Campionati mondiali di sci alpino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionati mondiali di sci alpino

I campionati mondiali di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci alpino.

Thumb
L'arrivo della pista Kandahar durante i Campionati mondiali di sci alpino 2011
Fatti in breve Sport, Federazione ...
Campionati mondiali di sci alpino
Sport
FederazioneFIS
OrganizzatoreFederazione Internazionale Sci
CadenzaBiennale
Aperturafebbraio
Chiusurafebbraio
Sito Internetwww.fis-ski.com
Storia
Fondazione1931
Numero edizioni47
DetentoreRisultati di Courchevel/Méribel 2023
Ultima edizioneCampionati mondiali di sci alpino 2023
Prossima edizioneCampionati mondiali di sci alpino 2025
Chiudi

Il primo campionato mondiale di sci alpino si tenne nel 1931, e fino al 1939 vennero disputati ogni anno. Sospesi a causa della seconda guerra mondiale, i mondiali vennero ripresi nel 1948 con cadenza biennale. Fino al 1982 i mondiali si disputarono negli anni pari e, negli anni in cui si svolgevano i Giochi olimpici invernali, le gare olimpiche erano valide anche come gare del campionato del mondo. Quindi, da St. Moritz 1948 a Lake Placid 1980 i vincitori delle medaglie d'oro olimpiche dello sci alpino erano anche campioni mondiali. Dal 1985 i mondiali sono stati spostati agli anni dispari, per evitare appunto la concomitanza con i Giochi olimpici. Eccezionalmente, i mondiali di Sierra Nevada, originariamente in programma per il 1995, furono posticipati all'anno successivo per mancanza di neve.

