Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Le gare di americana maschile dei Giochi della XXXII Olimpiade si svolsero il 7 agosto al velodromo di Izu. La competizione vide la partecipazione di 32 atleti di 16 nazioni. L'americana maschile è tornata nel programma olimpico in questa edizione dopo che l'ultima volta si è disputata a Pechino 2008.
![]() | ||||||||||
Americana maschile Tokyo 2020 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Velodromo di Izu | |||||||||
Periodo | 7 agosto | |||||||||
Partecipanti | 32 da 16 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Tutti gli orari sono UTC+9
Data | Ora (UTC+9) | Turno |
---|---|---|
7 agosto 2021 | 16:55 | Americana |
La gara di americana o madison si svolge su 200 giri (50 km), con 10 volate intermedie ogni 20 giri.
Lo scopo dell'americana è quello di conquistare più giri possibili sul gruppo, cercando la fuga e rientrando nel gruppo stesso: la classifica sarà infatti stilata in base al numero di tornate completate da ciascuna squadra (che vuole anche dire in base al numero di giri di ritardo dalla coppia vincitrice). A parità di giri, si considerano ai fini della graduatoria i punti conquistati nelle volate intermedie: per ogni volata vengono assegnati, come nella corsa individuale, 5 punti al primo classificato, 3 al secondo, 2 al terzo e 1 al quarto. In caso di parità sia di giri sia di punti, si terrà conto del piazzamento nell'ultima volata.[1]
Posizione | Nazione | Atleti | Punti giri | Punti sprint | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | Lasse Norman Hansen Michael Mørkøv | 0 | 43 | 43 | ||||
![]() | ![]() | Ethan Hayter Matthew Walls | 0 | 40 | 40 | ||||
![]() | ![]() | Benjamin Thomas Donavan Grondin | 0 | 40 | 40 | ||||
4 | ![]() | Kenny De Ketele Robbe Ghys | 0 | 32 | 32 | ||||
5 | ![]() | Yoeri Havik Jan-Willem van Schip | 0 | 17 | 17 | ||||
6 | ![]() | Sebastián Mora Albert Torres | 0 | 14 | 14 | ||||
7 | ![]() | Robin Froidevaux Théry Schir | 0 | 8 | 8 | ||||
8 | ![]() | Szymon Sajnok Daniel Staniszewski | 0 | 0 | 0 | ||||
9 | ![]() | Roger Kluge Theo Reinhardt | -20 | 14 | -6 | ||||
10 | ![]() | Simone Consonni Elia Viviani | -20 | 11 | -9 | ||||
11 | ![]() | Campbell Stewart Corbin Strong | -20 | 3 | -17 | ||||
12 | ![]() | Kelland O'Brien Leigh Howard | −20 | 3 | DNF | ||||
![]() | Adrian Hegyvary Gavin Hoover | 0 | 6 | ||||||
![]() | Andreas Graf Andreas Müller | -20 | 0 | ||||||
![]() | Mark Downey Felix English | -40 | 0 | ||||||
![]() | Michael Foley Derek Gee | -20 | 0 |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.