Campeonato Sudamericano de Football 1953

22ª edizione del Campeonato Sudamericano de Football Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campeonato Sudamericano de Football 1953

Il Campeonato Sudamericano de Football 1953 fu la ventiduesima edizione della Copa América. La CONMEBOL aveva incaricato dell'organizzazione il Paraguay, che però si vide costretto a rifiutare per la mancanza di infrastrutture necessarie ad ospitare un simile evento. Analogamente a quanto era accaduto nel 1924, la federazione paraguaiana organizzò l'evento a proprie spese, ma in terra straniera, in Perù. Tutte le partite si disputarono all'Estadio Nacional di Lima dal 22 febbraio al 1º aprile 1953.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Campeonato Sudamericano de Football 1953
Competizione Coppa America
Sport Calcio
Edizione 22ª
Date 22 febbraio - 1º aprile 1953
Luogo  Perù
(1 città)
Partecipanti 7
Impianto/i 1 stadio
Risultati
Vincitore Paraguay
(1° titolo)
Secondo Brasile
Terzo Uruguay
Quarto Cile
Statistiche
Miglior giocatore Heriberto Herrera[1]
Miglior marcatore Molina (7)
Incontri disputati 22
Gol segnati 67 (3,05 per incontro)
Thumb
Il Paraguay campione
Cronologia della competizione
Chiudi

Nazionali partecipanti

Ulteriori informazioni N°, Nazione ...
Nazione Iscrizione
CONMEBOL
Note
1 Argentina (bandiera) Argentina 1916 Rinuncia
2 Brasile (bandiera) Brasile 1916 Detentore Coppa America 1949
3 Cile (bandiera) Cile 1916
4 Uruguay (bandiera) Uruguay 1916
5 Paraguay (bandiera) Paraguay 1921
6 Perù (bandiera) Perù 1925 Nazione ospitante
7 Bolivia (bandiera) Bolivia 1926
8 Ecuador (bandiera) Ecuador 1927
9 Colombia (bandiera) Colombia 1936 Rinuncia
10 Venezuela (bandiera) Venezuela 1952 Rinuncia
Chiudi

Formula

La formula prevedeva che le sette squadre partecipanti si affrontassero in un unico girone all'italiana, la cui prima classificata avrebbe vinto il torneo. Per ogni vittoria si attribuivano 2 punti, 1 per ogni pareggio e 0 per ogni sconfitta.

Arbitri

In questa edizione furono ben 5 gli arbitri inglesi (Maddison, Dean, Gregory, McKenna e Rhoden) giunti in Perù; l'unico direttore di gara sudamericano era il brasiliano Vianna.

Risultati

Lima
22 febbraio 1953
Bolivia Bolivia (bandiera)1  0Perù (bandiera) PerùEstadio Nacional (50.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) George Rhoden

Lima
25 febbraio 1953
Paraguay Paraguay (bandiera)3  0Cile (bandiera) CileEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Richard Maddison

Lima
25 febbraio 1953
Uruguay Uruguay (bandiera)2  0Bolivia (bandiera) BoliviaEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Charles Dean

Lima
28 febbraio 1953
Perù Perù (bandiera)1  0Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Nacional (50.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) George Rhoden

Lima
1 marzo 1953
Brasile Brasile (bandiera)8  1Bolivia (bandiera) BoliviaEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Richard Maddison

Lima
1 marzo 1953
Cile Cile (bandiera)3  2Uruguay (bandiera) UruguayEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Charles Dean

Lima
4 marzo 1953
Paraguay Paraguay (bandiera)0  0Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera) Mário Vianna

Lima
4 marzo 1953
Cile Cile (bandiera)0  0Perù (bandiera) PerùEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Richard Maddison

Lima
8 marzo 1953
Bolivia Bolivia (bandiera)1  1Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Charles McKenna

Lima
8 marzo 1953
Perù Perù (bandiera)2  2[2]Paraguay (bandiera) ParaguayEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Richard Maddison

