia |
Vega |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
13 febbraio 2012 |
Romania |
Goliat |
Agenția Spațială Română |
Ungheria |
MaSat-1 |
Università di Tecnologia e di Economia di Budapest |
Bielorussia |
BelKA-2 |
VNIIEM |
Sojuz |
Cosmodromo di Bajkonur ( Kazakistan) |
22 luglio 2012 |
Azerbaigian |
Azerspace-1 |
Orbital Sciences Corporation |
Ariane 5 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
7 febbraio 2013 |
Austria |
TUGSAT-1 |
Università di Toronto |
PSLV |
Centro spaziale Satish Dhawan ( India) |
25 febbraio 2013 |
UniBRITE-1 |
Ecuador |
NEE-01 Pegaso |
Agenzia spaziale civile ecuadoriana |
Lunga Marcia 2D |
Centro spaziale di Jiuquan ( Cina) |
25 aprile 2013 |
Estonia |
ESTCube-1 |
Università di Tartu |
Vega |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
7 maggio 2013 |
Qatar |
Eutelsat 25B/Es'hail 1 |
Space Systems/Loral |
Ariane 5 |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
29 agosto 2013 |
Perù |
PUCP-Sat 1 |
Pontificia Università Cattolica del Perù |
Dnepr |
Base aerea di Dombarovskij ( Russia) |
21 novembre 2013 |
Bolivia |
Túpac Katari 1 |
China Academy of Space Technology |
Lunga Marcia 3B |
Centro spaziale di Xichang ( Cina) |
20 dicembre 2013 |
Lituania |
LitSat-1 |
Kauno technologijos universitetas |
Antares |
Spazioporto regionale del Medio Atlantico ( Stati Uniti) |
9 gennaio 2014 |
LituanicaSAT-1 |
Università di Vilnius |
Iraq |
TigriSat |
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" |
Dnepr |
Base aerea di Dombarovskij ( Russia) |
19 giugno 2014 |
Uruguay |
ANTELSAT |
Universidad de la República |
Belgio |
QB50P1 e QB50P2 |
ISISPACE |
Dnepr |
Base aerea di Dombarovskij ( Russia) |
19 giugno 2014 |
Turkmenistan |
TurkmenÄlem 52.0E/MonacoSAT |
Thales Alenia Space |
Falcon 9 |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
27 aprile 2015 |
Laos |
Laosat-1 |
China Academy of Space Technology |
Lunga Marcia 3B |
Centro spaziale di Xichang ( Cina) |
20 novembre 2015 |
Finlandia |
Aalto-2 |
Università Aalto |
Atlas V |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
18 aprile 2017 |
Bangladesh |
BRAC Onnesha |
Kyūshū Kōgyō Daigaku |
Falcon 9 Full Thrust |
John F. Kennedy Space Center ( Stati Uniti) |
3 giugno 2017 |
Ghana |
GhanaSat-1 |
Mongolia |
Mazaalai |
Lettonia |
Venta-1 |
Ventspils Augstskola |
PSLV |
Centro spaziale Satish Dhawan ( India) |
23 giugno 2017 |
Slovacchia |
skCUBE |
Slovenská organizácia pre vesmírne aktivity |
Angola |
AngoSat 1 |
RKK Ėnergija |
Zenit-3F/Fregat |
Cosmodromo di Bajkonur ( Kazakistan) |
26 dicembre 2017 |
Costa Rica |
Irazú |
Instituto Tecnológico de Costa Rica |
Falcon 9 Full Thrust |
John F. Kennedy Space Center ( Stati Uniti) |
2 aprile 2018 |
Kenia |
1KUNS-PF |
University of Nairobi |
Bhutan |
BHUTAN-1 |
Kyūshū Kōgyō Daigaku |
Falcon 9 Full Thrust |
John F. Kennedy Space Center ( Stati Uniti) |
29 giugno 2018 |
Giordania |
JY1-SAT |
ISISPACE |
Falcon 9 Full Thrust |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
3 dicembre 2018 |
Nepal |
NepaliSat-1 |
Kyūshū Kōgyō Daigaku |
Antares |
Mid-Atlantic Regional Spaceport ( Stati Uniti) |
17 aprile 2019 |
Sri Lanka |
Raavana-1 |
Kyūshū Kōgyō Daigaku |
Ruanda |
RWASAT-1 |
Università di Tokio |
H-IIB |
Centro spaziale di Tanegashima ( Giappone) |
24 settembre 2019 |
Sudan |
SRSS-1 |
Shenzhen Aerospace Dongfanghong Satellite Ltd. |
Lunga Marcia 4B |
Centro spaziale di Taiyuan ( Cina) |
3 novembre 2019 |
Etiopia |
ETRSS-1 |
China Academy of Space Technology |
Lunga Marcia 4B |
Centro spaziale di Taiyuan ( Cina) |
20 dicembre 2019 |
Anni 2020 |
Guatemala |
Quetzal-1 |
Universidad del Valle de Guatemala |
Falcon 9 |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
7 marzo 2020 |
Slovenia |
TRISAT |
Università di Maribor |
Vega |
Centre spatial guyanais ( Francia) |
3 settembre 2020[2] |
NEMO-HD |
Space-SI |
Principato di Monaco |
OSM-1 CICERO |
Orbital Solutions Monaco |
Paraguay |
GuaraniSat-1 |
Kyūshū Kōgyō Daigaku |
Antares |
Mid-Atlantic Regional Spaceport ( Stati Uniti) |
20 febbraio 2021 |
Myanmar |
Lawkanat-1 |
Università di Hokkaido Myanmar Aerospace Engineering University |
Tunisia |
Challenge-1 |
Telnet |
Sojuz 2/Fregat |
Cosmodromo di Bajkonur ( Kazakistan) |
22 marzo 2021 |
Kuwait |
QMR-KWT |
Orbital Space Technology |
Falcon 9 |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
30 giugno 2021 |
Bahrain |
Light-1 |
National Space Science Agency Khalifa University |
Falcon 9 |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
21 dicembre 2021[3] |
Armenia |
ArmSat-1 |
Satlantis |
Falcon 9 |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
22 maggio 2022[4] |
Moldavia |
TUMnanoSAT |
Università Tecnica della Moldavia |
Falcon 9 |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
15 luglio 2022 |
Uganda |
PearlAfricaSat-1 |
Kyūshū Kōgyō Daigaku |
Antares |
Mid-Atlantic Regional Spaceport ( Stati Uniti) |
7 novembre 2022 |
Zimbabwe |
ZIMSAT-1 |
Kyūshū Kōgyō Daigaku |
Albania |
Albania 1 |
Satellogic |
Falcon 9 |
Cape Canaveral Air Force Station ( Stati Uniti) |
3 gennaio 2023 |
Albania 2 |
|
Città del Vaticano |
SpeiSat |
Politecnico di Torino |
Falcon 9 |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
12 giugno 2023[5] |
Italia |
Gibuti |
Gibuti-1A |
Università di Gibuti |
Falcon 9 |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
11 novembre 2023 |
Irlanda |
EIRSAT-1 |
University College Dublin |
Falcon 9 |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
1 dicembre 2023 |
Senegal |
GaindeSat-1A |
Università di Montpellier |
Falcon 9 |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
16 agosto 2024 |
Oman |
IRSS-1/OL-1 |
CAS Space |
Kinetica 1 |
Centro spaziale di Jiuquan ( Cina) |
11 novembre 2024 |
Croazia |
CroCube |
Spacemanic |
Falcon 9 |
Vandenberg Air Force Base ( Stati Uniti) |
21 dicembre 2024 |