Edizioni

Ulteriori informazioni Anno, Luogo ...
AnnoLuogoPaeseEventoDesignazione ufficiale FIS[1]
1931MürrenSvizzera (bandiera) SvizzeraCampionati mondiali di sci alpino 19311º Campionato mondiale di sci alpino
1932Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaCampionati mondiali di sci alpino 19322º Campionato mondiale di sci alpino
1933InnsbruckAustria (bandiera) AustriaCampionati mondiali di sci alpino 19333º Campionato mondiale di sci alpino
1934Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraCampionati mondiali di sci alpino 19344º Campionato mondiale di sci alpino
1935MürrenSvizzera (bandiera) SvizzeraCampionati mondiali di sci alpino 19355º Campionato mondiale di sci alpino
1936InnsbruckAustria (bandiera) AustriaCampionati mondiali di sci alpino 19366º Campionato mondiale di sci alpino
1937ChamonixFrancia (bandiera) FranciaCampionati mondiali di sci alpino 19377º Campionato mondiale di sci alpino
1938EngelbergSvizzera (bandiera) SvizzeraCampionati mondiali di sci alpino 19388º Campionato mondiale di sci alpino
1939ZakopanePolonia (bandiera) PoloniaCampionati mondiali di sci alpino 19399º Campionato mondiale di sci alpino
1941Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaCampionati mondiali di sci alpino 1941Annullati [N 1]
1948Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraOlimpiadi Invernali 1948 Olimpiadi Invernali10º Campionato mondiale di sci alpino
1950AspenStati Uniti (bandiera) Stati UnitiCampionati mondiali di sci alpino 195011º Campionato mondiale di sci alpino
1952OsloNorvegia (bandiera) NorvegiaOlimpiadi Invernali 1952 Olimpiadi Invernali12º Campionato mondiale di sci alpino
1954ÅreSvezia (bandiera) SveziaCampionati mondiali di sci alpino 195413º Campionato mondiale di sci alpino
1956Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaOlimpiadi Invernali 1956 Olimpiadi Invernali14º Campionato mondiale di sci alpino
1958Bad GasteinAustria (bandiera) AustriaCampionati mondiali di sci alpino 195815º Campionato mondiale di sci alpino
1960Squaw ValleyStati Uniti (bandiera) Stati UnitiOlimpiadi Invernali 1960 Olimpiadi Invernali16º Campionato mondiale di sci alpino
1962ChamonixFrancia (bandiera) FranciaCampionati mondiali di sci alpino 196217º Campionato mondiale di sci alpino
1964InnsbruckAustria (bandiera) AustriaOlimpiadi Invernali 1964 Olimpiadi Invernali18º Campionato mondiale di sci alpino
1966PortilloCile (bandiera) CileCampionati mondiali di sci alpino 196619º Campionato mondiale di sci alpino
1968GrenobleFrancia (bandiera) FranciaOlimpiadi Invernali 1968 Olimpiadi Invernali20º Campionato mondiale di sci alpino
1970Val GardenaItalia (bandiera) ItaliaCampionati mondiali di sci alpino 197021º Campionato mondiale di sci alpino
1972SapporoGiappone (bandiera) GiapponeOlimpiadi Invernali 1972 Olimpiadi Invernali22º Campionato mondiale di sci alpino
1974Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraCampionati mondiali di sci alpino 197423º Campionato mondiale di sci alpino
1976InnsbruckAustria (bandiera) AustriaOlimpiadi Invernali 1976 Olimpiadi Invernali24º Campionato mondiale di sci alpino
1978Garmisch-Partenkirchenbandiera Germania OvestCampionati mondiali di sci alpino 197825º Campionato mondiale di sci alpino
1980Lake PlacidStati Uniti (bandiera) Stati UnitiOlimpiadi Invernali 1980 Olimpiadi Invernali26º Campionato mondiale di sci alpino
1982SchladmingAustria (bandiera) AustriaCampionati mondiali di sci alpino 198227º Campionato mondiale di sci alpino
1985BormioItalia (bandiera) ItaliaCampionati mondiali di sci alpino 198528º Campionato mondiale di sci alpino
1987Crans-MontanaSvizzera (bandiera) SvizzeraCampionati mondiali di sci alpino 198729º Campionato mondiale di sci alpino
1989VailStati Uniti (bandiera) Stati UnitiCampionati mondiali di sci alpino 198930º Campionato mondiale di sci alpino
1991Saalbach-HinterglemmAustria (bandiera) AustriaCampionati mondiali di sci alpino 199131º Campionato mondiale di sci alpino
1993MoriokaGiappone (bandiera) GiapponeCampionati mondiali di sci alpino 199332º Campionato mondiale di sci alpino
1996Sierra NevadaSpagna (bandiera) SpagnaCampionati mondiali di sci alpino 199633º Campionato mondiale di sci alpino
1997SestriereItalia (bandiera) ItaliaCampionati mondiali di sci alpino 199734º Campionato mondiale di sci alpino
1999Vail/Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiCampionati mondiali di sci alpino 199935º Campionato mondiale di sci alpino
2001Sankt Anton am ArlbergAustria (bandiera) AustriaCampionati mondiali di sci alpino 200136º Campionato mondiale di sci alpino
2003Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraCampionati mondiali di sci alpino 200337º Campionato mondiale di sci alpino
2005Bormio/Santa Caterina ValfurvaItalia (bandiera) ItaliaCampionati mondiali di sci alpino 200538º Campionato mondiale di sci alpino
2007ÅreSvezia (bandiera) SveziaCampionati mondiali di sci alpino 200739º Campionato mondiale di sci alpino
2009Val-d'IsèreFrancia (bandiera) FranciaCampionati mondiali di sci alpino 200940º Campionato mondiale di sci alpino
2011Garmisch-PartenkirchenGermania (bandiera) GermaniaCampionati mondiali di sci alpino 201141º Campionato mondiale di sci alpino
2013SchladmingAustria (bandiera) AustriaCampionati mondiali di sci alpino 201342º Campionato mondiale di sci alpino
2015Vail/Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiCampionati mondiali di sci alpino 201543º Campionato mondiale di sci alpino
2017Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraCampionati mondiali di sci alpino 201744º Campionato mondiale di sci alpino
2019ÅreSvezia (bandiera) SveziaCampionati mondiali di sci alpino 201945º Campionato mondiale di sci alpino
2021Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaCampionati mondiali di sci alpino 202146º Campionato mondiale di sci alpino
2023Courchevel/MéribelFrancia (bandiera) FranciaCampionati mondiali di sci alpino 202347º Campionato mondiale di sci alpino
2025Saalbach-HinterglemmAustria (bandiera) AustriaCampionati mondiali di sci alpino 202548º Campionato mondiale di sci alpino
Eventi futuri
2027Crans-MontanaSvizzera (bandiera) SvizzeraCampionati mondiali di sci alpino 202749º Campionato mondiale di sci alpino
2029NarvikNorvegia (bandiera) NorvegiaCampionati mondiali di sci alpino 202950º Campionato mondiale di sci alpino
2031 Val Gardena Italia (bandiera) Italia Campionati mondiali di sci alpino 2031 51º Campionato mondiale di sci alpino
Chiudi
  1. Nota: risultati annullati dalla FIS nel 1946 a causa del numero limitato di partecipanti.

Sciatori più vittoriosi

Riepilogo
Prospettiva

Lista di sciatori che hanno vinto almeno quattro medaglie d'oro (escludendo gli eventi a squadre).

