Atlanta Tennis Challenge
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Atlanta Tennis Challenge è stato un torneo professionistico maschile di tennis giocato a Fort Myers dal 1985 al 1986, a Orlando dal 1987 al 1991 e ad Atlanta dal 1992 al 2001. La superficie utilizzata è stata il cemento dal 1985 al 1991 e la terra verde[1] dal 1992 al 2001.
Atlanta Tennis Challenge | |
---|---|
Altri nomi | Fort Myers Classic Orlando Classic |
Sport | |
Categoria | circuito Grand Prix (1985–1989) ATP World Series (1990–1999) ATP International Series (2000–2001) |
Paese | Stati Uniti |
Luogo | Fort Myers (1985–1986) Orlando (1987–1991) Atlanta (1992–2001) |
Superficie | Cemento (1987-1991) Terra verde (1992-2001) |
Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/16Q/16D |
Storia | |
Fondazione | 1985 |
Soppressione | 2001 |
Numero edizioni | 17 |
Nato nel 1985 come evento del circuito Grand Prix, con l'inaugurazione nel 1990 dell'ATP Tour il torneo è entrato a far parte delle ATP World Series, che nel 2000 hanno preso il nome ATP International Series. Nel corso degli anni il torneo ha cambiato diversi sponsor, l'ultimo dei quali è stato Verizon.
Albo d'oro
Singolare
Città | Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|---|
Fort Myers | 1985 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–2 |
1986 | ![]() | ![]() | 6–2, 6–0 | |
Orlando | 1987 | ![]() |
![]() |
6–3, 3–6, 6–1 |
1988 | ![]() |
![]() |
7–6(6), 6–1 | |
1989 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–1 | |
1990 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–1 | |
1991 | ![]() |
![]() |
6–2, 1–6, 6–3 | |
Atlanta | 1992 | ![]() |
![]() |
7–5, 6–4 |
1993 | ![]() |
![]() |
7–6(1), 6–2 | |
1994 | ![]() |
![]() |
6(4)–7, 7–6(4), 6–0 | |
1995 | ![]() |
![]() |
6–2, 6(5)–7, 6–4 | |
1996 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–4 | |
1997 | ![]() |
![]() |
7–6(2), 6–4 | |
1998 | ![]() |
![]() |
6(2)–7, 6–3, 7–6(4) | |
1999 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–2 | |
2000 | ![]() |
![]() |
6–3, 7–5 | |
2001 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–4 |
Doppio
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.