Timeline
Chat
Prospettiva

Hernán Huarache Mamani

scrittore e curandero peruviano di etnia quechua Da Wikiquote, il compendio di citazioni gratuito

Remove ads

Hernán Huarache Mamani (1943 – 2016), sciamano e scrittore peruviano di etnia quechua.

Citazioni di Hernán Huarache Mamani

  • La Pachamama è la madre di tutte le creature viventi, è nostra madre, noi siamo suoi figli; dobbiamo amarla, volerle bene, rispettarla. Perciò dobbiamo conoscerla.[1]
  • Quando scrivo sono cosciente che un libro ha il potere di cambiare la vita a una persona o influenzare le sue azioni; la parola ha la capacità di imprimersi in una persona, fissare pensieri, idee, trasformarsi in sentimento fino a divenire esperienza di vita.[1]
  • Secondo un'antica Profezia Andina, giungerà il giorno il cui lo spirito femminile si risveglierà dal lungo letargo e lotterà per cancellare odio e distruzione dalla civiltà attuale e dare infine origine a una società di pace, armonia e fratellanza nel futuro.[1]
  • Siamo alle porte di un nuovo millennio d'oro, nel quale le donne lavoreranno per creare una nuova società; per questo è necessario cominciare a migliorare le scuole e l'informazione scritta e orale rivolte al risveglio dell'essere umano. L'uomo e la donna devono lavorare in questa direzione se vogliono partecipare a questa grande avventura umana.[1]

Entrare nel cambiamento

intervista visibile su nonsoloanima.tv

  • Un essere umano come entità è un soggetto molto complesso ma allo stesso tempo è unitario.
  • Il curandero entra in contatto con le forze che esistono sul pianeta e allo stesso tempo entra in contatto con le forze che esistono in tutto l'universo, perché l'universo è uno.
  • La Terra è un pianeta che tuttavia ha una sua coscienza, un suo spirito e una vita.
  • Il ritorno della spiritualtà andina porterà con sé un messaggio di pace, di amicizia e fraternità.
  • La proprietà privata è un elemento anomalo per l'essere umano.
  • Il potere che un popolo assegna a un leader è tale affinché costui impari a servire il popolo stesso.
  • La stella Sirio è un astro femminile. La sua presenza che aumenterà moltissimo a partire dal 2012, sarà un elemento che permetterà di potenziare l'essere umano.
  • Nelle Ande si considera che l'essere umano è un essere sacro, e che la sessualità è un modo di avvicinarsi a un essere umano dell'altro sesso in modo sacro: è una via di conoscenza, è una via di cura, è una via per perpetrare la specie, però allo stesso tempo e soprattutto è una via per entrare in contatto col divino.
  • Nessuna religione può pretendere di possedere tutta la verità, perché tutte le religioni possiedono una parte di questa verità.
  • Un problema che adesso sta vivendo il mondo è che la donna è considerata una cittadina di secondo ordine.
  • Se adesso le medicine curano la malattia, ma non il malato, nel futuro dovrà esserci una medicina che dovrà curare esclusivamente il malato e non la malattia.

Pachamama, madre cosmica

intervista di Laura Dotti, 5 giugno 2011

  • Oggi nella società e nella cultura prevale l'elemento maschile con le sue caratteristiche individualistiche, dominanti, materialistiche e consumistiche.
  • Dio è femminile e non maschile.
  • La donna può far scoprire all'uomo il Divino che è in lui, senza bisogno di intermediari.
  • L'educazione deve puntare più sulle donne che sugli uomini. Anche lo Stato deve capire l'importanza sempre più urgente di investire sulla donna.
Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads