Campionati del mondo di atletica leggera 2019 - 3000 metri siepi femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La specialità dei 3000 metri siepi femminili dei campionati del mondo di atletica leggera 2019 si è svolta tra il 27 e il 30 settembre allo Stadio internazionale Khalifa di Doha, in Qatar.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Mondiali di
atletica leggera di
Doha 2019
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista
Chiudi

Podio

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàTempo
OroBeatrice ChepkoechKenya (bandiera) Kenya8'57"84
ArgentoEmma CoburnStati Uniti (bandiera) Stati Uniti9'02"35
BronzoGesa Felicitas KrauseGermania (bandiera) Germania9'03"30
Chiudi

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
Record mondiale 8'44"32 Beatrice Chepkoech
Kenya (bandiera) Kenya
20 luglio 2018
Monaco (bandiera) Monaco
Record dei campionati 9'02"58 Emma Coburn
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
11 agosto 2017
Regno Unito (bandiera) Londra, Gran Bretagna
Mondiali 2017
Chiudi

Campioni in carica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Ulteriori informazioni Campione, Atleta ...
CampioneAtletaPrestazioneDataCompetizione
Oro Olimpico Ruth Jebet
Bahrein (bandiera) Bahrein
8'59"75 15 agosto 2016
Brasile (bandiera) Rio de Janeiro, Brasile
Giochi della XXXI Olimpiade
Oro Mondiale Emma Coburn
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
9'02"58 5 agosto 2017
Regno Unito (bandiera) Londra, Gran Bretagna
Mondiali 2017
Chiudi

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaPrestazioneData
1 Beatrice Chepkoech
Kenya (bandiera) Kenya
8'55"58 30 giugno 2019
Stati Uniti (bandiera) Palo Alto, Stati Uniti
2 Norah Jeruto
Kenya (bandiera) Kenya
9'03"71 13 giugno 2019
Norvegia (bandiera) Oslo, Norvegia
3 Hyvin Kiyeng
Kenya (bandiera) Kenya
9'03"83 29 agosto 2019
Svizzera (bandiera) Zurigo, Svizzera
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Batterie

Le batterie si sono tenute il 27 settembre dalle ore 18:55.
Qualificazione: i primi tre di ogni batteria (Q) e i sei tempi migliori (q) si qualificano alle semifinali[2].

Ulteriori informazioni Pos., Batteria ...
Pos.BatteriaAtletaNazionalitàTempoNote
12Beatrice ChepkoechKenya (bandiera) Kenya9'18"01Q
22Courtney FrerichsStati Uniti (bandiera) Stati Uniti9'18"42Q
32Gesa Felicitas KrauseGermania (bandiera) Germania9'18"82Q
42Anna Emilie MøllerDanimarca (bandiera) Danimarca9'18"92q Record nazionale
51Peruth ChemutaiUganda (bandiera) Uganda9'21"98Q
61Emma CoburnStati Uniti (bandiera) Stati Uniti9'23"40Q
71Celliphine ChespolKenya (bandiera) Kenya9'24"22Q
81Mekides AbebeEtiopia (bandiera) Etiopia9'27"61q Miglior prestazione personale
91Genevieve GregsonAustralia (bandiera) Australia9'27"74q Miglior prestazione personale stagionale
102Luiza GegaAlbania (bandiera) Albania9'28"32q
111Karoline Bjerkeli GrøvdalNorvegia (bandiera) Norvegia9'28"84q
123Hyvin KiyengKenya (bandiera) Kenya9'29"15Q
133Winfred Mutile YaviBahrein (bandiera) Bahrein9'29"40Q
143Maruša MišmašSlovenia (bandiera) Slovenia9'29"68Q
151Geneviève LalondeCanada (bandiera) Canada9'30"01q
162Elizabeth BirdGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna9'30"13Miglior prestazione personale
172Allie OstranderStati Uniti (bandiera) Stati Uniti9'30"85Miglior prestazione personale
183Fancy CheronoKenya (bandiera) Kenya9'32"34
193Yekaterina IvoninaAtleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Atleti Neutrali Autorizzati9'35"59Miglior prestazione personale stagionale
203Irene Sánchez-EscribanoSpagna (bandiera) Spagna9'37"34
211Aimee PrattGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna9'38"91Miglior prestazione personale
223Zerfe WondemagegnEtiopia (bandiera) Etiopia9'40"92
231Xu ShuangshuangCina (bandiera) Cina9'42"23
241Adva CohenIsraele (bandiera) Israele9'42"92
253Zhang XinyanCina (bandiera) Cina9'43"75
261Anna TropinaAtleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Atleti Neutrali Autorizzati9'44"06
272Paige CampbellAustralia (bandiera) Australia9'44"80Miglior prestazione personale
281Alicja KonieczekPolonia (bandiera) Polonia9'44"96
293Belén CasettaArgentina (bandiera) Argentina9'45"07
302Michelle FinnIrlanda (bandiera) Irlanda9'47"44
313Marwa BouzayaniTunisia (bandiera) Tunisia9'47"78
321Özlem KayaTurchia (bandiera) Turchia9'48"08
333Regan YeeCanada (bandiera) Canada9'48"56
343Rosie ClarkeRegno Unito (bandiera) Regno Unito9'49"18
352Lomi MuletaEtiopia (bandiera) Etiopia9'49"28
363Georgia WinkcupAustralia (bandiera) Australia9'50"21
372Viktória Wagner-GyürkésUngheria (bandiera) Ungheria9'52"11
382Camilla RichardssonFinlandia (bandiera) Finlandia9'53"06
392Reimi YoshimuraGiappone (bandiera) Giappone9'55"72
402Maria Bernard-GaleaCanada (bandiera) Canada9'57"03
411Ophélie Claude-BoxbergerFrancia (bandiera) Francia10'05"10
422Tuğba GüvençTurchia (bandiera) Turchia10'13"79
Chiudi

Finale

La finale si è tenuta il 30 settembre dalle ore 21:50[3].

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàTempoNote
OroBeatrice ChepkoechKenya (bandiera) Kenya8'57"84Record dei campionati
ArgentoEmma CoburnStati Uniti (bandiera) Stati Uniti9'02"35Miglior prestazione personale
BronzoGesa Felicitas KrauseGermania (bandiera) Germania9'03"30Record nazionale
4Winfred Mutile YaviBahrein (bandiera) Bahrein9'05"68Miglior prestazione personale
5Peruth ChemutaiUganda (bandiera) Uganda9'11"08Miglior prestazione personale stagionale
6Courtney FrerichsStati Uniti (bandiera) Stati Uniti9'11"27
7Anna Emilie MøllerDanimarca (bandiera) Danimarca9'13"46Record nazionale
8Hyvin KiyengKenya (bandiera) Kenya9'13"53
9Luiza GegaAlbania (bandiera) Albania9'19"93Record nazionale
10Genevieve GregsonAustralia (bandiera) Australia9'23"84Miglior prestazione personale stagionale
11Mekides AbebeEtiopia (bandiera) Etiopia9'25"66Miglior prestazione personale stagionale
12Maruša MišmašSlovenia (bandiera) Slovenia9'25"80
13Karoline Bjerkeli GrøvdalNorvegia (bandiera) Norvegia9'29"41
14Geneviève LalondeCanada (bandiera) Canada9'32"92
Celliphine ChespolKenya (bandiera) Kenyadnf
Chiudi

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.