Donne

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

1 Nota: non inclusa una medaglia vinta nella gara a squadre mista.
2 Nota: non incluse due medaglie ottenute nella gara a squadre mista.

Sciatori con più medaglie

Riepilogo
Prospettiva

Lista di sciatori con almeno cinque medaglie (escludendo gli eventi a squadre).

Uomini

Donne

  1. Nota: Medaglie vinte negli anni 1930, quando l'evento era annuale.
  2. Nota: Medaglie vinte nel 1941 non incluse.

Record di vittorie per disciplina

Medagliere per nazioni

Riepilogo
Prospettiva

Le tabelle includono anche le medaglie vinte in nove edizioni delle Olimpiadi invernali (dalle Olimpiadi Invernali del 1948 alle Olimpiadi Invernali del 1980), in quanto valevoli come Campionati mondiali di sci alpino. Gli eventi a squadre sono stati considerati solo nel totale.

Uomini

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1Austria (bandiera) Austria57 5952 168
2Svizzera (bandiera) Svizzera39 3944 122
3Francia (bandiera) Francia26 2819 73
4Norvegia (bandiera) Norvegia24 2113 58
5Italia (bandiera) Italia15 1415 44
6Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti13 511 29
7Germania (bandiera) Germania9 1418 41
8Svezia (bandiera) Svezia6 38 17
9Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo4 43 11
10Canada (bandiera) Canada4 35 12
11Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein1 54 10
12Croazia (bandiera) Croazia1 22 5
13Spagna (bandiera) Spagna1 01 2
14Finlandia (bandiera) Finlandia1 00 1
15Slovenia (bandiera) Slovenia0 23 5
16Giappone (bandiera) Giappone0 11 2
Polonia (bandiera) Polonia0 11 2
18Grecia (bandiera) Grecia0 10 1
19Australia (bandiera) Australia0 01 1
TOTALE201 202201 604
Chiudi

Donne

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1Austria (bandiera) Austria43 4851 142
2Svizzera (bandiera) Svizzera37 3824 99
3Germania (bandiera) Germania25 2428 77
4Francia (bandiera) Francia20 2418 62
5Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti19 2327 69
6Canada (bandiera) Canada12 43 19
7Svezia (bandiera) Svezia11 510 26
8Italia (bandiera) Italia10 1311 34
9Slovenia (bandiera) Slovenia7 74 18
10Croazia (bandiera) Croazia5 00 5
11Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4 43 11
Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein4 43 11
13Norvegia (bandiera) Norvegia2 210 14
14Slovacchia (bandiera) Slovacchia1 31 5
15bandiera Jugoslavia1 23 6
16Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca1 13 5
17Australia (bandiera) Australia1 00 1
18Finlandia (bandiera) Finlandia0 22 4
19Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda0 10 1
20Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica0 02 2
TOTALE202 203200 605
Chiudi

Totale

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1Austria (bandiera) Austria103 110103 316
2Svizzera (bandiera) Svizzera77 7869 224
3Francia (bandiera) Francia48 5238 138
4Germania (bandiera) Germania35 3848 121
5Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti33 2838 99
6Norvegia (bandiera) Norvegia27 2423 74
7Italia (bandiera) Italia26 2727 80
8Svezia (bandiera) Svezia17 1122 50
9Canada (bandiera) Canada16 89 33
10Slovenia (bandiera) Slovenia7 97 23
11Croazia (bandiera) Croazia6 22 10
12Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein5 97 21
13Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4 43 11
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo4 43 11
15Slovacchia (bandiera) Slovacchia1 41 6
16bandiera Jugoslavia1 35 9
17Finlandia (bandiera) Finlandia1 22 5
18Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca1 13 5
19Australia (bandiera) Australia1 01 2
Spagna (bandiera) Spagna1 01 2
21Giappone (bandiera) Giappone0 11 2
Polonia (bandiera) Polonia0 11 2
23Grecia (bandiera) Grecia0 10 1
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda0 10 1
25Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica0 02 2
TOTALE413 415411 1239
Chiudi

Gara a squadre

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1Austria (bandiera) Austria3 30 6
2Francia (bandiera) Francia2 01 3
3 Svizzera (bandiera) Svizzera1 11 3
4Norvegia (bandiera) Norvegia1 10 2
5Germania (bandiera) Germania1 02 3
6Italia (bandiera) Italia1 01 2
7Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti1 00 1
8Svezia (bandiera) Svezia0 34 7
9Canada (bandiera) Canada0 11 2
10Slovacchia (bandiera) Slovacchia0 10 1
TOTALE10 1010 30
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.