Alejandro Balde

calciatore spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alejandro Balde

Alejandro Balde Martínez (Barcellona, 18 ottobre 2003) è un calciatore spagnolo, difensore del Barcellona e della nazionale spagnola.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Alejandro Balde
Balde con la Spagna U-17 nel 2019
Nazionalità Spagna
Altezza175 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBarcellona
Carriera
Giovanili
2007-2009 CE Sant Gabriel
2009-2011Espanyol
2011-2021Barcellona
Squadre di club1
2020-2022Barcellona B26 (0)[1]
2021-Barcellona60 (1)
Nazionale
2019 Spagna U-166 (0)
2019-2020 Spagna U-179 (0)
2019-2021 Spagna U-183 (0)
2021-2022 Spagna U-195 (0)
2022- Spagna U-212 (0)
2022- Spagna7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2024
Chiudi

Biografia

È nato a Barcellona da padre guineense e madre dominicana.[2]

Caratteristiche tecniche

È un terzino sinistro completo, forte fisicamente, tecnico e dotato di notevoli capacità aerobiche. Molto bravo nei cross, durante la stagione sforna sempre un cospicuo numero di assist per i suoi compagni. Pur avendo una maggiore predilezione alla fase offensiva, Balde è molto difficile da superare nell’uno contro uno, grazie alla sua rapidità e allo strabordante atletismo.[3]

Nell'ottobre del 2023, è stato incluso nella lista dei 25 finalisti del premio European Golden Boy, assegnato dal quotidiano Tuttosport al miglior giocatore Under-21 militante in un campionato europeo.[4][5]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Inizia il suo percorso calcistico nel 2007, nella squadra locale del Sant Gabriel. Nel 2009 si unisce al settore giovanile dell'Espanyol; ma nel 2011, all'età di otto anni, si unisce alla cantera dei rivali cittadini del Barcellona. Nel luglio 2021 ha firmato un rinnovo contrattuale con il Barcellona fino al 2024 con una clausola rescissoria di 500 milioni di euro.[6]

Il 14 settembre 2021 ha giocato la sua prima partita ufficiale con la prima squadra del Barcellona, sostituendo al 74' Jordi Alba, nella sconfitta per 3-0 contro il Bayern Monaco in Champions League. Il 14 maggio 2023 si laurea per la prima volta campione di Spagna, in seguito alla vittoria per 4-2 nel derby contro l'Espanyol, partita nella quale va anche a segno.[7]

Nazionale

Per via delle sue origini poteva rappresentare tre paesi differenti, optando però per la Spagna, giocando per le selezioni giovanili Under-16,[8] Under-17,[9] Under-18, Under-19[10] e Under-21, con cui ha debuttato nel settembre 2022 contro i pari età della Romania (vittoria 1-4).[11]

Il 18 novembre 2022 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore in occasione del campionato del mondo 2022 in sostituzione dell'infortunato José Luis Gayà.[12] Pochi giorni dopo esordisce alla prima giornata, subentrando al 64' minuto nell'ampia vittoria per 7-0 contro la Costa Rica.[13][14]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 31 agosto 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021Spagna (bandiera) Barcellona BSDB11+5 [15]0------160
2021-2022PDR150------150
Totale Barcellona B26+50------310
2021-2022Spagna (bandiera) BarcellonaPD50CR00UCL+UEL2+00SS0070
2022-2023PD331CR40UCL+UEL6+00SS10441
2023-2024 PD 18 0 CR 2 1 UCL 6 0 SS 2 0 28 1
2024-2025PD40CR00UCL00SS1151
Totale Barcellona6016114041842
Totale carriera86+51+061140411153
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-11-2022DohaSpagna Spagna (bandiera)7 – 0Costa Rica (bandiera) Costa RicaMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 64’ 64’
27-11-2022Al KhorSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 82’ 82’
1-12-2022Al RayyanGiappone Giappone (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 68’ 68’
6-12-2022Al RayyanMarocco Marocco (bandiera)0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2022 - Ottavi di finale-Ingresso al 98’ 98’
25-3-2023MalagaSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Euro 2024-
12-9-2023GranadaSpagna Spagna (bandiera)6 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Euro 2024-Ingresso al 61’ 61’
12-10-2023SivigliaSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Scozia (bandiera) ScoziaQual. Euro 2024-Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 7 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Club

Barcellona: 2023, 2025
Barcellona: 2022-2023

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.