Cane da pastore islandese
razza canina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il'cane da pastore islandese (o Iceland dog[1]) è una razza canina islandese riconosciuta dalla FCI (Standard N. 289, Gruppo 5, Sezione 3)[2].
Icelandic sheepdog | |
---|---|
![]() | |
Classificazione FCI - n. 289 | |
Gruppo | 5 Cani tipo Spitz e tipo primitivo |
Sezione | 3 Cani nordici da guardia e da pastore |
Standard n. | 289 |
Origine | Islanda |
Altezza al garrese | 42 cm (femmine), 46 cm (maschi) |
Razze canine |

Storia
È una razza molto antica e molto poco diffusa al di fuori dell'Islanda; era utilizzato per radunare le pecore. I suoi antenati arrivarono in Islanda insieme ai Vichinghi[2].
Descrizione
È un cane da pastore agile e sveglio, di taglia medio-piccola; il pelo può essere corto o lungo, ma è sempre molto folto, in particolare sulla coda. Quest'ultima è arrotolata[1]. I colori più comuni sono fulvo, grigio, marrone e nero, con aree chiare, in particolare sulla gola e sulle zampe; le aree colorate devono essere sempre più ampie di quelle bianche. La testa è triangolare con occhi scuri, a mandorla.
Le dimensioni ideali sono 42 cm di altezza per le femmine e 46 per i maschi[2].
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.