Lima
12 marzo 1953
Paraguay Paraguay (bandiera)2  2Uruguay (bandiera) UruguayEstadio Nacional (35.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) David Gregory

Lima
12 marzo 1953
Brasile Brasile (bandiera)2  0Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Nacional (35.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Richard Maddison

Lima
15 marzo 1953
Brasile Brasile (bandiera)1  0Uruguay (bandiera) UruguayEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Charles McKenna

Lima
16 marzo 1953
Paraguay Paraguay (bandiera)2  1Bolivia (bandiera) BoliviaEstadio Nacional (15.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) David Gregory

Lima
19 marzo 1953
Cile Cile (bandiera)3  0Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Nacional (55.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Richard Maddison

Lima
19 marzo 1953
Perù Perù (bandiera)1  0Brasile (bandiera) BrasileEstadio Nacional (55.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Charles McKenna

Lima
23 marzo 1953
Brasile Brasile (bandiera)3  2Cile (bandiera) CileEstadio Nacional (35.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Richard Maddison

Lima
23 marzo 1953
Uruguay Uruguay (bandiera)6  0Ecuador (bandiera) EcuadorEstadio Nacional (35.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) David Gregory

Lima
27 marzo 1953
Paraguay Paraguay (bandiera)2  1Brasile (bandiera) BrasileEstadio Nacional (35.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Charles Dean

Lima
28 marzo 1953
Cile Cile (bandiera)2  2[3]Bolivia (bandiera) BoliviaEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Richard Maddison

Lima
28 marzo 1953
Uruguay Uruguay (bandiera)3  0Perù (bandiera) PerùEstadio Nacional (45.000 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera) Mário Vianna

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Brasile (bandiera) Brasile 86402156+9
1.Paraguay (bandiera) Paraguay 86321116+5
3.Uruguay (bandiera) Uruguay 76312156+9
4.Cile (bandiera) Cile 7631210100
5.Perù (bandiera) Perù 7631246-2
6.Bolivia (bandiera) Bolivia 36114615-9
7.Ecuador (bandiera) Ecuador 26024113-12
Chiudi

Spareggio

Lima
1 aprile 1953
Paraguay Paraguay (bandiera)3  2Brasile (bandiera) BrasileEstadio Nacional (35.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Charles Dean

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Paraguay
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Brasile
PORAdolfo Riquelme
DIFHeriberto Herrera
DIFMelanio Olmedo
CENManuel Gavilán
CENVictoriano Leguizamón
CENIreneo Hermosilla
ATTÁngel Berni
ATTAtilio LópezUscita al 70’ 70’
ATTRubén Fernández
ATTJuan RomeroUscita al 57’ 57’
ATTAntonio Ramón GómezUscita al 79’ 79’
Sostituzioni:
CENLuis LacasaIngresso al 57’ 57’
CENSilvio ParodiIngresso al 70’ 70’
CENInocencio GonzálezIngresso al 79’ 79’
Allenatore:
Manuel Fleitas Solich
PORCarlos José Castilho
DIFDjalma Santos
DIFHaroldo
DIFNílton SantosUscita al 77’ 77’
CENJosé Carlos Bauer
CENBrandãozinho
ATTDidi
ATTJulinho
ATTBaltazar
ATTPingaUscita al 46’ 46’
ATTCláudio
Sostituzioni:
ATTIpojucanIngresso al 46’ 46’
ATTAlfredoIngresso al 77’ 77’
Allenatore:
Aymoré Moreira

Classifica marcatori

7 gol

5 gol

4 gol

  • Paraguay (bandiera) Berni e Fernández
  • Uruguay (bandiera) Balseiro

3 gol

2 gol

1 gol

Arbitri

  • Brasile (bandiera) Mário Vianna
  • Inghilterra (bandiera) Charles Dean
  • Inghilterra (bandiera) David Gregory
  • Inghilterra (bandiera) Richard Maddison
  • Inghilterra (bandiera) Charles McKenna
  • Inghilterra (bandiera) George Rhoden

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.