Club Atlético de Madrid 2022-2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 2022-2023.

Voce principale: Club Atlético de Madrid.
Fatti in breve Stagione 2022-2023, Sport ...
Club Atlético de Madrid
Stagione 2022-2023
Sport calcio
SquadraAtlético Madrid
Allenatore Diego Simeone
All. in seconda Nelson Vivas
Presidente Enrique Cerezo
Primera División3º (in Champions League)
Coppa del ReQuarti di finale
Champions LeagueFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Griezmann (38)
Totale: Griezmann (48)
Miglior marcatoreCampionato: Griezmann (15)
Totale: Griezmann (16)
StadioCívitas Metropolitano (67 703)[1]
Abbonati58 531[2]
Maggior numero di spettatori66 881 vs Real Madrid
(18 settembre 2022)
Minor numero di spettatori38 119 vs Elche
(29 dicembre 2022)
Media spettatori55 800[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La stagione 2022-2023 vede l'86ª partecipazione alla massima divisione spagnola e la 21ª di fila per l'Atlético Madrid, che conferma il tecnico argentino Diego Simeone, secondo allenatore con più panchine in Liga nella storia dei Rojiblancos.[4] La squadra di Madrid, dopo aver concluso il campionato precedente in terza posizione si qualifica direttamente alla fase a gironi della Champions League. Il primo incontro della stagione è stato il 15 agosto e ha visto di fronte il Getafe allo stadio Coliseum Alfonso Pérez.[5] I colchoneros hanno vinto al debutto, per tre reti a zero, grazie alla doppietta di Álvaro Morata e al sigillo di Antoine Griezmann.[6] Alla seconda uscita in campionato l'Atlético incassa la prima sconfitta stagionale, piegato per due reti a zero in casa dal Villarreal.[7]

Il 25 agosto a Istanbul ha luogo il sorteggio dei gironi di Champions League che vede impegnato l'Atleti nel gruppo B con i lusitani del Porto, vincitori per la trentesima volta del campionato portoghese, i tedeschi del Bayer Leverkusen terzi classificati in Bundesliga e i campioni belgi del Club Bruges.[8] Il 18 settembre termina con il risultato di 1-2 in favore dei Blancos l'andata del derbi madrileño.[9] Il 26 ottobre i ragazzi del Cholo vengono eliminati con un turno di anticipo dalla Champions League in virtù del rocambolesco pareggio casalingo per 2-2 ottenuto in casa contro il Bayer Leverkusen.[10] Il 1º novembre con la sconfitta per 2-1 per mano del Porto, l'Atlético Madrid viene estromesso dalle competizioni europee.[11]

Il 12 novembre l'Atlético supera il primo turno di Coppa del Re battendo per 2-0 l'Almazán.[12] Il 22 dicembre l'Atlético Madrid torna in campo dopo la sosta dovuta al campionato del mondo 2022 e batte per 3-1 l'Arenteiro, superando così il secondo turno di coppa nazionale.[13] Il 4 gennaio i colchoneros espugnano il Tartiere di Oviedo, battendo per 2-0 i padroni di casa nella sfida valevole per i sedicesimi di finale di Copa del Rey.[14] Il 18 gennaio, in virtù della vittoria esterna per 2-0 sul Levante, l'Atlético Madrid supera gli ottavi di finale di coppa di Spagna.[15] Il 26 gennaio i rojiblancos dicono addio alla coppa nazionale battuti per 3-1 ai supplementari dal Real Madrid, tra le polemiche per la gestione arbitrale.[16] Il 29 gennaio, con la vittoria esterna per 1-0 sul campo dell'Osasuna, si conclude il girone di andata della squadra di Simeone che è in piena lotta per un posto in Champions League.[17] Il 19 febbraio, durante l'incontro casalingo con l'Athletic Bilbao, la società rende omaggio al club per i suoi 125 anni di storia e lascia loro indossare i colori biancorossi.[18]

Il 25 febbraio si conclude in parità, col risultato di 1-1, il ritorno del derby di Madrid.[19] Il 4 marzo, in concomitanza della vittoria per 6-1 sul Siviglia, Diego Simeone diventa l'allenatore con più panchine in assoluto nella storia dell'Atlético, superando Luis Aragonés.[20] Il 26 aprile, a 120 anni esatti dalla fondazione del club, l'Atlético scende in campo contro il Maiorca (3-1) indossando le maglie celebrative con i colori originali del club.[21] Il 3 maggio l'Atleti vince la sua nona partita nelle ultime dieci disputate – la seconda consecutiva in cui mette a segno cinque reti – e supera il Real Madrid in classifica, al secondo posto.[22] Il 4 giugno, col pareggio esterno per 2-2 contro il Villarreal, si conlcude la stagione dell'Atlético Madrid che chiude il campionato al terzo posto e si qualifica per la UEFA Champions League 2023-2024.[23]

Maglie e sponsor

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
La prima maglia dell'Atlético nella stagione 2022-2023

Lo sponsor tecnico per la stagione 2022-2023 è per il 22º anno consecutivo Nike. Lo sponsor ufficiale è WhaleFin,[24] sulla parte alta delle maniche c'è lo stemma della Hyundai mentre dietro la schiena, sotto il numero, è presente il logo di Ria Money Transfer.

Anche in questa stagione continua la scelta di rendere omaggio, attraverso le maglie, alla storia dell'Atlético. La prima maglia presenta i classici colori bianco e rosso, ma le strisce seguono il flusso ondulato del fiume Manzanarre ove la squadra madrilena ha disputato per cinquant'anni le partite allo stadio Vicente Calderón. I pantaloncini sono blu, mentre i calzettoni rossi con la parte superiore in azzurro. La seconda maglia è completamente nera, con dettagli di azzurro e celeste presenti nel colletto e sui bordi delle maniche. I pantaloncini e i calzettoni seguono la medesima combinazione di colori. La terza maglia è un omaggio alla UEFA Champions League, di colore arancio è un omaggio al frutto del corbezzolo.[25] La quarta divisa, in occasione del 120º anniversario del club, riprende la prima storica maglia indossata dall'Athletic Club de Madrid e ci sarà impresso lo stemma di inizio Novecento.[26][27]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Quarta divisa

Organigramma societario

Riepilogo
Prospettiva

Dal sito internet ufficiale della società.[28][29]

Thumb
Il presidente Enrique Cerezo, in carica dal 2003

Area direttiva

  • Presidente: Enrique Cerezo
  • Amministratore delegato: Miguel Ángel Gil Marín
  • Vicepresidente area sociale: Lázaro Albarracín Martínez[30]
  • Vicepresidente area commerciale: Antonio Alonso Sanz
  • Consiglieri: Severiano Gil y Gil, Óscar Gil Marín, Antoine Bonnier
  • Segretario del consiglio: Pablo Jiménez de Parga
  • Assessori del consiglio amministrativo: Peter Kenyon, Ignacio Aguillo
  • Assessori legali: José Manuel Díaz, Despacho Jiménez de Parga

Area organizzativa

  • Direttore finanziario: Mario Aragón Santurde
  • Direttore esecutivo: Miguel Ángel Gil Marín
  • Direttore sportivo: José Luis Pérez Caminero
  • Direttore tecnico: Andrea Berta

Area marketing

  • Direttore area marketing: Javier Martínez
  • Direttore commerciale: Guillermo Moraleda
  • Direttore delle risorse: Fernando Fariza Requejo

Area infrastrutturale

  • Direttore dei servizi generali e delle infrastrutture: Javier Prieto

Area controllo

  • Direttore di controllo: José Manuel Díaz Pérez
Thumb
L'allenatore Diego Simeone alla dodicesima stagione sulla panchina,[31] è il tecnico più vincente nella storia dei Colchoneros[32]

Area sviluppo giovanile e internazionale

  • Direttore del settore giovanile e dello sviluppo internazionale: Emilio Gutiérrez Boullosa
  • Direttore sportivo del settore giovanile: Carlos Aguilera
  • Direttore tecnico del settore giovanile: Miguel Ángel Ruiz
  • Capo-osservatore giovanile: Sergio García
  • Capo talent scout: Luis Rodríguez Ardila

Area comunicazione

  • Direttore della comunicazione e area digitale: Rafael Alique

Area tecnica

  • Allenatore: Diego Simeone
  • Allenatore in seconda: Nelson Vivas
  • Assistente: Gustavo López
  • Preparatori atletici: Óscar Ortega
  • Preparatore dei portieri: Pablo Vercellone
  • Delegato: Pedro Pablo Matesanz

Area sanitaria

  • Responsabile: José María Villalón
  • Medico: Óscar Luis Celada
  • Infermiere: Gorka de Abajo
  • Fisioterapisti: Esteban Arévalo, David Loras, Jesús Vázquez, Felipe Iglesias Arroyo, Iván Ortega
  • Massaggiatore: Daniel Castro, Óscar Pitillas

Area ausiliare

  • Magazzinieri: Cristian Bautista, Dimcho Pilichev, Mario Serrano, Fernando Sánchez Ramírez

Rosa

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Koke è il capitano dell'Atlético Madrid

La rosa e la numerazione sono tratte dal sito ufficiale dell'Atlético Madrid.[28][33]

Formazione tipo

La squadra di Simeone è stata schierata per lo più col classico 4-4-2, con gli esterni alti quasi a formare un 4-2-4.[39] In seguito all'infortunio di Reinildo il Cholo ha reinventato lo schieramento della difesa, giocando con un 5-3-2[40] che all'occorrenza poteva mutare in un 3-5-2.

Ulteriori informazioni Formazione tipo, Giocatori (presenze) ...
Formazione tipo Giocatori (presenze)
Slovenia (bandiera) Jan Oblak (38)
Argentina (bandiera) Nahuel Molina (43)
Uruguay (bandiera) José Giménez (36)
Belgio (bandiera) Axel Witsel (43)
Spagna (bandiera) Reinildo Mandava (32)
Spagna (bandiera) Koke (42)
Spagna (bandiera) Saúl (38)
Belgio (bandiera) Yannick Carrasco (44)
Argentina (bandiera) Rodrigo de Paul (38)
Francia (bandiera) Antoine Griezmann (48)
Spagna (bandiera) Álvaro Morata (45)
Altri giocatori: Ángel Correa (45), Mario Hermoso (34), Thomas Lemar (33), Marcos Llorente (29), Stefan Savić (29), Geoffrey Kondogbia (27), Pablo Barrios (26), Ivo Grbić (13), Memphis Depay (9), Carlos Martín (4), Matt Doherty (2), Alber (1), Anton Gomis (1).
Chiudi

Calciomercato

Riepilogo
Prospettiva

Il calcio mercato dell'Atlético[41] si apre con gli addii di Suárez ed Herrera, entrambi a fine contratto.[42] Anche il croato Vrsaljko si svincola per accasarsi all'Olympiacos.[43] Il primo rinforzo in entrata è rappresentato dal belga Witsel,[44] seguito dal brasiliano Samuel Lino in arrivo dal Gil Vicente,[45] ma girato in prestito al Valencia.[46] Dopo aver rinnovato il prestito per un anno di Manu Sánchez all'Osasuna, l'Atlético si assicura le prestazioni dell'argentino Nahuel Molina, proveniente dall'Udinese[47] con cui la stagione precedente è stato il difensore più prolifico dei cinque maggiori campionati europei. Negli ultimi giorni di calcio mercato vengono definiti i passaggi in prestito di Renan Lodi agli inglesi del Nottingham Forest[48] e quello di Sergio Reguilón proveniente dal Tottenham.[49]

La sessione invernale di calcio mercato della squadra madrilena si apre con la cessione in prestito, ma con obbligo di riscatto, dell'attaccante brasiliano Matheus Cunha agli inglesi del Wolverhampton.[50] Il mercato in uscita prosegue con il prestito oneroso di João Félix al Chelsea,[51] mentre in entrata c'è l'arrivo dell'olandese Memphis Depay dal Barcellona.[52] L'ultimo giorno di calcio mercato si conclude con il passaggio in Premier League di Felipe, che si accasa al Nottingham Forest,[53] e l'arrivo dal Tottenham dell'internazionale irlandese Matt Doherty.[54]

