Roentgenio

elemento chimico con numero atomico 111 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Roentgenio

Il roentgenio (vecchio nome temporaneo unununio) è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Rg (vecchio simbolo temporaneo Uuu) e come numero atomico il 111. Ha un peso atomico pari a 272 che lo rende uno degli atomi super-pesanti.

Fatti in breve Generalità, Nome, simbolo, numero atomico ...
Roentgenio
   

111
Rg
 
               
               
                                   
                                   
                                                               
                                                               
   

darmstadtio roentgenio → copernicio

Generalità
Nome, simbolo, numero atomicoroentgenio, Rg, 111
Seriemetalli di transizione
Gruppo, periodo, blocco11, 7, d
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Termine spettroscopico2S1/2
Proprietà atomiche
Peso atomico272
Configurazione elettronicaprobabile [Rn]5f146d107s1
e per livello energetico2, 8, 18, 32, 32, 18, 1
Proprietà fisiche
Stato della materiapresumibilmente solido[senza fonte]
Altre proprietà
Numero CAS54386-24-2
Isotopi più stabili
isoNATDDMDEDP
272Rgsintetico 1,6 msα11,02, 10,82268Mt
274Rgsintetico 15 msα11,23270Mt
278Rgsintetico 4,2 msα10,69274Mt
279Rgsintetico 170 msα10,37275Mt
280Rgsintetico 3,6 sα9,75276Mt
281Rgsintetico 22,8 sSF
282Rgsintetico ~0,5 sα9,00278Mt
iso: isotopo
NA: abbondanza in natura
TD: tempo di dimezzamento
DM: modalità di decadimento
DE: energia di decadimento in MeV
DP: prodotto del decadimento
Chiudi

Il roentgenio è stato osservato per la prima volta nel 1994 e da allora sono stati sintetizzati diversi isotopi. Il più stabile ad oggi conosciuto è il 281Rg, con un'emivita di circa 20 secondi, che decade in meitnerio mediante fissione spontanea, come altri isotoni N=170.

Storia

È stato creato per la prima volta al Gesellschaft für Schwerionenforschung (GSI) di Darmstadt, Germania l'8 dicembre 1994. Sono stati creati solo tre atomi (tutti di Rg-272), dalla fusione di bismuto-209 e nichel-64 in un acceleratore lineare (il nichel è stato bombardato sul bismuto).

Il nome roentgenio è stato proposto dal team GSI[1] in onore di Wilhelm Röntgen, ed accettato come nome permanente il 1º novembre 2004[2]; prima di questa data era stato temporaneamente battezzato unununio, come in 1-1-1-io, dalla IUPAC.

A differenza degli altri elementi del gruppo 11, il roentgenio non è (e non può essere) un metallo da conio.

Isotopi

Nucleosintesi

La seguente tabella mostra i tentativi di ottenere isotopi dell'elemento 111, mediante combinazioni bersaglio-proiettile che potrebbero formare nuclei composti con Z=111.

Ulteriori informazioni Bersaglio, Proiettile ...
BersaglioProiettileIsotopoRisultato
20882Pb 6529Cu273111RgRiuscita
20983Bi 6428Ni273111RgRiuscita
23290Th 4521Sc277111RgRiuscita
23191Pa 4820Ca279111RgNon ancora tentata
23892U 4119K280111RgNon ancora tentata
23793Np 4018Ar277111RgNon ancora tentata
24494Pu 3717Cl281111RgNon ancora tentata
24395Am 3616S279111RgNon ancora tentata
24896Cm 3115P279111RgNon ancora tentata
24997Bk 3014Si279111RgNon ancora tentata
24998Cf 2713Al276111RgNon ancora tentata
Chiudi

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.