copricapo Da Wikiquote, il compendio di citazioni gratuito
Questa è una voce tematica: trovi la fonte di ogni citazione nella voce dell'autore.
Citazioni sul cappello.
Citazioni
– Avete una testa deplorevolmente grande. Mi piacerebbe farvi un cappello. – Un cappello? – Si. Ah, lo facevo per la Regina Bianca, non c'era molto da lavorare, poverina, ha la testa troppo piccola. (Alice in Wonderland)
Gli imbecilli hanno tutti lo stesso cappello, sia esso lungo o basso, nero o bianco, ogni loro cappello ha il senso dell'imbecillità. (Mario Tobino)
– Ha la testa pesante chi porta molti cappelli. – Non sono sicuro che il proverbio sia così... (Under the Dome)
– Hai ucciso due donne senza pietà! – Le spiego: la prima donna, quella con la spesa era entrata in una biblioteca dove è proibito portare cibo, lo so perché ci abbiamo provato varie volte, la seconda era una copia della prima con un orrendo cappello, il che è antiestetico e sospetto. – Ma gli hai sparato tre volte! – Odio i cappelli. – Tu non odi i cappelli. (Psych)
I cappelli di uomo sono tanto stretti che ostacolano la circolazione del sangue, e ostacolano così la crescita dei capelli. 7 uomini su 10 portano il cappello, come dice la pubblicità. 7 uomini su 10 sono calvi. (Glen or Glenda)
Il cappello che scappa sembra sia scappato con tutte le idee del tipo che gli corre dietro. (Ramón Gómez de la Serna)
In testa un chiaro cappello | e pensieri audaci | come primi baci: | e tra me e te | solo una porta senza casa | agghindata con fiori lillà. (Lillo Gullo)
Io non porto i cappelli. Mi da l'idea che i miei capelli siano in prigione. (Super Fun Night)
L'avete mai notato? Ogni volta che vedete due gruppi di persone che si odiano veramente a vicenda, c'è una buona probabilità che abbiano diversi tipi di cappello. Fateci caso, potrebbe essere importante. (George Carlin)
Mio padre diceva sempre che il lavoro è come un cappello che ti metti sulla testa. Anche se non hai i calzoni, non devi andare in giro vergognandoti del tuo sedere, finché hai un cappello sulla testa. (Il valzer del pesce freccia)
Non trovavo più il mio cappello! Poi mi sono ricordato che io un cappello non ce l'ho! Così non l'ho messo! (Garfield)
Ogni cappello ha una storia... Una volta, questo cappello era in testa a un uomo vivo e vegeto, un impiegato federale, coscienzoso, senza dubbio un gran lavoratore. Solo la macchia di sangue suggerisce che abbia avuto una fine violenta! (Batman: Cataclisma)
Pochi momenti vi sono nella vita di un uomo, nei quali sia così ridevole il suo imbarazzo e così scarsa in altri la commiserazione, come quando egli si trova ad inseguire il suo cappello. È indispensabile, in questa operazione del ricuperare un cappello volato via, una forte dose di freddezza e un grado speciale di giudizio. Non bisogna essere frettoloso, né precipitarvisi sopra; né d'altra parte si deve cadere nell'estremo contrario e rischiare di perderlo a dirittura. Il miglior mezzo è questo: di tener dietro dolcemente all'oggetto che si ha in mira, di essere vigile e cauto, di attendere il destro, avanzarlo di qualche passo, far poi una subita diversione, afferrarlo, e cacciarselo in capo solidamente: e tutto questo, sorridendo sempre con una certa grazia, come se la cosa vi paresse il giuoco più piacevole di questo mondo. (Charles Dickens)
↑ «"Giochiamo a tutti i giochi", disse il tignoso, prima di togliere il cappello dalla testa.» Wellerismo che significa che è bene non rendere pubblico quanto si cerca di tenere nascosto.
↑ «Cappelli con cappelli si riveriscono.» Detto del fatto che i simili vanno sempre insieme.
↑ «Non togliere il cappello al tignoso.» Significando che è pericoloso scoprire in pubblico il segreto di qualcuno che ci tiene a tenerlo nascosto.
↑ «Premere il cappello.» Mostrare la propria autorità o preminenza, mostrare la ferma e risoluta presa di posizione in un fatto. Anche impermalirsi per un fatto. Ricorda l'atto impetuoso di di premere e riposizionare con foga il proprio cappello.
↑ «Togliersi il cappello.» Riconoscere la bontà o l'abilità di qualcuno. Simile a "chapeau".
↑ «Prendere cappello.» Impermalirsi, adirarsi. Ricorda l'atto di prendere il cappello e andar via per la rabbia.