Sessione estiva (dal 1º luglio al 1º settembre)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
PIvo GrbićLillafine prestito[55]
DNahuel MolinaUdinesedefinitivo (20 milioni €)[55][56]
DSergio ReguilónTottenhamprestito[55][57]
CSaúl ÑíguezChelseafine prestito[55]
CAxel WitselBorussia Dortmundgratuito[55][58]
ASamuel LinoGil Vicentedefinitivo (6,5 milioni €)[55][59]
AÁlvaro MorataJuventusfine prestito[55]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
DSantiago AriasGranadafine prestito[55]
DNehuén PérezUdinesefine prestito[55]
DManu SánchezOsasunafine prestito[55]
CRodrigo Riquelme RecheMirandésfine prestito[55]
ASergio CamelloMirandésfine prestito[55]
ABorja GarcésLeganésfine prestito[55]
AMarcos PauloFamalicãofine prestito[55]
AVíctor MollejoTenerifefine prestito[55]
AVitoloGetafefine prestito[55]
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
PBenjamin LecomteMonacofine prestito[55]
DRenan LodiNottingham Forestprestito oneroso (5 milioni €)[55][60]
DŠime VrsaljkoOlympiacosgratuito[55][61]
DDaniel WassBrøndbydefinitivo (1,75 milioni €)[55][62]
CHéctor HerreraHouston Dynamogratuito[55]
ASamuel LinoValenciaprestito[55]
ALuis Suárezsvincolato[55]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
DSantiago Ariassvincolato[55]
DNehuén PérezUdinesegratuito[55]
DManu SánchezOsasunarinnovo prestito (0,2 milioni €)[55][63]
CRodrigo Riquelme RecheGironaprestito[55]
CJavi SerranoMirandésprestito[55]
ASergio CamelloRayo Vallecanoprestito[55]
ABorja GarcésTenerifeprestito[55]
AMarcos PauloMirandésprestito[55]
AVíctor MollejoReal Saragozzaprestito[55]
AGiuliano SimeoneReal Saragozzaprestito[55]
AVitoloLas Palmasprestito[55]
Chiudi

Sessione invernale (dal 2 al 31 gennaio)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
DMatt DohertyTottenhamgratuito[55][64]
AMemphis DepayBarcellonadefinitivo (3 milioni €)[55][65]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
CJavi SerranoMirandésfine prestito[55]
AMarcos PauloMirandésfine prestito[55]
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
DFelipeNottingham Forestdefinitivo (2,3 milioni €)[55][66]
AMatheus CunhaWolverhamptonprestito[55][67]
AJoão FélixChelseaprestito oneroso (11 milioni €)[55][68]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
CJavi SerranoIbizaprestito[55]
AMarcos PauloSan Paoloprestito[55]
Chiudi

Risultati

Primera División

Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2022-2023 (Spagna).

Girone di andata

Getafe
15 agosto 2022, ore 19:30 CEST
1ª giornata
Getafe0  3
referto
Atlético MadridAlfonso Pérez (12 235 spett.)
Arbitro: Murcia (bandiera) Sánchez Martínez

Madrid
21 agosto 2022, ore 19:30 CEST
2ª giornata
Atlético Madrid0  2
referto
VillarrealCívitas Metropolitano (57 033 spett.)
Arbitro: Paesi Baschi (bandiera) de Burgos Bengoetxea

Valencia
29 agosto 2022, ore 22:00 CEST
3ª giornata
Valencia0  1
referto
Atlético MadridMestalla (43 910 spett.)
Arbitro: Isole Baleari (bandiera) Cuadra Fernández

San Sebastián
3 settembre 2022, ore 18:30 CEST
4ª giornata
Real Sociedad1  1
referto
Atlético MadridReale Arena (35 366 spett.)
Arbitro: La Rioja (bandiera) Soto Grado

Madrid
10 settembre 2022, ore 21:00 CEST
5ª giornata
Atlético Madrid4  1
referto
Celta VigoCívitas Metropolitano (52 247 spett.)
Arbitro: Isole Canarie (bandiera) Hernández Hernández

Madrid
18 settembre 2022, ore 21:00 CEST
6ª giornata
Atlético Madrid1  2
referto
Real MadridCívitas Metropolitano (66 881 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Munuera Montero

Siviglia
1º ottobre 2022, ore 18:30 CEST
7ª giornata
Siviglia0  2
referto
Atlético MadridRamón Sánchez-Pizjuán (37 754 spett.)
Arbitro: Paesi Baschi (bandiera) de Burgos Bengoetxea

Madrid
8 ottobre 2022, ore 16:15 CEST
8ª giornata
Atlético Madrid2  1
referto
GironaCívitas Metropolitano (54 069 spett.)
Arbitro: Comunità Valenciana (bandiera) Martínez Munuera

Bilbao
15 ottobre 2022, ore 21:00 CEST
9ª giornata
Athletic Bilbao0  1
referto
Atlético MadridSan Mamés (48 391 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Figueroa Vázquez

Madrid
18 ottobre 2022, ore 21:00 CEST
10ª giornata
Atlético Madrid1  1
referto
Rayo VallecanoCívitas Metropolitano (46 803 spett.)
Arbitro: Galizia (bandiera) Iglesias Villanueva

Siviglia
23 ottobre 2022, ore 16:15 CEST
11ª giornata
Betis1  2
referto
Atlético MadridBenito Villamarín (50 179 spett.)
Arbitro: Estremadura (bandiera) Gil Manzano

Cadice
29 ottobre 2022, ore 16:15 CET
12ª giornata
Cadice3  2
referto
Atlético MadridNuevo Mirandilla (18 183 spett.)
Arbitro: Murcia (bandiera) Sánchez Martínez

Madrid
6 novembre 2022, ore 14:00 CET
13ª giornata
Atlético Madrid1  1
referto
EspanyolCívitas Metropolitano (50 007 spett.)
Arbitro: Isole Canarie (bandiera) Pulido Santana

Palma di Maiorca
9 novembre 2022, ore 21:30 CET
14ª giornata
Maiorca1  0
referto
Atlético MadridSon Moix (14 475 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Melero López

Madrid
29 dicembre 2022, ore 21:30 CET
15ª giornata
Atlético Madrid2  0
referto
ElcheCívitas Metropolitano (38 119 spett.)
Arbitro: Isole Baleari (bandiera) Cuadra Fernández

Madrid
8 gennaio 2023, ore 21:00 CET
16ª giornata
Atlético Madrid0  1
referto
BarcellonaCívitas Metropolitano (63 493 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Munuera Montero

Almería
15 gennaio 2023, ore 16:15 CET
17ª giornata
Almería1  1
referto
Atlético MadridJuegos Mediterráneos (14 149 spett.)
Arbitro: Murcia (bandiera) Sánchez Martínez

Madrid
21 gennaio 2023, ore 18:30 CET
18ª giornata
Atlético Madrid3  0
referto
Real ValladolidCívitas Metropolitano (53 253 spett.)
Arbitro: Paesi Baschi (bandiera) de Burgos Bengoetxea

Pamplona
29 gennaio 2023, ore 16:15 CET
19ª giornata
Osasuna0  1
referto
Atlético MadridEl Sadar (20 902 spett.)
Arbitro:  Alberola Rojas

Girone di ritorno

Madrid
4 febbraio 2023, ore 18:30 CET
20ª giornata
Atlético Madrid1  1
referto
GetafeCívitas Metropolitano (56 079 spett.)
Arbitro: Comunità Valenciana (bandiera) Mateu Lahoz

Vigo
12 febbraio 2023, ore 16:15 CET
21ª giornata
Celta Vigo0  1
referto
Atlético MadridAbanca Balaídos (15 842 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Figueroa Vázquez

Madrid
19 febbraio 2023, ore 18:30 CET
22ª giornata
Atlético Madrid1  0
referto
Athletic BilbaoCívitas Metropolitano (61 617 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Martínez Munuera

Madrid
25 febbraio 2023, ore 18:30 CET
23ª giornata
Real Madrid1  1
referto
Atlético MadridSantiago Bernabéu (64 721 spett.)
Arbitro: Estremadura (bandiera) Gil Manzano

Madrid
4 marzo 2023, ore 21:00 CET
24ª giornata
Atlético Madrid6  1
referto
SivigliaCívitas Metropolitano (57 737 spett.)
Arbitro: Isole Baleari (bandiera) Cuadra Fernández

Gerona
13 marzo 2023, ore 21:00 CET
25ª giornata
Girona0  1
referto
Atlético MadridMontilivi (12 499 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Melero López

Madrid
18 marzo 2023, ore 21:00 CET
26ª giornata
Atlético Madrid3  0
referto
ValenciaCívitas Metropolitano (58 317 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Munuera Montero

Madrid
2 aprile 2023, ore 21:00 CEST
27ª giornata
Atlético Madrid1  0
referto
BetisCívitas Metropolitano (61 623 spett.)
Arbitro: Comunità Valenciana (bandiera) Martínez Munuera

Madrid
9 aprile 2023, ore 21:00 CEST
28ª giornata
Rayo Vallecano1  2
referto
Atlético MadridVallecas (13 512 spett.)
Arbitro: Paesi Baschi (bandiera) De Burgos Bengoetxea

Madrid
16 aprile 2023, ore 18:30 CEST
29ª giornata
Atlético Madrid2  1
referto
AlmeríaCívitas Metropolitano (59 204 spett.)
Arbitro:  Díaz de Mera Escuderos

Barcellona
23 aprile 2023, ore 16:15 CEST
30ª giornata
Barcellona1  0
referto
Atlético MadridSpotify Camp Nou (80 965 spett.)
Arbitro: Murcia (bandiera) Sánchez Martínez

Madrid
26 aprile 2023, ore 19:30 CEST
31ª giornata
Atlético Madrid3  1
referto
MaiorcaCívitas Metropolitano (58 523 spett.)
Arbitro: Isole Canarie (bandiera) Pulido Santana

Valladolid
29 aprile 2023, ore 21:00 CEST
32ª giornata
Real Valladolid2  5
referto
Atlético MadridJosé Zorrilla (23 321 spett.)
Arbitro: Comunità Valenciana (bandiera) Mateu Lahoz

Madrid
2 maggio 2023, ore 22:00 CEST
33ª giornata
Atlético Madrid5  1
referto
CadiceCívitas Metropolitano (42 023 spett.)
Arbitro: La Rioja (bandiera) Soto Grado

Elche
14 maggio 2023, ore 16:15 CEST
34ª giornata
Elche1  0
referto
Atlético MadridMartínez Valero (22 174 spett.)
Arbitro: Galizia (bandiera) Muñiz Ruiz

Madrid
21 maggio 2023, ore 16:15 CEST
35ª giornata
Atlético Madrid3  0
referto
OsasunaCívitas Metropolitano (57 012 spett.)
Arbitro: Asturie (bandiera) González Fuertes

Barcellona
24 maggio 2023, ore 22:00 CEST
36ª giornata
Espanyol3  3
referto
Atlético MadridRCDE Stadium (25 822 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Melero López

Madrid
28 maggio 2023, ore 19:00 CEST
37ª giornata
Atlético Madrid2  1
referto
Real SociedadCívitas Metropolitano (56 169 spett.)
Arbitro: Isole Canarie (bandiera) Pulido Santana

Vila-real
4 giugno 2023, ore 19:00 CEST
38ª giornata
Villarreal2  2
referto
Atlético MadridLa Cerámica (18 226 spett.)
Arbitro: Paesi Baschi (bandiera) de Burgos Bengoetxea

Coppa del Re

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2022-2023.
Soria
12 novembre 2022, ore 22:00 CET
Primo turno
Almazán0  2
referto
Atlético MadridLos Pajaritos (8 200 spett.)
Arbitro:  Díaz de Mera Escuderos

O Carballiño
22 dicembre 2022, ore 21:00 CET
Secondo turno
Arenteiro1  3
referto
Atlético MadridEspiñedo (3 000 spett.)
Arbitro: Asturie (bandiera) González Fuertes

Oviedo
4 gennaio 2023, ore 20:00 CET
Sedicesimi di finale
Real Oviedo0  2
referto
Atlético MadridCarlos Tartiere (27 303 spett.)
Arbitro: Galizia (bandiera) Muñiz Ruiz

Valencia
18 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Levante0  2
referto
Atlético MadridCiutat de València (16 659 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Figueroa Vázquez

Madrid
26 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Real Madrid3  1
(d.t.s.)
referto
Atlético MadridSantiago Bernabéu (68 000 spett.)
Arbitro: La Rioja (bandiera) Soto Grado

Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2022-2023.

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2022-2023 (fase a gironi).
Madrid
7 settembre 2022, ore 21:00 CEST
1ª giornata – Gruppo B
Atlético Madrid2  1
referto
PortoCívitas Metropolitano (51 777[69] spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Marciniak

Leverkusen
13 settembre 2022, ore 21:00 CEST
2ª giornata – Gruppo B
Bayer Leverkusen2  0
referto
Atlético MadridBayArena (25 825[70] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Oliver

Bruges
4 ottobre 2022, ore 21:00 CEST
3ª giornata – Gruppo B
Club Bruges2  0
referto
Atlético MadridJan Breydel (25 667[71] spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Kovács

Madrid
12 ottobre 2022, ore 18:45 CEST
4ª giornata – Gruppo B
Atlético Madrid0  0
referto
Club BrugesCívitas Metropolitano (60 810[72] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Makkelie

Madrid
26 ottobre 2022, ore 21:00 CET
5ª giornata – Gruppo B
Atlético Madrid2  2
referto
Bayer LeverkusenCívitas Metropolitano (63 803[73] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Turpin

Oporto
1º novembre 2022, ore 18:45 CET
6ª giornata – Gruppo B
Porto2  1
referto
Atlético Madriddo Dragão (47 546[74] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Orsato

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Primera División77191333411519105429183823877033+37
Coppa del Re-------54011045401104+6
Champions League5[75]312043300316612359-4
Totale-22145345182714584028492810118545+39
Chiudi

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTTCCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCCTCTCTCTCTCT
RisultatoVPVNVPVVVNVPNPVPNVVNVVNVVVVVVPVVVPVNVN
Posizione18676764343335355444444333333333232333
Chiudi

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

In corsivo i calciatori che hanno lasciato la squadra a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Primera División ...
Giocatore Primera DivisiónCoppa di SpagnaChampions LeagueTotale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Alber, Alber[76]0000100000001000
Barrios, P. P. Barrios210404200100026240
Carrasco, Y. Y. Carrasco3572032006100441020
Correa, Á. Á. Correa3593141006000451031
Cunha, M. M. Cunha[35]110201000500017020
de Paul, R. R. de Paul302503010511038370
Doherty, M. M. Doherty[36]2000--------2000
Felipe, Felipe[35]3000000010004000
Giménez, J.M. J.M. Giménez2829030305010362130
Gomís, A. A. Gomís[76]1-1000-0000-0001-100
Grbić, I. I. Grbić12-123[77]00-0001-20013-1430
Griezmann, A. A. Griezmann38152040106100481630
Hermoso, M. M. Hermoso26372[78]50203110344102
João Félix, João Félix[35]144501100500020550
Koke, Koke33040501[79]0401042060
Kondogbia, G. G. Kondogbia2005[80]04000302027070
Lemar, T. T. Lemar281103010200033120
Llorente, M. M. Llorente221504200300029350
Martín, C. C. Martín[76]4000000000004000
, Memphis Memphis[36]84101000----9410
Molina, N. N. Molina334814000600043481
Morata, Á. Á. Morata36134042105000451550
Oblak, J. J. Oblak28-20105-4005-70038-3110
Reguilón, S. S. Reguilón[34]11031[81]1000000012031
, Reinildo Reinildo210405010601032060
Saúl, Saúl313802000500038380
Savić, S. S. Savić220424021[82]303029093
Witsel, A. A. Witsel330214010600043031
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.