Úrvalsdeild 2009

edizione del campionato islandese di calcio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Úrvalsdeild 2009 (anche nota come Pepsideild per ragioni di sponsor) è stata la 98ª edizione del massimo campionato islandese di calcio disputata tra il 10 maggio e il 26 settembre 2009 e conclusa con la vittoria del FH al suo quinto titolo e secondo consecutivo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Úrvalsdeild 2009
Competizione Úrvalsdeild
Sport Calcio
Edizione 98ª
Organizzatore KSI
Date dal 10 maggio 2009
al 26 settembre 2009
Luogo  Islanda
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore FH Hafnarfjörður
(5º titolo)
Retrocessioni Þróttur
Fjölnir
Statistiche
Miglior marcatore Björgólfur Hideaki Takefusa (16 goal)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo fu Björgólfur Hideaki Takefusa (KR) con 16 reti.

Stagione

Novità

A seguito della retrocessione dell'HK Kópavogur e dell'ÍA Akranes nel 2008, i loro posti sono stati presi dai primi due classificati della seconda divisione islandese, l'ÍBV e lo Stjarnan.

Formula

Come nella passata stagione le squadre partecipanti furono dodici e si incontrarono in un turno di andata e ritorno per un totale di ventidue partite.

Le ultime due classificate retrocedettero in 1. deild karla.

Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro: i campioni alla UEFA Champions League 2010-2011 mentre la seconda, la terza e il vincitore della coppa nazionale alla UEFA Europa League 2010-2011.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Città ...
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Islanda (bandiera)1.FH Hafnarfjörður 582216335621+35
2.KR Reykjavík 562215345831+27
3.Fylkir 362213454126+15
4.Fram Reykjavík 362210484032+8
5.Breiðablik 332210483833+5
6.Keflavík 30228953837+1
7.Stjarnan 292275104544+1
8.Valur 292274112643-17
9.Grindavík 272264123444-10
10.ÍBV Vestmannæyja 262264122445-21
11.Þróttur 212244142348-25
12.Fjölnir 182236132747-20
Chiudi

Legenda:

      Campione d'Islanda e ammesso alla UEFA Champions League
      Ammesso alla UEFA Europa League
      Retrocesso in 1. deild karla

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Verdetti

Classifica marcatori

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.