Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Cross country maschile

edizione della gara di ciclismo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La gara di cross country maschile dei Giochi della XXXII Olimpiade si è svolta il 26 luglio 2021 su un percorso di 28,25 km all'Izu MTB Course situato a Izu, nella prefettura di Shizuoka.[1] Alla gara hanno preso parte 38 atleti; il vincitore è stato il britannico Thomas Pidcock.

Fatti in breve Cross country maschile Tokyo 2020, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Cross country maschile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoIzu MTB Course
Periodo26 luglio
Partecipanti38 da 29 nazioni
Podio
Thomas Pidcock  Gran Bretagna
Mathias Flückiger  Svizzera
David Valero  Spagna
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Chiudi
Ulteriori informazioni Ciclismo a Tokyo 2020, Ciclismo su strada ...
Ciclismo a
Tokyo 2020
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento a sq. uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini donne
Omnium uomini donne
Mountain bike
Cross country uomini donne
BMX
BMX uomini donne
BMX freestyle uomini donne
Chiudi

Programma

Tutti gli orari sono UTC+9.

Ulteriori informazioni Data, Ora ...
Data Ora Turno
Lunedì, 26 luglio 202115:00Finale
Chiudi

Percorso

I corridori affrontano un percorso di 28,25 km all'Izu MTB Course, composto da un primo giro di 1,3 km e poi sette giri da 4,1 km.[2][3]

Squadre e corridori partecipanti

Alla competizione hanno partecipato 38 ciclisti di 29 nazioni. Le prime due nazioni del ranking UCI di cross country (Svizzera e Italia) hanno schierato tre atleti, le nazioni dalla terza alla settima posizione due atleti, le nazioni dall'ottavo al ventunesimo posto uno, come anche le altre otto nazioni in gara.[4][5]

Ordine d'arrivo

Ulteriori informazioni Pos., N. gara ...
Pos. N. gara Ciclista Nazione Tempo Distacco
29Thomas PidcockGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna1:25:14
2Mathias FlückigerSvizzera (bandiera) Svizzera1:25:34+0:20
14David ValeroSpagna (bandiera) Spagna1:25:48+0:34
41Nino SchurterSvizzera (bandiera) Svizzera1:25:56+0:42
57Victor KoretzkyFrancia (bandiera) Francia1:26:00+0:46
613Anton CooperNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda1:26:00+0:46
711Vlad DascăluRomania (bandiera) Romania1:26:03+0:49
810Alan HatherlySudafrica (bandiera) Sudafrica1:26:33+1:19
94Jordan SarrouFrancia (bandiera) Francia1:26:50+1:36
108Milan VaderPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi1:27:21+2:07
1121Anton SintsovROC (bandiera) ROC1:27:41+2:27
1217Filippo ColomboSvizzera (bandiera) Svizzera1:28:04+2:50
133Henrique AvanciniBrasile (bandiera) Brasile1:28:09+2:55
1420Christopher BlevinsStati Uniti (bandiera) Stati Uniti1:28:13+2:59
1525Jofre CullellSpagna (bandiera) Spagna1:28:16+3:02
1630Martín VidaurreCile (bandiera) Cile1:28:33+3:19
1731Max FoidlAustria (bandiera) Austria1:28:45+3:31
1824Jens SchuermansBelgio (bandiera) Belgio1:29:07+3:53
1919Bartłomiej WawakPolonia (bandiera) Polonia1:29:10+3:56
206Gerhard KerschbaumerItalia (bandiera) Italia1:29:48+4:34
2115Maximilian BrandlGermania (bandiera) Germania1:29:49+4:35
2218Sebastian Fini CarstensenDanimarca (bandiera) Danimarca1:30:28+5:14
2323Gerardo UlloaMessico (bandiera) Messico1:30:57+5:43
2428Erik HægstadNorvegia (bandiera) Norvegia1:31:14+6:00
2512Luca BraidotItalia (bandiera) Italia1:31:30+6:16
2627Peter DiseraCanada (bandiera) Canada1:31:45+6:31
2733Luiz CocuzziBrasile (bandiera) Brasile1:32:21+7:07
2822Manuel FumicGermania (bandiera) Germania1:32:28+7:14
2932Kohei YamamotoGiappone (bandiera) Giappone1:32:35+7:21
3026Daniel McConnellAustralia (bandiera) Australia1:33:12+7:58
3137Alex MillerNamibia (bandiera) Namibia1:34:26+9:12
3235András PartiUngheria (bandiera) Ungheria1:35:33+10:19
3336Shlomi HaimyIsraele (bandiera) Israele1:36:58+11:44
3416Nadir ColledaniItalia (bandiera) ItaliaLAP
3534Periklis IliasGrecia (bandiera) GreciaLAP
3638Zhang PengCina (bandiera) CinaLAP
5Ondřej CinkRep. Ceca (bandiera) Rep. CecaDNF
9Mathieu van der PoelPaesi Bassi (bandiera) Paesi BassiDNF
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.