Alfreð Finnbogason

calciatore islandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alfreð Finnbogason

Alfreð Finnbogason (Reykjavík, 1º febbraio 1989) è un ex calciatore islandese, di ruolo attaccante.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Alfreð Finnbogason
Nazionalità Islanda
Altezza184 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera21 novembre 2024
Carriera
Giovanili
1995-1999Fjölnir
1999-2000 Hutchison Vale
2001-2005Fjölnir
2005-2006Breiðablik
2006-2007Torres
2007Augnablik
Squadre di club1
2007-2010Breiðablik43 (28)
2010-2012Lokeren15 (4)[1]
2012Helsingborg17 (12)
2012-2014Heerenveen62 (53)[2]
2014-2015Real Sociedad25 (2)
2015-2016Olympiacos7 (1)
2016-2022Augusta115 (37)
2022-2023Lyngby17 (5)
2023-2024Eupen29 (1)
Nazionale
2009-2011 Islanda U-2110 (5)
2009-2023 Islanda73 (18)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2024
Chiudi

Biografia

Tra il 2006 e il 2007 ha passato un anno in Sardegna con il programma A.F.S. giocando nelle giovanili della Torres[3], con la quale ha disputato anche un'amichevole contro l'Italia Under-17.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Finnbogason ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Fjölnir, prima di passare la sua infanzia a Edimburgo, in Scozia, dove si è unito all'Hutchison Vale ed è diventato fan dell'Hibernian.[4]

Breiðablik

Nel 2005 entra nella formazione giovanile del Breiðablik, al fianco di futuri giovani di successo come Gylfi Sigurðsson (attualmente all'Everton), Jóhann Berg Guðmundsson (attualmente al Burnley F.C.), Elfar Freyr Helgason (attualmente allo Stabæk) e Guðmundur Kristjánsson (attualmente all'IK Start).[5][6]

Fa il suo debutto in prima squadra nel 2008. Nella stagione 2009 segna 13 gol in 18 partite. Alla fine della stagione viene votato come migliore giovane dai suoi compagni.[7] Lo stesso anno, il Breiðablik vince il suo primo titolo nella storia, la Coppa d'Islanda.

Dopo la stagione 2009 ottiene un provino per il Viking, in Norvegia, per il Blackpool in Inghilterra[8], e per il Genk, in Belgio.

Nella stagione 2010 diventa capocannoniere del campionato e viene votato come giocatore dell'anno. La sua squadra vince per la prima volta il titolo nazionale e, conseguentemente, l'accesso alla fase preliminare della UEFA Champions League.

Lokeren

Il 3 novembre 2010 il Breiðablik conferma di aver accettato l'offerta del club belga Lokeren.[9] Al termine delle visite mediche, Finnbogason firma un contratto di due anni col club, il 10 novembre 2010.[10]

Debutta il 23 gennaio 2011, contro il Gent, subentrando dalla panchina. Nella sua prima partita da titolare segna all'82º minuto contro il Charleroi, il 12 febbraio.

Helsingborg

Il 6 marzo 2012 si unisce alla formazione svedese dell'Helsingborg, con un contratto di prestito per 6 mesi, fino al 15 agosto 2012.[11]

Nel periodo del prestito diventa capocannoniere della squadra con 12 gol in 17 partite.

Nelle due partite di qualificazione alla Champions League 2012-13 disputatesi tra gli svedesi e i campioni di Polonia dello Śląsk Wrocław, Finnbogason segna un gol e fornisce 5 assist.[12]

Heerenveen

Il 16 agosto 2012 firma un contratto di 3 anni con la squadra olandese dell'Heerenveen, dopo l'accordo raggiunto con la sua precedente squadra sulla base di 500.000 euro,[13]

Inizia promettentemente nel suo nuovo club con una doppietta al suo debutto contro l'Ajax (match conclusosi 2-2), e segnando tutti e quattro i gol della partita di Coppa d'Olanda contro il Kozakken Boys.[14][15] Conclude la stagione con 33 presenze e 24 gol segnati in campionato diventando così il protagonista della rimonta della squadra di Marco van Basten verso la zona Play-off per l'Europa League.

L'anno seguente con 29 gol segnati in 32 partite si laurea capocannoniere dell'Eredivisie. Complessivamente con l'Heerenveen ha messo insieme 70 presenze e 59 gol.

Real Sociedad e prestito all'Olympiakos

Il 2 luglio 2014 viene ceduto per 8 milioni di euro agli spagnoli della Real Sociedad con cui firma un contratto quadriennale.[16] Il 29 marzo 2015 sigla la sua prima rete in campionato, nella partita contro il Cordoba. Dopo 31 presenze e 4 gol complessivi, il 25 luglio 2015 passa in prestito all'Olympiacos.

Nazionale

Finnbogason ha ricevuto 11 convocazioni con la nazionale Under-21, nelle quali ha segnato 5 reti. Segna il suo primo gol l'8 settembre 2009 nelle qualificazioni al Campionato europeo di calcio Under-21 2011, nel match contro l'Irlanda del Nord U21, disputatosi a Coleraine, in Irlanda del Nord. Segna una doppietta, il 13 novembre, sempre nelle qualificazioni all'europeo Under-21, contro San Marino U21, allo Stadio Olimpico di Serravalle.

Riceve la sua prima convocazione con la nazionale maggiore nel 2010, come riserva per un'amichevole contro le Isole Fær Øer. Segna per la prima volta con la maglia della nazionale alla sua prima partita da titolare, contro Israele, a Tel Aviv. Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[17]

Convocato per i mondiali in Russia 2018, nella gara d'esordio - il 16 giugno - sigla al 23' del primo tempo la rete del pareggio finale (1-1) che consente alla nazionale islandese di fermare l'Argentina, nonché di conquistare il suo primo punto nella competizione.[18]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008Islanda (bandiera) BreiðablikÚ41CI+CdL1+30------81
2009Ú1813CI+CdL4+42+0------2615
2010Ú2114CI+CdL1+60+5UEL20---3019
Totale Breiðablik432819720--6435
2010-11Belgio (bandiera) LokerenJL153CB00------153
2011-12JL71CB32------103
Totale Lokeren22432----256
mar.-ago. 2012Svezia (bandiera) HelsingborgA1712---UCL41SC102213
2012-2013Paesi Bassi (bandiera) HeerenveenE3324CO24------3528
2013-2014E3229CO32------3531
Totale Heerenveen655356----7059
2014-2015Spagna (bandiera) Real SociedadPD252CR42UEL20---314
2015-gen.2016Grecia (bandiera) OlympiacosSL71CG30UCL31---132
gen. 2016-Germania (bandiera) AugustaB147CG00UEL00---147
2016-2017BL133CG10------143
2017-2018BL2212CG10------2312
2018-2019BL1810CG21------2011
2019-2020BL213CG--------213
2020-2021BL170CG11------181
2021-2022BL102CG20------122
Totale Augusta115377200--12239
2022-2023Danimarca (bandiera) LyngbySL133CD00------133
lug.-ago. 2023SL42CD00------42
Totale Lyngby17500----175
2023-2024Belgio (bandiera) EupenD171CB00------71
Totale carriera318143411911210371164
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-3-2010KópavogurIslanda Islanda (bandiera)2 – 0Fær Øer (bandiera) Fær ØerAmichevole-Ingresso al 84’ 84’
17-11-2010Tel AvivIsraele Israele (bandiera)3 – 2Islanda (bandiera) IslandaAmichevole1
26-3-2011StrovolosCipro Cipro (bandiera)0 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2012-Ingresso al 63’ 63’
4-6-2011ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)0 – 2Danimarca (bandiera) DanimarcaQual. Euro 2012-Ingresso al 66’ 66’
10-8-2011BudapestUngheria Ungheria (bandiera)4 – 0Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
6-9-2011ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)1 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Euro 2012-Ingresso al 84’ 84’
29-2-2012PodgoricaMontenegro Montenegro (bandiera)2 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole1Ingresso al 74’ 74’
30-5-2012GöteborgSvezia Svezia (bandiera)3 – 2Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
7-9-2012ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Mondiali 20141Ingresso al 72’ 72’
11-9-2012LarnacaCipro Cipro (bandiera)1 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 46’ 46’
12-10-2012TiranaAlbania Albania (bandiera)1 – 2Islanda (bandiera) IslandaQual. Mondiali 2014-Ammonizione al 61’ 61’
7-9-2012ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera) SvizzeraQual. Mondiali 2014-
6-2-2013MarbellaIslanda Islanda (bandiera)0 – 2Russia (bandiera) RussiaAmichevole-Uscita al 75’ 75’
22-3-2013LubianaEl Salvador El Salvador (bandiera)1 – 2Islanda (bandiera) IslandaQual. Mondiali 2014-Uscita al 46’ 46’
7-6-2013ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 4El Salvador (bandiera) El SalvadorQual. Mondiali 20141
14-8-2013ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)1 – 0Fær Øer (bandiera) Fær ØerAmichevole-Uscita al 66’ 66’
11-10-2013ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Mondiali 2014-Ingresso al 66’ 66’
15-10-2013OsloNorvegia Norvegia (bandiera)1 – 1Islanda (bandiera) IslandaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 59’ 59’
15-11-2013ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)0 – 0Croazia (bandiera) CroaziaQual. Mondiali 2014-Uscita al 63’ 63’
19-11-2013ZagabriaCroazia Croazia (bandiera)2 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Mondiali 2014-
5-3-2014CardiffGalles Galles (bandiera)3 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
10-10-2014RigaLettonia Lettonia (bandiera)0 – 3Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2016-Ingresso al 77’ 77’
12-7-2014BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole1
28-3-2015AstanaKazakistan Kazakistan (bandiera)0 – 3Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2016-Ingresso al 83’ 83’
31-3-2015TallinnEstonia Estonia (bandiera)1 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Ammonizione al 89’ 89’
3-7-2015AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 1Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2016-Ingresso al 78’ 78’
10-10-2015ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 2Lettonia (bandiera) LettoniaQual. Euro 2016-Ammonizione al 25’ 25’ Uscita al 65’ 65’
13-10-2015KonyaTurchia Turchia (bandiera)1 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2016-Ingresso al 88’ 88’
13-11-2015VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)4 – 2Islanda (bandiera) IslandaAmichevole1Uscita al 74’ 74’
17-11-2015ŽilinaSlovacchia Slovacchia (bandiera)3 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole1Uscita al 90’ 90’
24-3-2016HerningDanimarca Danimarca (bandiera)2 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-
29-3-2016AteneGrecia Grecia (bandiera)2 – 3Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Ingresso al 83’ 83’
