Timeline
Chat
Prospettiva

Patriarcato di Antiochia dei Siri

patriarcato della Chiesa cattolica sira Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Patriarcato di Antiochia dei Siri
Remove ads

Il patriarcato di Antiochia dei Siri (in latino: Patriarchatus Antiochenus Syrorum) è la sede patriarcale della Chiesa cattolica sira. È retto dal patriarca Ignace Youssif III Younan.

Fatti in breve Patriarca, Ausiliari ...
Thumb
L'attuale patriarca della Chiesa cattolica sira, Ignace Youssif III Younan
Remove ads

Territorio

Il patriarcato estende la sua giurisdizione su tutti i fedeli cattolici siri che dimorano nel territorio proprio della Chiesa cattolica sira, ossia nelle regioni che tradizionalmente sono riconosciute come il luogo di origine di questa Chiesa sui iuris.[3]

Dall'inizio del XX secolo sede del patriarca è la città di Beirut. Diocesi propria del patriarcato è l'eparchia di Beirut dei Siri, dove si trova la cattedrale patriarcale dell'Annunciazione.

Dal patriarcato di Antiochia dei siri dipendono direttamente:[4]

Il patriarca cattolico siro è membro di diritto del Consiglio dei patriarchi cattolici d'Oriente. La procura patriarcale presso la Santa Sede si trova a Roma, nei locali annessi alla chiesa di Santa Maria della Concezione in Campo Marzio.

Remove ads

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Patriarcato di Antiochia e Chiesa cattolica sira.

Cronotassi dei patriarchi

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads