Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade - 400 metri piani maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade - 400 metri piani maschili

I 400 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVI Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 26-29 luglio 1996 allo Stadio Olimpico del Centenario di Atlanta.

Fatti in breve 400 metri piani maschili Atlanta 1996, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
400 metri piani maschili
Atlanta 1996
Informazioni generali
LuogoCentennial Olympic Stadium di Atlanta
Periodo26-29 luglio 1996
Partecipanti64
Podio
Michael Johnson  Stati Uniti
Roger Black  Regno Unito
Davis Kamoga  Uganda
Edizione precedente e successiva
Barcellona 1992 Sydney 2000
Chiudi
Video delle Semifinali
Video della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Atlanta 1996
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 10 km donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneAtlanta 1996
Oro Olimpiadi 1992 Stati Uniti (bandiera) Quincy Watts 43”50 Record olimpico 7° ai Trials
Oro Commonwealth 1994 Kenya (bandiera) Charles Gitonga 45”00 Presente
Goodwill Games 1994 Stati Uniti (bandiera) Quincy Watts 45”21 7° ai Trials
Oro Europei 1994 Gran Bretagna (bandiera) Du'aine Ladejo 45”09 Presente
Oro Coppa del mondo 1994 Stati Uniti (bandiera) Antonio Pettigrew 45”26 Non qual.
Oro Asiatici 1994 Qatar (bandiera) Ibrahim I. Muftah 45”48 Presente
Oro Panamericani 1995 Cuba (bandiera) Norberto Téllez 45”38 Assente
Oro Africani 1995 Kenya (bandiera) Samson Kitur 44”36 Presente
Oro Mondiali 1995 Stati Uniti (bandiera) Michael Johnson 43”39 Record dei campionati Presente
Oro Mondiali junior 1992 Stati Uniti (bandiera) Deon Minor 45”75 Non qual.
Chiudi

La gara

Alvin Harrison si mette in mostra correndo in 44"69 la sua batteria.
Tutti i migliori passano i Quarti; il miglior tempo è di Michael Johnson con 44"62.
La prima semifinale è vinta da Roger Black, il campione europeo, in 44"69. Escono due protagonisti: Samson Kitur, bronzo a Barcellona, che è solo quinto; Harry Reynold, che si infortuna al tendine del ginocchio mentre percorre la prima curva ed è costretto al ritiro. Nella seconda semifinale Johnson vince in 44"59.

Finale: Michael Johnson viene da una serie di 54 vittorie consecutive nelle finali di specialità: è imbattuto dal 1989. Non si lascia scappare la 55ª, che vince di autorità, stabilendo anche per un centesimo il nuovo record olimpico. Il suo margine di 0"92 sulla medaglia d'argento, Roger Black, è il più ampio della storia olimpica.
Davis Kamoga conquista il bronzo rimontando Alvin Harrison.

Davis Kamoga vince per l'Uganda la seconda medaglia olimpica dopo quella, storica, di John Akii-Bua del 1972.
La Gran Bretagna conquista con Roger Black una medaglia sui 400 metri piani dopo 60 anni.

Risultati

Turni eliminatori

8 Batterie26 luglio64 partentiSi qualificano i primi 3
+ gli 8 migliori tempi.
4 Quarti di finale27 luglio8 + 8 + 8 + 8Si qualificano i primi 4.
2 Semifinali28 luglio8 + 8Si qualificano i primi 4.
Finale29 luglio8 concorrenti

Finale

Primatista mondiale 43"29[E 1] Stati Uniti (bandiera) Harry Reynolds Presente
Primatista stagionale 43"66[E 2] Stati Uniti (bandiera) Michael Johnson Presente
  1. Record stabilito nel 1988.
  2. Stabilito il 3 luglio.
Ulteriori informazioni Pos, Paese ...
Pos Paese Atleta Tempo
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Michael Johnson 43"49 Record olimpico
Regno Unito (bandiera) Regno Unito Roger Black 44"41
Uganda (bandiera) Uganda Davis Kamoga 44"53 Record nazionale
4 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Alvin Harrison 44"62
5 Regno Unito (bandiera) Regno Unito Iwan Thomas 44"70
6 Giamaica (bandiera) Giamaica Roxbert Martin 44"83
7 Giamaica (bandiera) Giamaica Davian Clarke 44"99
8 Qatar (bandiera) Qatar Ibrahim Ismail Ritirato
Chiudi

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.