Arcieparchia di Homs dei Siri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Arcieparchia di Homs dei Siri

L'arcieparchia di Homs dei Siri (in latino: Archieparchia Hemesena Syrorum) è una sede della Chiesa cattolica sira. Nel 2021 contava 12.000 battezzati. È retta dall'arcieparca Yagop (Jacques) Mourad.

Fatti in breve Arcieparca metropolita, Presbiteri ...
Arcieparchia di Homs dei Siri
Archieparchia Hemesena Syrorum
Chiesa sira
Thumb
 
Arcieparca metropolitaYagop (Jacques) Mourad
Presbiteri17, di cui 14 secolari e 3 regolari
705 battezzati per presbitero
Religiosi12 uomini, 3 donne
Diaconi3 permanenti
 
Battezzati12.000
StatoSiria
Parrocchie14
 
Erezione1678
Ritoantiocheno
CattedraleSpirito Santo
IndirizzoB.P. 368, Rue Hamidie, Homs, Syrie; Zaidal, Homs, Syrie
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Siria
Chiudi
Thumb
La sede degli arcieparchi di Homs.

All'arcieparchia sono uniti i titoli di Hama (Epiphaniensis) e di Nabk (Nabikensis).

Territorio

La diocesi comprende la città di Homs, dove si trova la cattedrale dello Spirito Santo.

Il territorio è suddiviso in 14 parrocchie.

Storia

Sono segnalati vescovi cattolici di Emesa (Homs) fin dal 1678.

Nel 1833, il vescovo siro-ortodosso di Nabk (oggi Al-Nabek), Matteo Masuli, aderì al cattolicesimo e mantenne la sua antica sede episcopale fino alla sua morte. In seguito il titolo di Nabk (Nabikensis Syrorum) fu unito a quello di Emesa.

Nel corso del XIX secolo anche il titolo di Epiphania (Epiphaniensis Syrorum), antico nome della città di Hama, fu unito a quello di Homs.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Gabriel Homsi † (23 luglio 1816 - 1858 deceduto)
  • Matthieu Naccar † (1858 - 18 marzo 1868 deceduto)
  • Élie Grégoire Shahwan † (? - 1872 deceduto)
  • Gregorio Giorgio Sciahin † (18 maggio 1872 - 1912 dimesso)
  • Joseph Rabbani † (29 aprile 1927 - 14 dicembre 1947 dimesso[1])
    • Joseph Rabbani † (14 dicembre 1947 - 1970 dimesso) (amministratore apostolico)
  • Joseph Jacob Abiad † (11 maggio 1971 - 31 luglio 1982 deceduto)
  • Théophile Jean Dahi † (1º agosto 1984 - 1º luglio 1994 ritirato)
  • Basile Moussa Daoud † (6 luglio 1994 - 20 ottobre 1998 eletto patriarca di Antiochia)
  • Théophile Georges Kassab † (8 maggio 1999 - 22 ottobre 2013 deceduto)
    • Sede vacante (2013-2016)
  • Théophile Philippe Barakat † (15 aprile 2016 - 13 giugno 2020 deceduto)
    • Sede vacante (2020-2023)[2]
  • Yagop (Jacques) Mourad, dal 7 gennaio 2023

Statistiche

L'arcieparchia nel 2021 contava 12.000 battezzati.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
19503.360500.0000,7151522412
197030.500680.0004,510103.050612
19807.780 ? ?9986415
19909.400 ? ?991.04415
199910.000 ? ?17152588215
200010.000 ? ?171525882415
200110.000 ? ?171525882415
200210.000 ? ?171525882415
200310.000 ? ?171525882315
200410.000 ? ?171525882315
200910.000 ? ?191545267615
20135.000 ? ?171432946215
201612.000 ? ?121021.00035315
201912.000 ? ?1512380039314
202112.000 ? ?17143705312314
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.