Alireza Jahanbakhsh

calciatore iraniano (1993-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alireza Jahanbakhsh

Alireza Jahanbakhsh Jirandeh[1] (in persiano علیرضا جهانبخش; Bijar, 11 agosto 1993) è un calciatore iraniano, centrocampista o attaccante dell'Heerenveen e della nazionale iraniana.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Alireza Jahanbakhsh
Nazionalità Iran
Altezza185 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraHeerenveen
Carriera
Squadre di club1
2011-2013Damash Gilan44 (10)
2013-2015N.E.C.55 (17)
2015-2018AZ Alkmaar85 (34)
2018-2021Brighton50 (2)
2021-2024Feyenoord71 (9)
2024-Heerenveen8 (1)
Nazionale
2010-2013 Iran U-1917 (11)
2011 Iran U-236 (1)
2013- Iran89 (17)
Palmarès
 Coppa d'Asia
BronzoEmirati Arabi Uniti 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2025
Chiudi

Biografia

Figlio di Tareh e Rahim, è il secondo di tre figli: ha una sorella maggiore e un fratello minore. Da piccolo aiutava nel tempo libero il padre, che lavorava in un negozio di biciclette. Ha praticato vari sport come la pallamano e il futsal prima di dedicarsi totalmente al calcio, disciplina sportiva molto amata dalla sua famiglia, dal padre così come dagli zii e dai cugini.[2][3]

In varie interviste Jahanbakhsh ha rivelato che il suo sogno di una vita è giocare in Bundesliga, sebbene vi sia un grande interesse per lui da parte di squadre italiane e inglesi dichiarando che da bambino è cresciuto guardando i suoi idoli Ali Daei, Ali Karimi e Vahid Hashemian giocare per il Bayern Monaco e Mehdi Mahdavikia per l'Hamburger SV.[4][5]

Nel gennaio 2020, Jahanbakhsh ha detto che ha postato su Instagram una foto del maggiore generale iraniano Qasem Soleimani, che è stato ucciso nel Attacco aereo dell'aeroporto di Baghdad del 2020, e che il post è stato rimosso.[6]

Jahanbakhsh è sponsorizzato dal produttore tedesco di articoli sportivi Adidas.[7]

Caratteristiche tecniche

Gioca come centrocampista offensivo o come ala e dispone di buona visione di gioco, ottima capacità di muoversi senza palla, buona tecnica e freddezza sotto porta.[8][9] Possiede potenza di tiro, calcia bene con entrambi i piedi ed abile nel tirare dalla lunga distanza. Jahanbakhsh è stato paragonato alla leggenda iraniana Mehdi Mahdavikia.[10] In Olanda, Jahanbakhsh si è affermato come un giocatore pericoloso e veloce.[11]

Nel 2014 viene inserito nella lista dei giovani più forti nati dopo il 1993 stilata da Don Balón.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Damash Gilan e N.E.C.

La sua carriera da professionista inizia nel 2011 con il club iraniano del Damash Gilan, esordisce il 9 settembre 2011 nel pareggio per 1-1 con il Mes Kerman, invece il 15 gennaio 2012 segna la sua prima rete con la quale la squadra batte per 1-0 il Fajr Sepasi Shiraz. Nella sua seconda stagione segna otto reti, realizza un gol del 2-0 vincendo contro il Naft Teheran, con la sua rete sconfigge per 1-0 il Fajr Sepasi Shiraz, inoltre segna una doppietta vincendo contro il Paykan per 5-3. Nel 2013 si trasferisce alla squadra olandese del N.E.C., il suo primo gol lo segna in Coppa Olanda nella schiacciante vittoria per 8-0 contro l'Harkemase Boys, invece nella sua prima stagione in Eredivisie segna una doppietta, prima battendo per 3-2 l'AZ Alkmaar e poi pareggiando per 2-2 contro l'Ajax.[9] La squadra retrocede in seconda divisione, tuttavia il N.E.C. vince l'Eerste Divisie, Jahanbakhsh realizza un gon contro l'Eindhoven, l'Achilles '29 e il TOP Oss vincendo tutti i match per 3-1, segna una rete anche contro l'Almere City vincendo per 2-1, sigla un gol anche nella vittoria per 3-2 contro l'Emmen, segna la rete del 3-0 battendo il Fortuna Sittard e realizza una doppietta sconfiggendo per 4-1 l'Helmond Sport, l'ultimo gol lo segna nella vittoria per 7-0 contro il Volendam.

AZ Alkmaar

Nel 2015 passa all’AZ Alkmaar, diventando immediatamente titolare, nella sua prima stagione segna tre gol, il primo sconfiggendo per 3-0 il N.E.C., un altro battendo l'Heracles per 6-3, inoltre è autore di una rete vincendo per 4-1 contro il De Graafschap. Nella sua seconda stagione invece segna dieci gol in campionato: mette a segno una rete sia contro l'Heracles che contro l'Utrecht vincendo per 2-1 entrambi i match, è autore di una rete contro il N.E.C. e contro il Willem II ottenendo due vittorie consecutive per entrambe concluse con il risultato di 2-0, inoltre segna una doppietta sconfiggendo per 3-1 il Go Ahead Eagles.

Jahanbakhsh esplode soprattutto durante la stagione 2017-2018 dell'Eredivisie, segna un gol contro l'Utrecht, contro l'Heracles e contro il Den Haag vincendo tutte e tre le partite per 3-0, sigla la rete del 3-2 sconfiggendo il Groningen, è autore di una doppietta prevalendo per 4-0 contro il Twente, inoltre segna una tripletta prima battendo per 4-3 il Vitesse e poi vincendo per 6-0 contro il Zwolle; al termine della quale si laurea capocannoniere del campionato con 21 gol e 12 assist, diventando il primo giocatore asiatico nella storia a raggiungere tale traguardo in un campionato europeo.[9][12][13]

Brighton e Feyenoord

Il 25 luglio 2018 viene acquistato dal Brighton & Hove Albion per 17 milioni di sterline,[13] firmando un contatto quinquiennale con gli inglesi.[14] Nel campionato 2018-2019 non segna, però, neanche una rete, risultando uno dei peggiori attaccanti della stagione.[15][16] Mette a segno la sua prima rete col Brighton solo la stagione successiva, segnando al Bournemouth in Premier League.[17] Nella giornata successiva segna il suo secondo gol nella partita Brighton-Chelsea con una spettacolare rovesciata, permettendo al Brighton di pareggiare la partita per 1-1.[18] Tuttavia questa è la sua ultima rete in campionato (ne realizza altre due in Coppa di Lega nel 2020-2021);[19][20] trova poco spazio con il club,[21] anche a causa di problemi fisici.[21][22] In tutto colleziona 4 gol e 2 assist in 61 presenze tra campionato e coppe.

Il 17 luglio 2021 fa ritorno in Eredivisie, firmando un contratto triennale con il Feyenoord.[23][24] Vince l'edizione 2022-2023 del campionato olandese, segna un gol battendo per 3-1 l'Utrecht, è autore di una rete vincendo per 2-1 contro l'AZ Alkmaar, inoltre segna una doppietta nel pareggio per 2-2 contro il PSV Eindhoven.

Nazionale

Con l'Under-19 prende parte al campionato asiatico di calcio Under-19 2012, segnando solo due reti: la prima nel pareggio per 1-1 con gli Emirati Arabi Uniti e il secondo nella sconfitta per 4-1 contro la Corea del Sud. Successivamente ha giocato anche nella nazionale iraniana Under-23.

Convocato per i Mondiali 2014, nella sfida con l'Argentina, poco prima del vantaggio avversario segnato da Messi negli ultimi minuti, si rende protagonista di un'accelerazione in contropiede in cui mando in porta il compagno Reza Ghoochannejhad.[9] Nel 2018 viene convocato in nazionale maggiore per il Campionato mondiale di calcio svoltosi in Russia.[25]

