Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade

edizione della competizione ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le gare di ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade si svolsero tra il 24 luglio e l'8 agosto 2021 in quattro sedi diverse: il velodromo di Izu per il ciclismo su pista, l'Izu MTB Course per la mountain bike, l'Ariake Urban Sports Park per la BMX, un percorso stradale con partenza dal parco Musashino-no-mori e arrivo al circuito del Fuji per le corse in linea del ciclismo su strada e la zona del circuito del Fuji per le prove a cronometro.[1]

Voce principale: Giochi della XXXII Olimpiade.
Ulteriori informazioni Ciclismo a Tokyo 2020, Ciclismo su strada ...
Ciclismo a
Tokyo 2020
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento a sq. uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini donne
Omnium uomini donne
Mountain bike
Cross country uomini donne
BMX
BMX uomini donne
BMX freestyle uomini donne
Chiudi

Rispetto al programma dei Giochi Olimpici del 2016 furono aggiunte le prove dell'americana nel ciclismo su pista e della BMX freestyle.[2]

Thumb
Ciclismo su strada
Thumb
Ciclismo su pista
Thumb
BMX

Calendario

PBatterie/Preliminari ¼Quarti di finale ½Semifinali FFinale
Ulteriori informazioni Evento↓/Data →, Sab 24 ...
BMX, Mountain bike e Strada
Evento↓/Data →Sab 24Dom 25Lun 26Mar 27Mer 28Gio 29Ven 30Sab 31Dom 1
BMX
BMX freestyle maschilePF
BMX freestyle femminilePF
BMX maschile¼½F
BMX femminile¼½F
Mountain bike
Cross country maschileF
Cross country femminileF
Ciclismo su strada
Corsa in linea maschileF
Cronometro maschileF
Corsa in linea femminileF
Cronometro femminileF
Chiudi
Ulteriori informazioni Data →, Lun 2 ...
Chiudi
M = Sessione mattutina, P = Sessione pomeridiana
SR = Scratch, TR = Tempo race, ER = gara ad eliminazione, PR = Corsa a punti

Podi

Uomini

Ulteriori informazioni Evento, Mountain bike ...
Evento   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Ciclismo su strada
Corsa in linea
(dettagli)
Ecuador (bandiera) Richard Carapaz 6h05'26" Belgio (bandiera) Wout Van Aert a 1'07" Slovenia (bandiera) Tadej Pogačar s.t.
Corsa a cronometro
(dettagli)
Slovenia (bandiera) Primož Roglič 55'04" Paesi Bassi (bandiera) Tom Dumoulin a 1'01" Australia (bandiera) Rohan Dennis a 1'03"
Ciclismo su pista
Inseguimento a squadre
(dettagli)
Italia (bandiera) Italia
Simone Consonni
Filippo Ganna
Francesco Lamon
Jonathan Milan
3'42"032 Record mondiale Danimarca (bandiera) Danimarca
Lasse Norman Hansen
Niklas Larsen
Frederik Madsen
Rasmus Pedersen
3'42"203 Australia (bandiera) Australia
Kelland O'Brien
Sam Welsford
Leigh Howard
Luke Plapp
Alexander Porter
raggiunti
Velocità
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Harrie Lavreysen Paesi Bassi (bandiera) Jeffrey Hoogland Gran Bretagna (bandiera) Jack Carlin
Velocità a squadre
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Roy van den Berg
Harrie Lavreysen
Jeffrey Hoogland
Matthijs Buchli
41"369 Record olimpico Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Ryan Owens
Jack Carlin
Jason Kenny
44"589 Francia (bandiera) Francia
Florian Grengbo
Sebastien Vigier
Rayan Helal
42"331
Keirin
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Jason Kenny Malaysia (bandiera) Azizulhasni Awang +0"763 Paesi Bassi (bandiera) Harrie Lavreysen +0"773
Americana
(dettagli)
Danimarca (bandiera) Danimarca
Lasse Norman Hansen
Michael Mørkøv
43 p. Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Ethan Hayter
Matthew Walls
40 p. Francia (bandiera) Francia
Benjamin Thomas
Donavan Grondin
40 p.
Omnium
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Matthew Walls 153 p. Nuova Zelanda (bandiera) Campbell Stewart 129 p. Italia (bandiera) Elia Viviani 124 p.
Mountain bike
Cross country
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Thomas Pidcock 1h25'14" Svizzera (bandiera) Mathias Flückiger a 20" Spagna (bandiera) David Valero a 34"
BMX
Corsa BMX
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Niek Kimmann 39"053 Regno Unito (bandiera) Kye Whyte 39"167 Colombia (bandiera) Carlos Ramírez 40"572
BMX freestyle
(dettagli)
Australia (bandiera) Logan Martin 93,30 p. Venezuela (bandiera) Daniel Dhers 92,05 p. Gran Bretagna (bandiera) Declan Brooks 90,80 p.
Chiudi

