Francisco Montana
tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Francisco Montana (Miami, 5 novembre 1969) è un ex tennista statunitense.
Francisco Montana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2002 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 maggio 1992 con la 100ª posizione, mentre nel doppio divenne l'8 giugno 1998, il 13º del ranking ATP.
Specialista del doppio, vinse in carriera dieci tornei del circuito ATP, sette dei quali in coppia con il connazionale Donald Johnson. Tra i tornei vinti spiccano due tornei dell'ATP Masters Series: il Monte Carlo Open vinto nel 1997 superando in finale gli olandesi Jacco Eltingh e Paul Haarhuis e l'ATP German Open nel 1998 su David Adams e Brett Steven.
Statistiche
Tornei ATP
Doppio
Vittorie (10)
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (2) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (8) |
Sconfitte in finale (7)
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Gold (1) |
ATP World Series / ATP International Series (6) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 3 agosto 1992 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-7, 6-7 |
2. | 25 aprile 1994 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-7, 4-6 |
3. | 23 ottobre 1995 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-4, 1-6 |
4. | 14 luglio 1997 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 7-6, 1-6 |
5. | 13 ottobre 1997 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 4-6 |
6. | 9 febbraio 1998 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 5-7 |
7. | 27 settembre 1999 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-2, 3-6 |
Tornei minori
Doppio
Vittorie (11)
Legenda tornei minori |
Challenger (11) |
Futures (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 12 novembre 1990 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 7-6 |
2. | 29 luglio 1991 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 6-2, 7-5 |
3. | 11 novembre 1991 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-1, 6-1 |
4. | 24 febbraio 1992 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 3-6, 6-3 |
5. | 29 novembre 1993 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
![]() ![]() |
7-6, 2-6, 6-4 |
6. | 29 maggio 1995 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-3 |
7. | 12 giugno 1995 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 3-6, 6-4 |
8. | 1º aprile 1996 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-4 |
9. | 22 aprile 1996 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, 6-1 |
10. | 17 giugno 1996 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
11. | 15 luglio 1996 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 7-6 |
Collegamenti esterni
- (EN) Francisco Montana, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Francisco Montana, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Francisco Montana, su tennistemple.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.