Timeline
Chat
Prospettiva

Chiese di Roma

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chiese di Roma
Remove ads

Le chiese di Roma sono più di 930, che ne fanno la città con più chiese al mondo[2][3][4]; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

«Nelle chiese di Roma si trovano testimonianze di ogni epoca, di ogni fase della cultura e della storia, di ogni stile architettonico, di ogni scuola artistica.»
Thumb
Basilica di San Pietro in Vaticano, cuore della cristianità di Roma
Remove ads

Storia delle chiese romane

Dopo il periodo di tolleranza dei primi secoli e le persecuzioni del III secolo, l'imperatore romano Costantino I permise ai cristiani di avere i propri luoghi di culto. Le prime chiese ebbero origine nei luoghi in cui i primi cristiani si incontravano in privato o in segreto, che si dividevano in:

  • case di privati cittadini, che ospitavano incontri dei fedeli (oratoria, oracula);
  • luoghi in cui si faceva carità, distribuendo ai poveri, erano le cosiddette "diaconìe". Le diaconìe più grandi avevano diversi diaconi, dei quali uno era il responsabile generale e prendeva il nome di "arcidiacono"
  • case che possedevano un titulus, e che erano dette anche domus ecclesiae, "casa dell'assemblea", da cui "chiesa". Solo i tituli erano autorizzati a distribuire i sacramenti. Papa Marcello I, all'inizio del IV secolo, confermò che solo i tituli erano centri di amministrazione della Chiesa. I tituli potevano avere più presbiteri, e il sacerdote più importante di un titolo aveva il nome di cardinale.
Remove ads

Chiese principali

Riepilogo
Prospettiva

Basiliche papali

Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Le quattro basiliche papali.

A Roma sono presenti quattro basiliche papali o patriarcali: la basilica di San Giovanni in Laterano, che è anche la cattedrale della città, la basilica di San Pietro in Vaticano, la basilica di San Paolo fuori le mura e la basilica di Santa Maria Maggiore. Fino a metà del XIX secolo anche la basilica di San Lorenzo fuori le mura era patriarcale.

Le sette chiese

Thumb
Basilica di San Lorenzo fuori le mura

Per i pellegrini che venivano a Roma per molto tempo fu obbligatorio il Giro delle Sette Chiese, che potevano essere visitate a piedi in un giorno intero. Nel XVI secolo la tradizione fu rivitalizzata da san Filippo Neri, fissandola come segue:

Chiese paleocristiane e medioevali

Thumb
Pantheon
Thumb
Chiesa di San Giorgio in Velabro

Le prime chiese cristiane risalgono all'editto di tolleranza costantiniano di Milano del 313. Alle chiese più antiche di questi primi tempi appartenevano i primi edifici delle quattro basiliche patriarcali.

Chiese gotiche

Sostanzialmente c'è una sola grande chiesa gotica a Roma:

Chiese rinascimentali

Thumb
Basilica dei Santi Trifone e Agostino
Thumb
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri - facciata

Chiese barocche

Thumb
Santissimo Nome di Gesù

Chiese contemporanee

Santuari e abbazie

Remove ads

Lista delle chiese cattoliche

Riepilogo
Prospettiva

Questa è una lista delle chiese di Roma, non esaustiva, citate per data di costruzione, o di consacrazione, dell'edificio attuale.

Thumb
Il mausoleo di Santa Costanza
Thumb
Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio

II secolo

III secolo

IV secolo

V secolo

Thumb
Il Pantheon, basilica di Santa Maria ad Martyres in Campo

VI secolo

Thumb
La chiesa di Sant'Urbano alla Caffarella

VII secolo

Thumb
La basilica di Sant'Agnese fuori le mura

VIII secolo

IX secolo

X secolo

Thumb
La chiesa di Santa Maria in Cappella

XI secolo

XII secolo

Thumb
La chiesa di Santo Spirito in Sassia

XIII secolo

XIV secolo

XV secolo

Thumb
La chiesa di Sant'Antonio in Campo Marzio
Thumb
La Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore

XVI secolo

Thumb
La chiesa di San Silvestro al Quirinale
Thumb
L'oratorio del Santissimo Crocifisso
Thumb
La chiesa di San Girolamo dei Croati

XVII secolo

Thumb
La chiesa di Santa Maria della Vittoria
Thumb
La basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
Thumb
La chiesa dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari
Thumb
La chiesa di San Paolo alla Regola
Thumb
La chiesa di San Nicola da Tolentino
Thumb
La basilica di Santa Maria in Montesanto presso la piazza del Popolo

XVIII secolo

Thumb
La chiesa di Santa Maria in Monticelli
Thumb
La chiesa del Santissimo Sacramento
Thumb
La chiesa dei Santi Quaranta Martiri e San Pasquale Baylon
Thumb
La chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano

XIX secolo

Thumb
La chiesa di San Giovanni della Malva in Trastevere
Thumb
La chiesa di Santa Chiara

XX secolo

Thumb
Chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans
Thumb
Chiesa di Santa Maria Liberatrice
Thumb
Chiesa di Santa Maria Immacolata all'Esquilino
Thumb
Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio
Thumb
Chiesa di Ognissanti
Thumb
Chiesa di Santa Maria Regina Pacis
Thumb
Chiesa dei Santi Fabiano e Venanzio
Thumb
Chiesa di Sant'Antonio da Padova alla Circonvallazione Appia
Thumb
Chiesa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo
Thumb
Chiesa di San Saturnino
Thumb
Chiesa di San Giovanni Battista de Rossi
Thumb
Basilica dei Santi Pietro e Paolo
Thumb
Chiesa di San Luca Evangelista
Thumb
Chiesa di Nostra Signora di Lourdes a Tor Marancia
Thumb
Basilica del Sacro Cuore Immacolato di Maria
Thumb
Cattedrale dei Sacri Cuori di Gesù e Maria
Thumb
Basilica di San Giovanni Bosco
Thumb
Chiesa di San Damaso
Thumb
Chiesa di Santa Rita da Cascia a Casalotti
Thumb
Chiesa di San Ponziano
Thumb
Chiesa della Santissima Trinità a Villa Chigi
Thumb
Chiesa del Santissimo Redentore a Val Melaina
Thumb
La chiesa di Sant'Ugo
Thumb
Chiesa di San Cleto
Thumb
Chiesa di San Liborio
Thumb
Chiesa di Santa Maria Domenica Mazzarello
Thumb
Chiesa di San Stanislao
Thumb
Chiesa di Sant'Ugo

XXI secolo

Thumb
La chiesa di Santa Maria Addolorata
Thumb
La chiesa di Dio Padre Misericordioso
Thumb
La chiesa di San Cirillo Alessandrino

Provvisorie e/o da realizzare

  • San Giovanni Nepomuceno Neumann[30]
  • San Giovanni XXIII[28]
  • San Massimo Vescovo a Palmarola[53]
  • San Vincenzo de' Paoli a Lido di Ostia[26]
  • Santa Brigida di Svezia[53]
  • Santa Faustina Kowalska[49]
  • Santa Maria Goretti a Casal Lumbroso[18][19]
  • Santa Maria Regina della Pace a Tor Vergata[10][11]
  • Santi Mario, Marta, Audìface e Àbaco[54]
  • Sant'Andrea Apostolo a Centroni[10][11]
  • Sant'Anselmo alla Cecchignola[36]
  • Sant'Ilario di Poitiers[53]
  • San Paolo VI a Spallette[55]
Remove ads

Lista della chiese ortodosse

Thumb
La Chiesa di San Teodoro al Palatino

Lista delle chiese protestanti

Thumb
Il tempio valdese di piazza Cavour
Remove ads

Lista delle chiese sconsacrate

Remove ads

Lista delle chiese scomparse

Lo stesso argomento in dettaglio: Chiese scomparse di Roma.

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads