Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Brigitte Jeandel (1951 – Nancy, 25 gennaio 2022[1]) è stata una sciatrice alpina francese.
Brigitte Jeandel | |
---|---|
Nazionalità | Francia |
Sci alpino | |
Specialità | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Termine carriera | 1975 |
Sciatrice polivalente, Brigitte Jeandel debuttò in campo internazionale in occasione del Critérium de la première neige 1968, il 14 dicembre a Val-d'Isère in slalom speciale (26ª)[2]; in Coppa del Mondo esordì il 12 dicembre 1969 nelle medesime località e specialità, senza completare la prova[3], e ottenne il primo piazzamento il 12 dicembre 1970 a Bardonecchia in discesa libera (19ª)[4]. In Coppa Europa nella stagione 1971-1972 vinse la classifica discesa libera[5]; nella medesima specialità in Coppa del Mondo ottenne il miglior risultato, il 19 dicembre 1972 a Saalbach (12ª)[6], e prese per l'ultima volta il via, il 10 gennaio 1975 a Grindelwald (48ª)[7]. In quella stessa stagione all'VIII Universiade invernale di Livigno 1975, suo congedo agonistico, vinse tre medaglie d'argento: nella discesa libera, nello slalom speciale e nella combinata[8]. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.