Associazione Calcio Perugia 2002-2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Voce principale: Associazione Calcio Perugia.
Fatti in breve AC Perugia, Stagione 2002-2003 ...
AC Perugia
Stagione 2002-2003
Sport calcio
SquadraPerugia
Allenatore Serse Cosmi
All. in seconda Mario Palazzi
Presidente Luciano Gaucci
Serie A9º posto
Coppa ItaliaSemifinale
Coppa IntertotoTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Zé Maria, Miccoli (34)
Totale: Zé Maria, Miccoli (42)
Miglior marcatoreCampionato: Miccoli (9)
Totale: Miccoli (16)
StadioRenato Curi
Media spettatori10 311[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Fabrizio Miccoli, capocannoniere della Coppa Italia 2002-2003 che vide il Perugia semifinalista.

La stagione 2002-2003 ha visto per il terzo anno consecutivo Serse Cosmi sulla panchina del club umbro. Tra i nuovi arrivi dal mercato ci sono stati i portieri Željko Kalac e Sebastiano Rossi, il centrocampista Roberto Baronio e l'attaccante Fabrizio Miccoli. In estate la squadra partecipa alla Coppa Intertoto, competizione da cui venne eliminata al terzo turno dai tedeschi dello Stoccarda (poi tra i vincitori finali del torneo). L'ossatura della squadra non è cambiata: Cosmi schiera i Grifoni sempre con il collaudato 3-5-2 con Miccoli seconda punta dietro a Vryzas, mentre Obodo a centrocampo sostituisce il partente Baiocco.[2][3]

In campionato la squadra ha ripetuto quanto di buono fatto nelle ultime annate, conquistando un'agevole e tranquilla salvezza, chiudendo il campionato al 9º posto e qualificandosi nuovamente per l'Intertoto. Alla sua prima stagione giocata nella massima serie Miccoli è risultato tra le rivelazioni del torneo[4] e con i suoi gol ha contribuito a importanti vittorie, tra cui quelle interne per (1-0) contro il Milan[5] e la Roma,[6] entrambe giunte nel girone di ritorno; è degno di nota anche il successo al Curi per (4-1) ai danni dell'Inter, arrivato alla fine del girone d'andata, il più ampio per scarto contro i nerazzurri.[7]

Anche in Coppa Italia il Perugia si è mosso bene, dopo avere eliminato Sampdoria[8] e Juventus,[9] la formazione biancorossa arrivata in semifinale, dove il suo cammino si interrotto per mano del Milan[10] (trionfatore finale dell'edizione); si è trattato del miglior risultato del club umbro nella storia della coppa nazionale. Miccoli si è rimesso in mostra, realizzando cinque reti nell'arco del torneo, che gli hanno permesso di vincere in solitaria il titolo di miglior marcatore della manifestazione (prima volta assoluta per un giocatore del Perugia).

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico del Perugia per la stagione 2002-2003 fu la Galex, mentre lo sponsor ufficiale fu la Toyota.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Casa

Organigramma societario

[11]

Area direttiva

Area organizzativa

  • Direttore organizzativo: Roberto Regni
  • Segretario generale: Ilvano Ercoli
  • Team manager: Alberto Di Chiara

Area comunicazione

  • Capo ufficio stampa: Paolo Meattelli
  • Addetti stampa: Fabio Meattelli e Paolo Giovagnoni

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giuliano Cerulli

Rosa

[12]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
1 Australia (bandiera) P Željko Kalac
2 Brasile (bandiera) D Zé Maria
3 Italia (bandiera) D Mauro Milanese
4 Italia (bandiera) C Giovanni Tedesco
6 Italia (bandiera) D Sean Sogliano
7 Italia (bandiera) P Michele Tardioli
8 Italia (bandiera) C Manuele Blasi
9 Italia (bandiera) A Nicola Amoruso[13]
10 Italia (bandiera) A Fabrizio Miccoli
11 Italia (bandiera) D Fabio Grosso
12 Italia (bandiera) P Fabio Fiorentini
13 Italia (bandiera) C Roberto Baronio
14 Belgio (bandiera) A Raphael Galeri
15 Italia (bandiera) C Giovanni Sulcis
16 Grecia (bandiera) D Kōnstantinos Loumpoutīs
17 Italia (bandiera) A Emanuele Berrettoni
18 Italia (bandiera) C Luigi Pagliuca
19 Nigeria (bandiera) C Christian Obodo
N. Ruolo Calciatore
20 Italia (bandiera) C Massimiliano Fusani
22 Italia (bandiera) D Marco Di Loreto
23 Grecia (bandiera) A Zīsīs Vryzas
24 Iran (bandiera) D Rahman Rezaei
25 Italia (bandiera) D Luca Bisello Ragno
27 Italia (bandiera) P Sebastiano Rossi
29 Italia (bandiera) A Andrea Caracciolo
30 Italia (bandiera) C Michele Boldrini
31 Italia (bandiera) D William Viali
32 Italia (bandiera) A Lorenzo Crocetti
34 Brasile (bandiera) D Tiago Calvano
44 Italia (bandiera) C Fabio Gatti[14]
- Italia (bandiera) P Giuseppe Aprea[13]
- Romania (bandiera) D Adrian Nalați[14]
- Italia (bandiera) D Fabio Pessia
- Italia (bandiera) C Daniele Di Camillo
- Italia (bandiera) C Paolo Zaccagnini[13]
- Italia (bandiera) A Antonio Criniti[13]
Chiudi

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2002-2003.

