23ª edizione del Campeonato Sudamericano de Football Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Campeonato Sudamericano de Football 1955 fu la ventitreesima edizione della Copa América. Ad organizzarla fu il Cile e tutte le partite si disputarono all'Estadio Nacional di Santiago dal 27 febbraio al 30 marzo 1955.
Campeonato Sudamericano de Football 1955 | |
---|---|
Competizione | Coppa America |
Sport | Calcio |
Edizione | 23ª |
Date | 27 febbraio - 30 marzo 1955 |
Luogo | Cile (1 città) |
Partecipanti | 6 |
Impianto/i | 1 stadio |
Risultati | |
Vincitore | Argentina (10° titolo) |
Secondo | Cile |
Terzo | Perù |
Quarto | Uruguay |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Enrique Hormazábal[1] |
Miglior marcatore | Rodolfo Micheli (8) |
Incontri disputati | 15 |
Gol segnati | 73 (4,87 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La formula prevedeva che le sei squadre partecipanti si affrontassero in un unico girone all'italiana, la cui prima classificata avrebbe vinto il torneo. Per ogni vittoria si attribuivano 2 punti, 1 per ogni pareggio e 0 per ogni sconfitta.
Santiago del Cile 27 febbraio 1955 | Cile ![]() | 7 – 1 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (32.450 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 2 marzo 1955 | Argentina ![]() | 5 – 3 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (35.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 6 marzo 1955 | Cile ![]() | 5 – 4 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (42.833 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 9 marzo 1955 | Uruguay ![]() | 3 – 1 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (48.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 9 marzo 1955 | Argentina ![]() | 4 – 0 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (40.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 13 marzo 1955 | Perù ![]() | 4 – 2 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (50.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 13 marzo 1955 | Cile ![]() | 2 – 2 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (50.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 18 marzo 1955 | Paraguay ![]() | 2 – 0 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (35.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 18 marzo 1955 | Argentina ![]() | 2 – 2 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (23.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 20 marzo 1955 | Cile ![]() | 5 – 0 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (45.623 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 23 marzo 1955 | Perù ![]() | 1 – 1 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (25.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 23 marzo 1955 | Uruguay ![]() | 5 – 1 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (25.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 27 marzo 1955 | Argentina ![]() | 6 – 1 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (35.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 30 marzo 1955 | Perù ![]() | 2 – 1 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (35.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 18 marzo 1955 | Cile ![]() | 0 – 1 | ![]() | Estadio Nacional de Chile (52.600 spett.)
| ||||||
|
8 gol
6 gol
5 gol
4 gol
3 gol
2 gol
1 gol
autogol
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.