attingere

Da Wiktionary, il dizionario libero

Italiano

Verbo

Transitivo

attingere (vai alla coniugazione)

  1. (letterario) toccare
  2. estrarre
  3. ispirarsi

Sillabazione

at | tìn | ge | re

Pronuncia

IPA: /atˈtind͡ʒere//

Etimologia / Derivazione

dal latino attĭngĕre, infinito presente attivo di attingo, propriamente "toccare" ma anche "raggiungere, riguardare, occuparsi di"; a sua volta composto di ad-, "a, verso", e tango, "toccare"

Sinonimi

Contrari

Varianti

Traduzione

raggiungere, arrivare a
ottenere, conseguire dopo sforzi
tirare fuori e raccogliere acqua da pozzi, fiumi etc.
estrarre, ricavare

Latino

Voce verbale

attingere

  1. infinito presente attivo di attingō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di attingō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /at.tin.ɡe.re/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /at.tin.d͡ʒe.re/

Etimologia / Derivazione

vedi attingō

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque attingō

Note / Riferimenti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.