Girone di andata

Verona
6 novembre 2002, ore 20:30
1ª giornata[15]
Chievo3  0PerugiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Perugia
15 settembre 2002, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Perugia2  0RegginaStadio Renato Curi
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Milano
21 settembre 2002, ore 18:00
3ª giornata
Milan3  0PerugiaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Perugia
29 settembre 2002, ore 15:00
4ª giornata
Perugia1  3EmpoliStadio Renato Curi
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Parma
6 ottobre 2002, ore 15:00
5ª giornata
Parma2  2PerugiaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Roma
20 ottobre 2002, ore 15:00
6ª giornata
Lazio3  0PerugiaStadio Olimpico
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Perugia
27 ottobre 2002, ore 15:00
7ª giornata
Perugia2  0ModenaStadio Renato Curi
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Roma
2 novembre 2002, ore 15:00
8ª giornata
Roma2  2PerugiaStadio Olimpico
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Perugia
9 novembre 2002, ore 15:00
9ª giornata
Perugia2  1TorinoStadio Renato Curi
Arbitro:  Palanca (Roma)

Bologna
16 novembre 2002, ore 18:00
10ª giornata
Bologna2  1PerugiaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Castellani (Verona)

Perugia
24 novembre 2002, ore 15:00
11ª giornata
Perugia3  0ComoStadio Renato Curi
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Bergamo
1º dicembre 2002, ore 15:00
12ª giornata
Atalanta0  2PerugiaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Perugia
8 dicembre 2002, ore 15:15
13ª giornata
Perugia0  0PiacenzaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Brescia
15 dicembre 2002, ore 15:00
14ª giornata
Brescia3  1PerugiaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Perugia
22 dicembre 2002, ore 15:00
15ª giornata
Perugia0  1JuventusStadio Renato Curi
Arbitro:  Palanca (Roma)

Udine
12 gennaio 2003, ore 15:00
16ª giornata
Udinese0  0PerugiaStadio Friuli
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Perugia
19 gennaio 2003, ore 15:00
17ª giornata
Perugia4  1InterStadio Renato Curi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Girone di ritorno

Perugia
26 gennaio 2003, ore 15:00
18ª giornata
Perugia1  0ChievoStadio Renato Curi
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Reggio Calabria
2 febbraio 2003, ore 15:00
19ª giornata
Reggina3  1PerugiaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Perugia
9 febbraio 2003, ore 15:00
20ª giornata
Perugia1  0MilanStadio Renato Curi
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Empoli
16 febbraio 2003, ore 15:00
21ª giornata
Empoli1  1PerugiaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Perugia
22 febbraio 2003, ore 20:30
22ª giornata
Perugia1  2ParmaStadio Renato Curi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Perugia
2 marzo 2003, ore 15:00
23ª giornata
Perugia2  2LazioStadio Renato Curi
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Modena
9 marzo 2003, ore 15:00
24ª giornata
Modena1  1PerugiaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Perugia
16 marzo 2003, ore 15:00
25ª giornata
Perugia1  0RomaStadio Renato Curi
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Reggio Emilia
23 marzo 2003, ore 15:00
26ª giornata[16]
Torino2  1PerugiaStadio Giglio
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Perugia
6 aprile 2003, ore 15:00
27ª giornata
Perugia1  1BolognaStadio Renato Curi
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Como
12 aprile 2003, ore 18:00
28ª giornata
Como1  1PerugiaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Perugia
19 aprile 2003, ore 15:00
29ª giornata
Perugia1  0AtalantaStadio Renato Curi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Piacenza
27 aprile 2003, ore 15:00
30ª giornata
Piacenza5  1PerugiaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Perugia
3 maggio 2003, ore 15:00
31ª giornata
Perugia0  0BresciaStadio Renato Curi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Torino
10 maggio 2003, ore 15:00
32ª giornata
Juventus2  2PerugiaStadio delle Alpi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Perugia
17 maggio 2003, ore 15:00
33ª giornata
Perugia0  2UdineseStadio Renato Curi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Milano
24 maggio 2003, ore 15:00
34ª giornata
Inter2  2PerugiaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.

Fase finale

Genova
3 dicembre 2002, ore 21:00 CET
Ottavi di finale – Andata
Sampdoria1  1PerugiaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Perugia
19 dicembre 2002, ore 21:00 CET
Ottavi di finale – Ritorno
Perugia2  0SampdoriaStadio Renato Curi (2.000 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Torino
15 gennaio 2003, ore 21:00 CET
Quarti di finale – Andata
Juventus1  2
referto
PerugiaStadio delle Alpi
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Perugia
23 gennaio 2003, ore 21:00 CET
Quarti di finale – Ritorno
Perugia2  0
referto
JuventusStadio Renato Curi
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Perugia
6 febbraio 2003, ore 21:00 CET
Semifinale – Andata
Perugia0  0
referto
MilanStadio Renato Curi (12.000[17] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Milano
15 aprile 2003, ore 21:00 CEST
Semifinale – Ritorno
Milan2  1
referto
PerugiaStadio Giuseppe Meazza (9.605[18] spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Coppa Intertoto UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Intertoto UEFA 2002.

Terzo turno

Stoccarda
20 luglio 2002
Andata
Stoccarda3  1PerugiaNeckarstadion
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Styles

Bolzano
27 luglio 2002
Ritorno
Perugia2  1StoccardaStadio Druso
Arbitro: Spagna (bandiera) Perez Burrul

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.