Viene convocato per giocare nella Coppa d'Asia svoltasi nel 2024, nei minuti di recupero del secondo tempo segna il rigore del 2-1 battendo il Giappone.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012Iran (bandiera) Damash GilanPGPL162CI00------162
2012-2013PGPL288CI1+0+------29+8+
Totale Damash Gilan44101+0+----45+10+
2013-2014Paesi Bassi (bandiera) N.E.C.E27+2[26]5+0CO41------336
2014-2015ER2812CO31------3113
Totale NEC55+21772----6419
2015-2016Paesi Bassi (bandiera) AZ AlkmaarE233CO30UEL30---293
2016-2017E29+1[27]10+1[27]CO40UEL9[28]1---4312
2017-2018E3321CO61------3922
Totale AZ Alkmaar85+134+1131121--11137
2018-2019Inghilterra (bandiera) BrightonPL190FACup+CdL4+10+0------240
2019-2020PL102FACup+CdL1+10+0------122
2020-2021PL210FACup+CdL1+30+2------252
Totale Brighton502112----614
2021-2022Paesi Bassi (bandiera) FeyenoordE274CO10UECL14[29]4[30]---428
2022-2023E285CO40UEL83---408
2023-2024E160CO10UCL51SO10231
Totale Feyenoord719602781010517
Totale Carriera308733853991038687
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Iran, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Iran
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-10-2013TeheranIran Iran (bandiera)2 – 1Thailandia (bandiera) ThailandiaQual. Coppa d'Asia 2015-Ingresso al 79’ 79’
15-11-2013BangkokThailandia Thailandia (bandiera)0 – 3Iran (bandiera) IranQual. Coppa d'Asia 20151Ingresso al 86’ 86’
19-11-2013BeirutLibano Libano (bandiera)1 – 4Iran (bandiera) IranQual. Coppa d'Asia 2015-
5-3-2014TeheranIran Iran (bandiera)1 – 2Guinea (bandiera) GuineaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
18-5-2014MinskBielorussia Bielorussia (bandiera)0 – 0Iran (bandiera) IranAmichevole-Ingresso al 65’ 65’
26-5-2014PodgoricaMontenegro Montenegro (bandiera)0 – 0Iran (bandiera) IranAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
8-6-2014San PaoloIran Iran (bandiera)2 – 0Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e TobagoAmichevole-Ingresso al 80’ 80’
16-6-2014CuritibaNigeria Nigeria (bandiera)0 – 0Iran (bandiera) IranMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 73’ 73’
21-6-2014Belo HorizonteArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Iran (bandiera) IranMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 85’ 85’
25-6-2014SalvadorBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 1Iran (bandiera) IranMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 63’ 63’
18-11-2014TeheranIran Iran (bandiera)1 – 0Corea del Sud (bandiera) Corea del SudAmichevole-Uscita al 74’ 74’
4-1-2015WollongongIraq Iraq (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole-
11-1-2015MelbourneIran Iran (bandiera)2 – 0Bahrein (bandiera) BahreinCoppa d'Asia 2015 - 1º turno-Ingresso al 80’ 80’
19-1-2015BrisbaneIran Iran (bandiera)1 – 0Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi UnitiCoppa d'Asia 2015 - 1º turno-Uscita al 57’ 57’
23-1-2015CanberraIran Iran (bandiera)3 – 3 dts
(6 – 7 dtr)
Iraq (bandiera) IraqCoppa d'Asia 2015 - Quarti di finale-Ingresso al 63’ 63’
12-11-2015TeheranIran Iran (bandiera)3 – 1Turkmenistan (bandiera) TurkmenistanQual. Mondiali 2018-Ingresso al 46’ 46’
17-11-2015DededoGuam Guam (bandiera)0 – 6Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2018-Ingresso al 58’ 58’
24-3-2016TeheranIran Iran (bandiera)4 – 0India (bandiera) IndiaQual. Mondiali 20181
29-3-2016TeheranIran Iran (bandiera)2 – 0Oman (bandiera) OmanQual. Mondiali 2018-Uscita al 62’ 62’
2-6-2016SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)1 – 3Iran (bandiera) IranAmichevole-Uscita al 64’ 64’
7-6-2016TeheranIran Iran (bandiera)6 – 0Kirghizistan (bandiera) KirghizistanAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
1-9-2016TeheranIran Iran (bandiera)2 – 0Qatar (bandiera) QatarQual. Mondiali 20181
6-9-2016ShenyangCina Cina (bandiera)0 – 0Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2018-
6-10-2016TashkentUzbekistan Uzbekistan (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2018-Ingresso al 76’ 76’
11-10-2016TeheranIran Iran (bandiera)1 – 0Corea del Sud (bandiera) Corea del SudQual. Mondiali 2018-Uscita al 82’ 82’
15-11-2016ParoiSiria Siria (bandiera)0 – 0Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2018-
23-3-2017DohaQatar Qatar (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2018-Uscita al 77’ 77’
28-3-2017TeheranIran Iran (bandiera)1 – 0Cina (bandiera) CinaQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 64’ 64’ Uscita al 88’ 88’
12-6-2017TeheranIran Iran (bandiera)2 – 0Uzbekistan (bandiera) UzbekistanQual. Mondiali 2018-Uscita al 46’ 46’
31-8-2017SeulCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 – 0Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2018-
5-9-2017TeheranIran Iran (bandiera)2 – 2Siria (bandiera) SiriaQual. Mondiali 2018-Uscita al 76’ 76’
10-10-2017Kazan'Russia Russia (bandiera)1 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole-Uscita al 64’ 64’
9-11-2017GrazPanama Panama (bandiera)1 – 2Iran (bandiera) IranAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
13-11-2017NimegaVenezuela Venezuela (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole1
23-3-2018RadèsTunisia Tunisia (bandiera)1 – 0Iran (bandiera) IranAmichevole-Ingresso al 77’ 77’ Ammonizione al 84’ 84’
27-3-2018GrazIran Iran (bandiera)2 – 1Algeria (bandiera) AlgeriaAmichevole-Uscita al 79’ 79’
28-5-2018GrazTurchia Turchia (bandiera)2 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole-Uscita al 76’ 76’
8-6-2018MoscaIran Iran (bandiera)1 – 0Lituania (bandiera) LituaniaAmichevole-Uscita al 55’ 55’
15-6-2018San PietroburgoMarocco Marocco (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranMondiali 2018 - 1º turno-Ammonizione al 47’ 47’ Uscita al 84’ 84’
20-6-2018Kazan'Iran Iran (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2018 - 1º turno-Ingresso al 74’ 74’
25-6-2018SaranskIran Iran (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2018 - 1º turno-Uscita al 70’ 70’
11-9-2018TashkentUzbekistan Uzbekistan (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole-Uscita al 46’ 46’
16-10-2018TeheranIran Iran (bandiera)2 – 1Bolivia (bandiera) BoliviaAmichevole1Uscita al 46’ 46’
16-1-2019DubaiIran Iran (bandiera)0 – 0Iraq (bandiera) IraqCoppa d'Asia 2019 - 1º turno-Uscita al 63’ 63’
20-1-2019Abu DhabiIran Iran (bandiera)2 – 0Oman (bandiera) OmanCoppa d'Asia 2019 - Ottavi di finale1Uscita al 69’ 69’
24-1-2019Abu DhabiCina Cina (bandiera)0 – 3Iran (bandiera) IranCoppa d'Asia 2019 - Quarti di finale-Uscita al 68’ 68’
28-1-2019al-'AynIran Iran (bandiera)0 – 3Giappone (bandiera) GiapponeCoppa d'Asia 2019 - Semifinale-Uscita al 71’ 71’
6-6-2019DohaIran Iran (bandiera)5 – 0Siria (bandiera) SiriaAmichevole1Uscita al 62’ 62’
11-6-2019SeulCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)1 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole-Uscita al 46’ 46’
10-9-2019Hong KongHong Kong Hong Kong (bandiera)0 – 2Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2022-Uscita al 87’ 87’
3-6-2021AradIran Iran (bandiera)3 – 1Hong Kong (bandiera) Hong KongQual. Mondiali 2022-Cap. Uscita al 58’ 58’
11-6-2021RiffaCambogia Cambogia (bandiera)0 – 10Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 20221Cap. Uscita al 68’ 68’
15-6-2021AradIran Iran (bandiera)1 – 0Iraq (bandiera) IraqQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 41’ 41’ Uscita al 78’ 78’
2-9-2021TeheranIran Iran (bandiera)1 – 0Siria (bandiera) SiriaQual. Mondiali 20221Cap. Uscita al 87’ 87’
7-9-2021DohaIraq Iraq (bandiera)0 – 3Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 20221Cap. Ammonizione al 63’ 63’ Uscita al 87’ 87’
7-10-2021DubaiEmirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2022-cap. Uscita al 78’ 78’
12-10-2021TeheranIran Iran (bandiera)1 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudQual. Mondiali 20221cap.
11-11-2021SidoneLibano Libano (bandiera)1 – 2Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2022-cap. Ammonizione al 52’ 52’ Uscita al 84’ 84’
