Claudio (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Claudio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb
Busto dell'imperatore Claudio

Deriva dal nomen romano Claudius, tipico della nobile gens Claudia, che diede a Roma quattro imperatori, fra cui Claudio[2][3][4][5]. Etimologicamente, potrebbe risalire al latino claudus, che vuol dire "zoppo", "claudicante", "storpio"[2][3][5][6][7], anche se alcune fonti ipotizzano una connessione al sabino clausus ("illustre", "famoso")[4]. Da esso deriva, in forma patronimica, il nome Claudiano.

Nome di tradizione sia storico-classica che religiosa[4], conta una buona diffusione in tutta Italia[5]. In Francia, dove è diffuso nella forma Claude, ha sempre goduto di una certa popolarità grazie al culto verso san Claudio, vescovo di Besançon[3].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi e beati, alle date seguenti:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Claudio.
Thumb
Claudio Tolomeo
Thumb
Claudio Monteverdi

Variante Claude

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Claude.
Thumb
Claude Monet

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.