Donne

Ulteriori informazioni Evento, Mountain bike ...
Evento   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Ciclismo su strada
Corsa in linea
(dettagli)
Austria (bandiera) Anna Kiesenhofer 3h52'45" Paesi Bassi (bandiera) Annemiek van Vleuten a 1'15" Italia (bandiera) Elisa Longo Borghini a 1'29"
Corsa a cronometro
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Annemiek van Vleuten 30'13"49 Svizzera (bandiera) Marlen Reusser a 57" Paesi Bassi (bandiera) Anna van der Breggen a 1'02"
Ciclismo su pista
Inseguimento a squadre
(dettagli)
Germania (bandiera) Germania
Franziska Brausse
Lisa Brennauer
Lisa Klein
Mieke Kroeger
4'04"249 Record mondiale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Katie Archibald
Laura Kenny
Neah Evans
Josie Knight
Elinor Barker
4'10"607 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Megan Jastrab
Jennifer Valente
Chloe Dygert
Emma White
Lily Williams
4'08"040
Velocità
(dettagli)
Canada (bandiera) Kelsey Mitchell Ucraina (bandiera) Olena Starikova Hong Kong (bandiera) Lee Wai Sze
Velocità a squadre
(dettagli)
Cina (bandiera) Cina
Bao Shanju
Zhong Tianshi
31"895 Germania (bandiera) Germania
Lea Sophie Friedrich
Emma Hinze
31"980 ROC (bandiera) ROC
Dar'ja Šmelëva
Anastasija Vojnova
32"252
Keirin
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Shanne Braspennincx Nuova Zelanda (bandiera) Ellesse Andrews +0"061 Canada (bandiera) Lauriane Genest +0"148
Americana
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Katie Archibald
Laura Kenny
78 p. Danimarca (bandiera) Danimarca
Amalie Dideriksen
Julie Leth
35 p. ROC (bandiera) ROC
Gulnaz Khatuntseva
Marija Novolodskaja
26 p.
Omnium
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Valente 124 p. Giappone (bandiera) Yumi Kajihara 110 p. Paesi Bassi (bandiera) Kirsten Wild 108 p.
Mountain bike
Cross country
(dettagli)
Svizzera (bandiera) Jolanda Neff 1:15:46 Svizzera (bandiera) Sina Frei 1:16:57 Svizzera (bandiera) Linda Indergand 1:17:05
BMX
Corsa BMX
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Bethany Shriever 44"358 Colombia (bandiera) Mariana Pajón 44"448 Paesi Bassi (bandiera) Merel Smulders 44"721
BMX freestyle
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Charlotte Worthington 97,50 p. Stati Uniti (bandiera) Hannah Roberts 96,10 p. Svizzera (bandiera) Nikita Ducarroz 89,20 p.
Chiudi

Medagliere

Ulteriori informazioni Pos., Paese ...
Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna64212
2Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi53412
3Svizzera (bandiera) Svizzera1326
4Danimarca (bandiera) Danimarca1203
5Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti1113
6Germania (bandiera) Germania1102
7Australia (bandiera) Australia1023
Italia (bandiera) Italia1023
9Slovenia (bandiera) Slovenia1012
Canada (bandiera) Canada1012
11Austria (bandiera) Austria1001
Ecuador (bandiera) Ecuador1001
Cina (bandiera) Cina1001
14Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda0202
15Colombia (bandiera) Colombia0112
16Belgio (bandiera) Belgio0101
Venezuela (bandiera) Venezuela0101
Malaysia (bandiera) Malaysia0101
Giappone (bandiera) Giappone0101
Ucraina (bandiera) Ucraina0101
21ROC (bandiera) ROC0022
Francia (bandiera) Francia0022
23Spagna (bandiera) Spagna0011
Hong Kong (bandiera) Hong Kong0011
Totale22222266
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.