Anna Maria Torniai

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anna Maria Torniai

Anna Maria Torniai (Firenze, 20 ottobre 1931Roma, 26 febbraio 2011) è stata un'attrice italiana.

Thumb
Anna Maria Torniai con Ugo Bologna in una scena del film Sapore di mare (1983)

Biografia

Figlia dell'attrice Pina Cei e del tenore Bruno Torniai, ebbe la sua prima parte ad appena nove anni nel film Sei bambine e il Perseo, (1940) di Giovacchino Forzano, nel ruolo di una delle nipoti del protagonista.

Si diplomò giovanissima all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma, e lavorò moltissimo in teatro, con Gianfranco De Bosio, Vitaliano Brancati e Peppino De Filippo.

Dopo aver lavorato per moltissimi anni come insegnante di recitazione, si riaffacciò sui grandi schermi solamente quarantadue anni dopo il suo esordio, in ruoli da caratterista, come quello in Amici miei - Atto IIº, (1982), di Mario Monicelli, o quello nella pellicola Ladri di saponette[1], (1989), di Maurizio Nichetti.

Lavorò molto anche in televisione, in serial come Don Matteo, Rex e Caterina e le sue figlie. Al cinema apparve per l'ultima volta nel 2008 nel film Grande, grosso e... Verdone, interpretato e diretto da Carlo Verdone, nel ruolo della anziana e remissiva cameriera Olga. Fu il suo ultimo ruolo; in quel periodo si ammalò di sclerosi laterale amiotrofica, patologia che la portò alla morte a Roma il 26 febbraio 2011, all'età di 79 anni.[2]

Filmografia

Cinema

Televisione

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.