tennista argentino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Andrés Molteni (Buenos Aires, 15 marzo 1988) è un tennista argentino. Specialista del doppio, il suo miglior ranking ATP è stato il 7º posto nell'agosto 2023. Ha conquistato 18 titoli nel circuito maggiore, tra cui il Masters 1000 di Cincinnati 2023. I suoi migliori risultati nei tornei del Grande Slam sono stati i quarti di finale raggiunti in tutti e 4 i tornei tra il 2023 e il 2024.
Andrés Molteni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Molteni nel 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Argentina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Doppio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ha esordito nella squadra argentina di Coppa Davis nel 2017. In singolare ha vinto alcuni tornei nei circuiti minori a inizio carriera e ha raggiunto il 181º posto del ranking nel maggio 2011. Dal 2020 gioca esclusivamente in doppio.
Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (1) |
ATP Tour 500 (4) |
ATP Tour 250 (13) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 agosto 2016 | Atlanta Open, Atlanta | Cemento | Horacio Zeballos | Johan Brunström Andreas Siljeström |
7-6(2), 6-4 |
2. | 27 maggio 2017 | Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon, Lione | Terra rossa | Adil Shamasdin | Marcus Daniell Marcelo Demoliner |
6-3, 3-6, [10-5] |
3. | 22 luglio 2017 | Croatia Open Umag, Umago | Terra rossa | Guillermo Durán | Marin Draganja Tomislav Draganja |
6-3, 6(4)-7, [10-6] |
4. | 18 febbraio 2018 | Argentina Open, Buenos Aires | Terra rossa | Horacio Zeballos | Juan Sebastián Cabal Robert Farah |
6-3, 5-7, [10-3] |
5. | 4 agosto 2018 | Austrian Open, Kitzbühel | Terra rossa | Roman Jebavý | Daniele Bracciali Federico Delbonis |
6-2, 6-4 |
6. | 10 febbraio 2019 | Córdoba Open, Córdoba | Terra rossa | Roman Jebavý | Máximo González Horacio Zeballos |
6-4, 7-6(4) |
7. | 26 settembre 2021 | Astana Open, Nur-Sultan | Cemento (i) | Santiago González | Jonathan Erlich Andrėj Vasileŭski |
6-1, 6-2 |
8. | 13 novembre 2021 | Stockholm Open, Stoccolma | Cemento (i) | Santiago González | Aisam-ul-Haq Qureshi Jean-Julien Rojer |
6-2, 6-2 |
9. | 6 febbraio 2022 | Córdoba Open, Córdoba (2) | Terra rossa | Santiago González | Andrej Martin Tristan-Samuel Weissborn |
7-5, 6-3 |
10. | 13 febbraio 2022 | Argentina Open, Buenos Aires (2) | Terra rossa | Santiago González | Fabio Fognini Horacio Zeballos |
6-1, 6-1 |
11. | 16 ottobre 2022 | Gijón Open, Gijón | Cemento (i) | Máximo González | Nathaniel Lammons Jackson Withrow |
6(6)-7, 7-6(4), [10-5] |
12. | 12 febbraio 2023 | Córdoba Open, Córdoba (3) | Terra rossa | Máximo González | Sadio Doumbia Fabien Reboul |
6-4, 6-4 |
13. | 26 febbraio 2023 | Rio Open, Rio de Janeiro | Terra rossa | Máximo González | Juan Sebastián Cabal Marcelo Melo |
6-1, 7-6(3) |
14. | 23 aprile 2023 | Barcelona Open, Barcellona | Terra rossa | Máximo González | Wesley Koolhof Neal Skupski |
6-3, 6(8)-7, [10-4] |
15. | 6 agosto 2023 | Washington Open, Washington | Cemento | Máximo González | Mackenzie McDonald Ben Shelton |
6(4)–7, 6–2, [10–6] |
16. | 20 agosto 2023 | Cincinnati Open, Cincinnati | Cemento | Máximo González | Jamie Murray Michael Venus |
3-6, 6-1, [11-9] |
17. | 11 febbraio 2024 | Córdoba Open, Córdoba (4) | Terra rosso | Máximo González | Sadio Doumbia Fabien Reboul |
6-4, 6-1 |
18. | 21 aprile 2024 | Barcelona Open, Barcellona (2) | Terra rossa | Máximo González | Hugo Nys Jan Zieliński |
4–6, 6–4, [11–9] |
Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (1) |
ATP Tour 500 (1) |
ATP Tour 250 (6) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 1º maggio 2016 | Istanbul Open, Istanbul | Terra rossa | Diego Schwartzman | Flavio Cipolla Dudi Sela |
3-6, 7-5, [7-10] |
2. | 29 aprile 2018 | Hungarian Open, Budapest | Terra rossa | Matwé Middelkoop | Dominic Inglot Franko Škugor |
7-6(8), 1-6, [8-10] |
3. | 19 ottobre 2019 | Kremlin Cup, Mosca | Cemento (i) | Simone Bolelli | Marcelo Demoliner Matwé Middelkoop |
1-6, 2-6 |
4. | 9 febbraio 2020 | Córdoba Open, Córdoba | Terra rossa | Leonardo Mayer | Marcelo Demoliner Matwé Middelkoop |
3-6, 6(4)–7 |
5. | 10 aprile 2021 | Sardegna Open, Cagliari | Terra rossa | Simone Bolelli | Lorenzo Sonego Andrea Vavassori |
3-6, 4-6 |
6. | 2 ottobre 2022 | Tel Aviv Open, Tel Aviv | Cemento (i) | Santiago González | Rohan Bopanna Matwé Middelkoop |
2-6, 4-6 |
7. | 30 ottobre 2022 | Vienna Open, Vienna | Cemento (i) | Santiago González | Alexander Erler Lucas Miedler |
3-6, 6(1)-7 |
8. | 13 ottobre 2024 | Shanghai Masters, Shanghai | Cemento | Máximo González | Wesley Koolhof Nikola Mektić |
4–6, 4–6 |
|
|
Torneo | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | V-S | |||||||||||||
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | A | A | 0-0 | |||||||||||||
Open di Francia, Parigi | Q1 | A | A | Q3 | A | 0-0 | |||||||||||||
Wimbledon, Londra | Q1 | A | A | A | A | 0-0 | |||||||||||||
US Open, New York | A | A | A | A | A | 0-0 | |||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | |||||||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | 0-0 | |||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | ND | 0-0 | Non disputati | 0-0 |
Torneo | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | V-S | |||||||||
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | 1T | 1T | 1T | 3T | 1T | 1T | 1T | 2-7 | |||||||||
Open di Francia, Parigi | A | 2T | 3T | 1T | 1T | 2T | 1T | 1T | QF | 7-8 | |||||||||
Wimbledon, Londra | Q1 | 1T | 1T | 2T | 1T | ND | 1T | 3T | 2T | 4-7 | |||||||||
US Open, New York | A | 2T | 1T | 3T | 1T | A | 3T | 1T | QF | 8-7 | |||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 2-3 | 2-4 | 3-4 | 0-4 | 3-2 | 2-4 | 2-4 | 7-4 | 21-29 | |||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | 1T | ND | 0-1 | |||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | ND | 0-0 | Non disputati | 0-1 | ND | 0-1 |
Torneo | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | V-S | |||||||||
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0-0 | |||||||||
Open di Francia, Parigi | A | A | A | A | A | ND | A | A | 1T | 0-1 | |||||||||
Wimbledon, Londra | A | A | 1T | 1T | 2T | ND | A | A | 1T | 0-4 | |||||||||
US Open, New York | A | A | 1T | A | A | ND | A | A | 1T | 0-2 | |||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-2 | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-3 | 0-7 | |||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | A | ND | 0-0 | |||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | ND | 0-0 | Non disputati | 0-0 | ND | 0-0 |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.