Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I Campionati mondiali di sci alpino 2019 si sono svolti in Svezia, ad Åre, dal 4 al 17 febbraio. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili, e una gara a squadre mista.
Campionati mondiali di sci alpino 2019 FIS Alpine World Ski Championships | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Campionati mondiali di sci alpino |
Sport | Sci alpino |
Edizione | 45ª |
Organizzatore | Federazione Internazionale Sci |
Date | dal 4 febbraio 2019 al 17 febbraio 2019 |
Luogo | Svezia Åre |
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Impianto/i | Olympia Gästrappet WM Strecke |
Sito web | http://are2019.com// |
Cronologia della competizione | |
La sede è stata decisa dal congresso FIS di Barcellona il 5 giugno 2014[1]; la candidata sconfitta era l'italiana Cortina d'Ampezzo.
Åre aveva già ospitato i Campionati mondiali nel 1954 e nel 2007.
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Kjetil Jansrud | ![]() |
1:19,98 |
2 | Aksel Lund Svindal | ![]() |
1:20,00 |
3 | Vincent Kriechmayr | ![]() |
1:20,31 |
4 | Beat Feuz | ![]() |
1:20,42 |
5 | Matthias Mayer | ![]() |
1:20,63 |
6 | Dominik Paris | ![]() |
1:20,72 |
7 | Benjamin Thomsen | ![]() |
1:20,73 |
8 | Aleksander Aamodt Kilde | ![]() |
1:20,80 |
9 | Bryce Bennett | ![]() |
1:20,81 |
Mauro Caviezel | ![]() |
1:20,81 |
Data: sabato 9 febbraio 2019
Ore: 13.30 (UTC+1)
Pista: Olympia
Partenza: 1 033 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 637 m
Tracciatore: Hannes Trinkl (FIS)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Dominik Paris | ![]() |
1:24,20 |
2 | Johan Clarey | ![]() |
1:24,29 |
Vincent Kriechmayr | ![]() |
1:24,29 | |
4 | Christof Innerhofer | ![]() |
1:24,55 |
5 | Adrien Théaux | ![]() |
1:24,57 |
6 | Josef Ferstl | ![]() |
1:24,59 |
7 | Brice Roger | ![]() |
1:24,61 |
8 | Mattia Casse | ![]() |
1:24,70 |
Steven Nyman | ![]() |
1:24,70 | |
Adrian Smiseth Sejersted | ![]() |
1:24,70 |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Henrik Kristoffersen | ![]() |
2:20,24 |
2 | Marcel Hirscher | ![]() |
2:20,44 |
3 | Alexis Pinturault | ![]() |
2:20,66 |
4 | Loïc Meillard | ![]() |
2:21,36 |
5 | Žan Kranjec | ![]() |
2:21,48 |
Marco Schwarz | ![]() |
2:21,48 | |
7 | Leif Kristian Haugen | ![]() |
2:21,52 |
8 | Alexander Schmid | ![]() |
2:22,03 |
9 | Stefan Brennsteiner | ![]() |
2:22,22 |
10 | Marco Odermatt | ![]() |
2:22,23 |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marcel Hirscher | ![]() |
2:05,86 |
2 | Michael Matt | ![]() |
2:06,51 |
3 | Marco Schwarz | ![]() |
2:06,62 |
4 | Alexis Pinturault | ![]() |
2:06,79 |
5 | Ramon Zenhäusern | ![]() |
2:06,82 |
6 | Manuel Feller | ![]() |
2:06,90 |
7 | Clément Noël | ![]() |
2:06,95 |
8 | Henrik Kristoffersen | ![]() |
2:06,98 |
9 | Dave Ryding | ![]() |
2:07,03 |
10 | Stefano Gross | ![]() |
2:07,33 |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Alexis Pinturault | ![]() |
1:47,71 |
2 | Štefan Hadalin | ![]() |
1:47,95 |
3 | Marco Schwarz | ![]() |
1:48,17 |
4 | Riccardo Tonetti | ![]() |
1:48,38 |
5 | Linus Straßer | ![]() |
1:48,51 |
6 | Victor Muffat Jeandet | ![]() |
1:48,52 |
7 | Mauro Caviezel | ![]() |
1:48,57 |
8 | Luca Aerni | ![]() |
1:48,73 |
9 | Dominik Paris | ![]() |
1:49,22 |
10 | Felix Monsén | ![]() |
1:49,34 |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Ilka Štuhec | ![]() |
1:01,74 |
2 | Corinne Suter | ![]() |
1:01,97 |
3 | Lindsey Vonn | ![]() |
1:02,23 |
4 | Stephanie Venier | ![]() |
1:02,27 |
5 | Ragnhild Mowinckel | ![]() |
1:02,33 |
6 | Nicol Delago | ![]() |
1:02,36 |
7 | Ramona Siebenhofer | ![]() |
1:02,38 |
8 | Lara Gut | ![]() |
1:02,52 |
9 | Nicole Schmidhofer | ![]() |
1:02,55 |
Tamara Tippler | ![]() |
1:02,55 |
Data: domenica 10 febbraio 2019
Ore: 12.30 (UTC+1)
Pista: WM Strecke
Partenza: 898 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 502 m
Tracciatore: Jean-Philippe Vulliet (FIS)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mikaela Shiffrin | ![]() |
1:04,89 |
2 | Sofia Goggia | ![]() |
1:04,91 |
3 | Corinne Suter | ![]() |
1:04,94 |
4 | Viktoria Rebensburg | ![]() |
1:04,96 |
5 | Nadia Fanchini | ![]() |
1:05,03 |
6 | Ragnhild Mowinckel | ![]() |
1:05,05 |
7 | Francesca Marsaglia | ![]() |
1:05,13 |
8 | Ilka Štuhec | ![]() |
1:05,15 |
9 | Lara Gut | ![]() |
1:05,37 |
10 | Federica Brignone | ![]() |
1:05,43 |
Data: martedì 5 febbraio 2019[2]
Ore: 12.30 (UTC+1)
Pista: WM Strecke
Partenza: 898 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 502 m
Tracciatore: Roland Platzer (Svizzera)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Petra Vlhová | ![]() |
2:01,97 |
2 | Viktoria Rebensburg | ![]() |
2:02,11 |
3 | Mikaela Shiffrin | ![]() |
2:02,35 |
4 | Ragnhild Mowinckel | ![]() |
2:02,47 |
5 | Federica Brignone | ![]() |
2:02,84 |
6 | Tessa Worley | ![]() |
2:03,06 |
7 | Sara Hector | ![]() |
2:03,91 |
8 | Clara Direz | ![]() |
2:04,18 |
9 | Coralie Frasse Sombet | ![]() |
2:04,24 |
10 | Andrea Ellenberger | ![]() |
2:04,39 |
Data: giovedì 14 febbraio 2019
1ª manche:
Ore: 14.15 (UTC+1)
Pista: Gästrappet
Partenza: 736 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 340 m
Tracciatore: Livio Magoni (Slovacchia)
2ª manche:
Ore: 18.00 (UTC+1)
Pista: Gästrappet
Partenza: 736 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 340 m
Tracciatore: Gianluca Rulfi (Italia)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mikaela Shiffrin | ![]() |
1:57,05 |
2 | Anna Swenn Larsson | ![]() |
1:57,63 |
3 | Petra Vlhová | ![]() |
1:58,08 |
4 | Katharina Liensberger | ![]() |
1:58,48 |
5 | Frida Hansdotter | ![]() |
1:59,44 |
6 | Laurence St-Germain | ![]() |
1:59,65 |
7 | Katharina Huber | ![]() |
1:59,85 |
8 | Katharina Truppe | ![]() |
1:59,98 |
9 | Bernadette Schild | ![]() |
2:00,46 |
10 | Erin Mielzynski | ![]() |
2:00,59 |
Data: sabato 16 febbraio 2019
1ª manche:
Ore: 11.00 (UTC+1)
Pista: Gästrappet
Partenza: 582 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 186 m
Tracciatore: Werner Zurbuchen (Svizzera)
2ª manche:
Ore: 14.30 (UTC+1)
Pista: Gästrappet
Partenza: 582 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 186 m
Tracciatore: Tim Gfeller (Norvegia)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Wendy Holdener | ![]() |
2:02,13 |
2 | Petra Vlhová | ![]() |
2:02,16 |
3 | Ragnhild Mowinckel | ![]() |
2:02,58 |
4 | Ramona Siebenhofer | ![]() |
2:02,62 |
5 | Roni Remme | ![]() |
2:03,26 |
6 | Federica Brignone | ![]() |
2:03,52 |
7 | Kajsa Vickhoff Lie | ![]() |
2:03,64 |
8 | Franziska Gritsch | ![]() |
2:03,82 |
9 | Lisa Hörnblad | ![]() |
2:04,19 |
10 | Ilka Štuhec | ![]() |
2:04,27 |
Data: venerdì 8 febbraio 2019
1ª manche:
Ore: 11.30 (UTC+1)
Pista: WM Strecke
Partenza: 971 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 575 m
Tracciatore: Jean-Philippe Vulliet (FIS)
2ª manche:
Ore: 16.15 (UTC+1)
Pista: Gästrappet
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Manuel Gamper (Canada)
Data: martedì 12 febbraio 2019
Ore: 16.00 (UTC+1)
Pista: Olympia
Partenza: 478 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 82 m
Tracciatore:
La gara a squadre consiste in una competizione di slalom parallelo tra rappresentative nazionali composte da quattro atleti, due sciatori e due sciatrici, che si affrontano a due a due sul percorso di gara. Ai vincitori spetta un punto; in caso entrambe le squadre ottengano due punti, passa il turno la squadra che ha ottenuto il miglior tempo stabilito sommando le migliori prestazioni maschili e femminili.
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
2+1 | |||||||||||||
![]() |
2+1 | |||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
2+1 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
2+1 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
3 | |||||||||||
![]() |
2+1 | ![]() |
1 | |||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
Pos. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 1 | 4 |
![]() |
2 | 1 | 1 | 4 | |
3 | ![]() |
2 | 0 | 2 | 4 |
4 | ![]() |
1 | 4 | 3 | 8 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 3 | |
![]() |
1 | 1 | 1 | 3 | |
8 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
Totale | 11 | 12 | 10 | 33 |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.