Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Calcio Savoia 1908 1989-1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Calcio Savoia 1908 1989-1990
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Savoia nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.[3]

Fatti in breve Stagione 1989-1990, Sport ...
Remove ads
Remove ads

Stagione

Thumb
La rosa del Savoia 1989-1990, in posa negli Scavi di Oplonti.

La stagione 1989-1990 fu la 68ª stagione sportiva del Savoia.
La famiglia Farinelli, dopo aver preso in mano il timone del club nella precedente stagione, ed aver assestato economicamente la società, in crisi da diversi anni, ne rilancia le ambizioni.
La stagione inizia con il ritiro precampionato effettuato a Cercemaggiore. Vengono confermati l'allenatore Mario Schettino a cui viene affiancato Carmine Scognamiglio come secondo, ed i migliori elementi della precedente stagione, mentre la rosa viene rinnovata per sette undicesimi.
Nell'ultimo giorno di mercato viene acquistato l'attaccante Sossio Aruta che a fine stagione si rivelerà il miglior marcatore della rosa. A causa dei lavori di riammodernamento dello stadio Alfredo Giraud, il Savoia gioca le partite casalinghe dell'intera stagione, al Liguori di Torre del Greco.
In Coppa Italia il Savoia si qualifica al secondo turno, in un girone composto da Juventus Stabia, AC Stabia, Portici e Sorrento.
L'inizio di campionato è stentato, con 4 pareggi iniziali consecutivi, seguiti dalla sconfitta in trasferta contro la Juventus Stabia, che relegano il Savoia in 14ª posizione. Il club torna sul mercato ed acquista il centrocampista Tonino Falanga. Nelle successive sei gare il Savoia ottiene 5 vittorie ed un pareggio, colto sul campo della pretendente alla vittoria finale, l'A.C. Stabia, seconda squadra di Castellammare e si porta in vetta alla classifica. Ma il 26 novembre, la sconfitta in trasferta contro il Rende per 1-0, fa perdere la leadership, ma sarà l'ultimo stop dell'intero torneo. Già dalla successiva giornata, il Savoia infila un filotto di sei vittorie consecutive, che, con il pareggio ottenuto a Cariati nella seconda di ritorno, lo riportano in vetta. Da questa momento inizia un testa a testa con l'A.C. Stabia, con il Savoia ad inseguire fino alla 26ª giornata, quando opera l'aggancio grazie alla vittoria per 1-0 maturata nello scontro diretto. Dopo il passo falso dell'A.C. Stabia in casa della Audax Ravagnese, il Savoia diventa capolista solitario. In casa ottiene due goleade, la prima contro il Valdiano 85 per 5-0, la seconda contro il Chiaravalle per 15-0, record assoluto per gli oplontini, in una gara in cui vanno a segno tutti tranne il portiere e con Aruta autore di una cinquina. Nelle ultime tre girornate il Savoia gioca due insidiose trasferte prima dell'ultima in casa. Nella prima in cui affronta l'Ebolitana di Dirceu ottiene un pari per 1-1, nella seconda una vittoria per 0-1 sul campo della Nuova Rosarnese. Nell'ultima di campionato, giocata all'occorrenza al San Ciro di Portici, la vittoria casalinga sul Praia per 4-1 dà al Savoia la certezza matematica della vittoria del campionato. I biancoscudati fanno così ritorno in serie C2 dopo otto anni di permanenza in Interregionale.

Remove ads

Divise e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Italia (bandiera) Pasquale Farinelli
  • Vice presidente: Luigi Farinelli, Umberto Farinelli

Area organizzativa

  • Segretario generale: Giuseppe Sasso

Area tecnica

  • Direttore Sportivo: Felicio Ferraro
  • Allenatore: Italia (bandiera) Mario Schettino

Area sanitaria

  • Medico sociale: Antonio Ciniglio
  • Massaggiatore: Andrea Vecchione

Rosa

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Risultati

Interregionale

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato Interregionale 1989-1990.

Girone di andata

Pisticci
10 settembre 1989
1ª giornata
Pisticci0  0SavoiaStadio Gaetano Michetti
Arbitro:  Carucci

Torre del Greco
17 settembre 1989
2ª giornata
Savoia0  0Sportiva CariateseStadio Amerigo Liguori (1 000[4] spett.)
Arbitro:  Adamu (Cagliari)

Sorrento
24 settembre 1989
3ª giornata
Sorrento0  0SavoiaStadio Italia (500[5] spett.)
Arbitro:  Ghionda (Lecce)

Torre del Greco 1989
4ª giornata
Savoia1  1CiròStadio Amerigo Liguori
Arbitro:  Pittaluga (Cagliari)

Castellammare di Stabia
8 ottobre 1989
5ª giornata
Juventus Stabia2  0SavoiaStadio Romeo Menti (500[6] spett.)
Arbitro:  Esposito (Ancona)

Policoro
15 ottobre 1989
6ª giornata
Policoro0  2SavoiaStadio Rocco Perriello (500[7] spett.)
Arbitro:  Colaianni (Lecce)

Acerra
21 ottobre 1989
7ª giornata
Savoia3  1PorticiStadio Comunale
Arbitro:  Galluccio (Parma)

Castellammare di Stabia
29 ottobre 1989
8ª giornata
AC Stabia2  2SavoiaStadio Romeo Menti (1 000[8] spett.)
Arbitro:  Reginaldi (Roma)