27-1-2022TeheranIran Iran (bandiera)1 – 0Iraq (bandiera) IraqQual. Mondiali 2022-cap.
1-2-2022TeheranIran Iran (bandiera)1 – 0Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2022-cap. Ammonizione al 84’ 84’
29-3-2022MashadIran Iran (bandiera)2 – 0Libano (bandiera) LibanoQual. Mondiali 20221cap. Uscita al 85’ 85’
12-6-2022DohaAlgeria Algeria (bandiera)2 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole1Uscita al 85’ 85’
23-9-2022Sankt PöltenUruguay Uruguay (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole-Uscita al 68’ 68’
27-9-2022Maria EnzersdorfIran Iran (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
21-11-2022Al RayyanInghilterra Inghilterra (bandiera)6 – 2Iran (bandiera) IranMondiali 2022 - 1º turno-Ammonizione al 25’ 25’ Uscita al 46’ 46’
25-11-2022Al RayyanGalles Galles (bandiera)0 – 2Iran (bandiera) IranMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 77’ 77’ Ammonizione al 90+5’ 90+5’
28-3-2023TehranIran Iran (bandiera)2 – 1Kenya (bandiera) KenyaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
13-6-2023BiškekIran Iran (bandiera)6 – 1Afghanistan (bandiera) AfghanistanCAFA Nations Cup 2023 - 1º turno1Uscita al 68’ 68’
16-6-2023BiškekKirghizistan Kirghizistan (bandiera)1 – 5Iran (bandiera) IranCAFA Nations Cup 2023 - 1º turno-cap.Uscita al 52’ 52’
7-9-2023PlovdivBulgaria Bulgaria (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole-Uscita al 83’ 83’
12-9-2023TeheranIran Iran (bandiera)4 – 0Angola (bandiera) AngolaAmichevole-cap. Uscita al 58’ 58’
13-10-2023AmmanGiordania Giordania (bandiera)1 – 3Iran (bandiera) IranAmichevole-Uscita al 67’ 67’
17-10-2023AmmanIran Iran (bandiera)4 – 0Qatar (bandiera) QatarAmichevole1cap. Uscita al 87’ 87’
16-11-2023TeheranIran Iran (bandiera)4 – 0Hong Kong (bandiera) Hong KongQual. Mondiali 2026-Uscita al 74’ 74’
5-1-2024Kish IslandIran Iran (bandiera)2 – 1Burkina Faso (bandiera) Burkina FasoAmichevole-cap. Uscita al 46’ 46’
9-1-2024Al RayyanIran Iran (bandiera)5 – 0Indonesia (bandiera) IndonesiaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
14-1-2024Al RayyanIran Iran (bandiera)4 – 1Palestina (bandiera) PalestinaCoppa d'Asia 2023 - 1º turno-
19-1-2024Al RayyanHong Kong Hong Kong (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranCoppa d'Asia 2023 - 1º turno-cap. Uscita al 81’ 81’
23-1-2024Al RayyanIran Iran (bandiera)2 – 1Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi UnitiCoppa d'Asia 2023 - 1º turno-Ingresso al 66’ 66’
31-1-2024DohaIran Iran (bandiera)1 – 1 dts
(5 – 3 dtr)
Siria (bandiera) SiriaCoppa d'Asia 2023 - Ottavi di finale-Uscita al 74’ 74’
3-2-2024Al RayyanIran Iran (bandiera)2 – 1Giappone (bandiera) GiapponeCoppa d'Asia 2023 - Quarti di finale1cap.
7-2-2024DohaIran Iran (bandiera)2 – 3Qatar (bandiera) QatarCoppa d'Asia 2023 - Semifinale1
6-6-2024Hong KongHong Kong Hong Kong (bandiera)2 – 4Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2026-cap. Ammonizione al 62’ 62’
11-6-2024TeheranIran Iran (bandiera)0 – 0Uzbekistan (bandiera) UzbekistanQual. Mondiali 2026-cap.
5-9-2024Fulad ShahrIran Iran (bandiera)1 – 0Kirghizistan (bandiera) KirghizistanQual. Mondiali 2026-Ingresso al 60’ 60’
10-9-2024al-'AynEmirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (bandiera)0 – 1Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2026-cap. Ammonizione al 35’ 35’
10-10-2024TashkentUzbekistan Uzbekistan (bandiera)0 – 0Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2026-cap. Uscita al 79’ 79’
15-10-2024DubaiIran Iran (bandiera)4 – 1Qatar (bandiera) QatarQual. Mondiali 2026-Ingresso al 77’ 77’
14-11-2024VientianeCorea del Nord Corea del Nord (bandiera)2 – 3Iran (bandiera) IranQual. Mondiali 2026-Ingresso al 68’ 68’
Totale Presenze (10º posto) 89 Reti (10º posto) 17
Chiudi

Palmarès

Club

N.E.C.: 2014-2015
Feyenoord: 2022-2023
Feyenoord: 2023-2024

Nazionale

2023

Individuale

2017-2018 (21 gol)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.