Cani aborigeni e primitivi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cani aborigeni e primitivi

I cani aborigeni e primitivi sono un gruppo eterogeneo di razze canine individuato e classificato dalla Primitive and Aboriginal Dogs Society (PADS).

Thumb
Modelli di migrazione umana proposti in "Tracing the road down under"
Thumb
Dingo

Questa associazione ha creato un elenco di razze che raggruppa l'insieme delle popolazioni di cani aborigeni sottoposte o meno a selezione umana, insieme ai cani del gruppo di cani nordici da slitta, da pastorizia e da caccia, il gruppo dei cani Spitz europei e asiatici, e anche i cani da caccia primitivi dell'area mediterranea con gli antichi levrieri del Nord Africa, Medio Oriente e dell'Asia.[1]

Inoltre, la PADS, ha ufficialmente cambiato il nome da cane pariah o cani del villaggio a INDog (Indian Native Dog) che, insieme al dingo e al cane canoro della Nuova Guinea, sono i soli cani che non necessitano dell'uomo; anche se gli INDog si relazionano con l'uomo marginalmente nei villaggi umani.[2]

Queste sono razze canine aborigene da sempre collegate a luoghi, regioni o paesi specifici. Queste razze sono rimaste in gran parte al riparo da incroci con cani importati dai viaggiatori coloniali o mercantili dell'Europa. Non hanno interagito con altri cani importati nella loro regione dall'esterno e in molti casi si sono sviluppati senza l'interferenza dell'uomo.

Classificazione

Thumb
Cani senza proprietario in libertà

I cani possono essere classificati[3] in base al fatto che posseggano un proprietario o una comunità di proprietari, quanto liberamente possono muoversi e qualsiasi differenza genetica che hanno da altre popolazioni di cani a causa della separazione di lungo periodo.[4]

  • Cani di proprietà
  • Cani di proprietà randagi
  • Cani senza proprietario in libertà
  • Cani selvatici o aborigeni

Definizione di cane aborigeno

Thumb
Un albero filogenetico di antiche razze canine

Secondo Vladimir Beregovoy i cani aborigeni sono razze naturali, che non hanno subito manipolazione da parte di nessuna pianificazione genetica, o subito un allevamento selettivo deliberato e mai avuto incroci intenzionali di una razza con un'altra. Inoltre, ogni popolazione di una razza particolare di cani aborigeni ha la sua unica gamma geografica di distribuzione ed è sempre associata ad un specifico gruppo etnico. I cani aborigeni sono le più antiche razze di cani più immutate al mondo, infatti, gli scheletri di tipo Saluki risalgono a 2.500 anni a.C. ed anche per l'australiano Dingo; con essi sono molto antiche anche le razze di cani da guardia.[5]

Razze di aborigeni

Riepilogo
Prospettiva

Cani primitivi indipendenti dagli umani

Thumb
Il grafico mostra il percorso proposto per l'introduzione dei cani dall'Asia orientale alla Polinesia, Nuova Zelanda e Australia - attraverso le isole dell'arcipelago del sud-est asiatico - indicato attraverso sequenze di mDNA.

Gli unici cani oggi veramente primitivi, perché vivono ancora in uno stato totalmente selvaggio senza contatto con l'uomo.

I dingo, come gruppo omogeneo di canidi, vivono e sono stati trovati in questi paesi:[10]

  • Filippine,
  • Indonesia,
  • Myanmar,
  • Laos,
  • Borneo,
  • Malesia,
  • Thailandia
  • Australia e
  • Nuova Guinea.

Cani aborigeni del villaggio o pariah

Il cane pariah o cane del villaggio o più modernamente INDog (Indian Native dog) è un cane con abitudini di vita randagie/selvatiche che occupa la nicchia ecologica di spazzino di un insediamento umano.

Cani aborigeni non sottoposti a selezione umana intenzionale

Cani aborigeni sottoposti un certo grado di selezione umana intenzionale

Thumb
Messico, Colima, 200 a.C. - 500 d.C-Ceramica ingobbiata con decoro inciso

Gruppo degli Spitz nordici e asiatici

Thumb
Cane da orso della Carelia
Thumb
Spitz finlandese

Cani classificati dalla Fédération Cynologique Internationale come appartenenti al gruppo 5. cani di tipo Spitz.[24]

Cani russi

Thumb
Laika

I cani Laika sono stati utilizzati principalmente per tre scopi:[29][30]

  1. cacciare diversi animali dallo scoiattolo all'orso e in Estremo Oriente anche la tigre,
  2. tirare le slitte,
  3. nell'allevamento delle renne come Cani da pastore per sorvegliare e raggruppare.

I Cani classificati dalla Fédération Cynologique Internationale come appartenenti al gruppo 5 nella sezione 1 (cani da slitta) nella sezione 2 (cani da caccia), sono:

Levrieri

Thumb
Tazy

Cani da pastore aborigeni

Cani da caccia primitivi del mediterraneo

Thumb
Mosaico con scena di caccia con Cirneco dell'Etna della villa Casale dei Sarraceni

Cani classificati dalla Fédération Cynologique Internationale come appartenenti al gruppo 5 nella sezione 7 cani di tipo primitivo da caccia, tutti cararatterizzati per le orecchie erette, triangolari a punta, sono anche chiamati cani podenco o podengo.

Levrieri antichi

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.