1-6-2016OsloNorvegia Norvegia (bandiera)3 – 2Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Uscita al 61’ 61’
6-6-2016ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)4 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinAmichevole1Uscita al 46’ 46’
14-6-2016Saint-ÉtiennePortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Islanda (bandiera) IslandaEuro 2016 - 1º turno-Ingresso al 81’ 81’ Ammonizione al 90+4’ 90+4’
18-6-2016MarsigliaIslanda Islanda (bandiera)1 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaEuro 2016 - 1º turno-Ingresso al 69’ 69’ Ammonizione al 75’ 75’
3-7-2016Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)5 – 2Islanda (bandiera) IslandaEuro 2016 - Quarti di finale-Ingresso al 46’ 46’
5-9-2016KievUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Islanda (bandiera) IslandaQual. Mondiali 20181Ammonizione al 59’ 59’
6-10-2016ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)3 – 2Finlandia (bandiera) FinlandiaQual. Mondiali 20181
9-10-2016ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera) TurchiaQual. Mondiali 20181Uscita al 68’ 68’
11-6-2017ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)1 – 0Croazia (bandiera) CroaziaQual. Mondiali 2018-Uscita al 77’ 77’
2-9-2017TampereFinlandia Finlandia (bandiera)1 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Mondiali 2018-Uscita al 88’ 88’
5-9-2017ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 90’ 90’
6-10-2017EskişehirTurchia Turchia (bandiera)0 – 3Islanda (bandiera) IslandaQual. Mondiali 2018-Uscita al 78’ 78’
9-10-2017ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 0Kosovo (bandiera) KosovoQual. Mondiali 2018-Ingresso al 61’ 61’
2-6-2018ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 3Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole1Uscita al 46’ 46’
7-6-2018ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 2Ghana (bandiera) GhanaAmichevole1Uscita al 64’ 64’
16-6-2018MoscaArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Islanda (bandiera) IslandaMondiali 2018 - 1º turno1Uscita al 89’ 89’
22-6-2018VolgogradNigeria Nigeria (bandiera)2 – 0Islanda (bandiera) IslandaMondiali 2018 - 1º turno-
26-6-2018RostovIslanda Islanda (bandiera)1 – 2Croazia (bandiera) CroaziaMondiali 2018 - 1º turno-Ammonizione al 64’ 64’ Uscita al 85’ 85’
11-10-2018GuingampFrancia Francia (bandiera)2 – 2Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
15-10-2018ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera) SvizzeraUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1
22-3-2019Andorra la VellaAndorra Andorra (bandiera)0 – 2Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2020-Uscita al 70’ 70’
25-3-2019Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)4 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2020-Ingresso al 62’ 62’
11-10-2019ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2020-Ingresso al 73’ 73’
14-10-2019ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Euro 2020-Uscita al 64’ 64’
14-11-2019IstanbulTurchia Turchia (bandiera)0 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2020-Uscita al 24’ 24’
8-10-2020ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 2020-Uscita al 75’ 75’
11-10-2020ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)0 – 3Danimarca (bandiera) DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 12’ 12’
12-11-2020BudapestUngheria Ungheria (bandiera)2 – 1Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2020-Uscita al 73’ 73’
15-11-2020CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)2 – 1Islanda (bandiera) IslandaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 74’ 74’
22-9-2022Maria EnzersdorfVenezuela Venezuela (bandiera)0 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Uscita al 58’ 58’
27-9-2022TiranaAlbania Albania (bandiera)1 – 1Islanda (bandiera) IslandaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 70’ 70’
23-3-2023ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2024-Uscita al 82’ 82’
26-3-2023VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 7Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2024-Ammonizione al 56’ 56’ Uscita al 65’ 65’
17-6-2023ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)1 – 2Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Euro 20241Uscita al 63’ 63’
20-6-2023ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2024-Ammonizione al 45+1’ 45+1’ Uscita al 75’ 75’
8-9-2023LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)3 – 1Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2024-Uscita al 79’ 79’
11-9-2023ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 20241Ingresso al 76’ 76’
13-10-2023ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)1 – 1Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Euro 2024-Ingresso al 70’ 70’
16-10-2023ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)4 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Euro 20241Uscita al 57’ 57’
16-11-2023BratislavaSlovacchia Slovacchia (bandiera)4 – 2Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2024-Ingresso al 73’ 73’
19-11-2023LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2024-Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 73 Reti (4º posto) 18
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Breiðablik: 2009
Breiðablik: 2010
Helsingborg: 2012

Individuale

2013-2014 (29 gol)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.