Battipaglia
5 novembre 1989
9ª giornata
Savoia3  1SidernoStadio Luigi Pastena
Arbitro:  Monai (Piacenza)

Sant'Arsenio
12 novembre 1989
10ª giornata
Valdiano 850  1SavoiaStadio Comunale (1 000[9] spett.)
Arbitro:  Cosi (Firenze)

Torre del Greco
19 novembre 1989
11ª giornata
Savoia3  0Audax RavagneseStadio Amerigo Liguori (2 000[10] spett.)
Arbitro:  Ciaccia

Rende
26 novembre 1989
12ª giornata
Rende1  0SavoiaStadio Marco Lorenzon (500[11][12] spett.)
Arbitro:  Cirotti (Roma)

Torre del Greco
3 dicembre 1989
13ª giornata
Savoia1  0AcriStadio Amerigo Liguori
Arbitro:  Morgana (Caltanissetta)

Sambiase
11 dicembre 1989
14ª giornata
Chiaravalle0  1SavoiaStadio Giovanni Renda (300[13] spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Torre del Greco
17 dicembre 1989
15ª giornata
Savoia2  0EbolitanaStadio Amerigo Liguori (3 500[14] spett.)
Arbitro:  Anselmi (Asti)

Torre del Greco
23 dicembre 1989
16ª giornata
Savoia1  0Nuova RosarneseStadio Amerigo Liguori (2 000[15] spett.)
Arbitro:  Calabrese (Avezzano)

Tortora
30 dicembre 1989
17ª giornata
Praia0  2SavoiaStadio Umberto Nappi
Arbitro:  Gronda (Genova)

Girone di ritorno

Torre del Greco
7 gennaio 1990
18ª giornata
Savoia1  0PisticciStadio Amerigo Liguori (3 000[16] spett.)
Arbitro:  Della Pietra (Tolmezzo)

Cariati
14 gennaio 1990
19ª giornata
Sportiva Cariatese0  0SavoiaStadio Comunale
Arbitro:  Potani (Verona)

Torre del Greco
21 gennaio 1990
20ª giornata
Savoia2  1SorrentoStadio Amerigo Liguori (2 500[17] spett.)
Arbitro:  Monti (Forlì)

Cirò Marina
28 gennaio 1990
21ª giornata
Cirò0  0SavoiaStadio Comunale (2 000[18] spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Torre del Greco
4 febbraio 1990
22ª giornata
Savoia2  2Juventus StabiaStadio Amerigo Liguori (4 000[19] spett.)
Arbitro:  Siciliano (Brindisi)

Torre del Greco
10 febbraio 1990
23ª giornata
Savoia2  0PolicoroStadio Amerigo Liguori
Arbitro:  Senzacqua (Fermo)

Portici
18 febbraio 1990
24ª giornata
Portici2  2SavoiaStadio San Ciro
Arbitro:  Vallucci (Fermo)

Torre del Greco
26 febbraio 1990
25ª giornata
Savoia1  0AC StabiaStadio Amerigo Liguori (5 000[20] spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Siderno
4 marzo 1990
26ª giornata
Siderno1  2SavoiaCampo Vecchio
Arbitro:  Ciambotti (Empoli)

Torre del Greco
10 marzo 1990
27ª giornata
Savoia5  0Valdiano 85Stadio Amerigo Liguori (2 000[21] spett.)
Arbitro:  Armani (La Spezia)

Ravagnese
25 marzo 1990
28ª giornata
Audax Ravagnese0  0SavoiaStadio Ravagnese
Arbitro:  Masone (Pavia)

Torre del Greco
1º aprile 1990
29ª giornata
Savoia1  0RendeStadio Amerigo Liguori
Arbitro:  Saraz (Roma)

Acri
8 aprile 1990
30ª giornata
Acri0  0SavoiaStadio Pasquale Castrovillari
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Torre del Greco
15 aprile 1990
31ª giornata
Savoia15  0ChiaravalleStadio Amerigo Liguori
Arbitro:  Molela (Casale Monferrato)

Eboli
22 aprile 1990
32ª giornata
Ebolitana1  1SavoiaStadio Massaioli (4 000[22] spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Rosarno
29 aprile 1990
33ª giornata
Nuova Rosarnese0  1Savoia
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Portici
6 maggio 1990
34ª giornata
Savoia4  1PraiaStadio San Ciro (10 000[23][24] spett.)
Arbitro:  Ciambotti (Empoli)

Coppa Italia Dilettanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Dilettanti 1989-1990.

Primo turno

? settembre/ottobre 1989
Gara 1
Savoia1  1Juventus Stabia

? settembre/ottobre 1989
Gara 2
Portici1  1Savoia

? settembre/ottobre 1989
Gara 3
Savoia1  0Sorrento

? settembre/ottobre 1989
Gara 4
AC Stabia2  0Savoia

Secondo turno

? ottobre 1989
Gara 1
Savoia2  0Corato

? ottobre 1989
Gara 2
Pro Italia Galatina0  0Savoia

Terzo turno

? novembre 1989
Andata
Savoia1  1Cassino

? novembre 1989
Ritorno
Cassino2  0Savoia

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornate al 6 maggio 1990.

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: Alè Savoia, pag. da 56 a 63
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

In corsivo i calciatori che hanno lasciato la squadra a stagione in corso.[26]

Ulteriori informazioni Giocatore, Campionato Interregionale ...
Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads