Vampire Survivors

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vampire Survivors

Vampire Survivors è un videogioco indipendente di genere roguelike e shoot 'em up, in stile retrò "a 8 bit", sviluppato sotto la direzione di Luca Galante e originariamente pubblicato per macOS e Windows il 20 ottobre 2022.[1] Il gioco è stato anche pubblicato su Xbox One e Xbox Series X/S il 10 novembre 2022.[2] Le versioni per dispositivi Android e IOS sono state distribuite l'8 dicembre 2022.[3]

Fatti in breve Vampire Survivors videogioco, Piattaforma ...
Vampire Survivors
videogioco
Thumb
Logo del gioco
PiattaformamacOS, Microsoft Windows, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5
Data di pubblicazionemacOS, Windows:
20 ottobre 2022

Xbox One, Xbox Series X/S:
10 novembre 2022
iOS, Android:
8 dicembre 2022
Nintendo Switch:
17 agosto 2023

GenereSparatutto, roguelike
OrigineItalia
SviluppoPoncle Limited
PubblicazionePoncle Limited
ProduzioneLuca Galante
ProgrammazioneLuca Galante, David Brown, Sam McGarry
Direzione artisticaAlessio Greco, Glauber Kotaki, Lo Studio CiAbbatte
SceneggiaturaLuca Galante, Laurence Phillips, Jim Sterling
MusicheDaniele Zandara, Filippo Vicarelli, William Davies, Lorenzo Floro
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore co-op
Motore graficoPhaser
Chiudi

Una versione per automobili Tesla è stata pubblicata a luglio del 2023.[4] Il gioco è stato pubblicato anche su Nintendo Switch il 17 agosto 2023. Il gioco è uscito per piattaforme PlayStation 4 e PlayStation 5 nell'estate 2024.[5]

Trama

Il gioco non presenta alcuna trama, fatta eccezione per una breve introduzione tematica pubblicata sul sito ufficiale:[6]

«Nell'Italia rurale dell'anno 2021 viveva un malvagio di nome Bisconte Draculó, le cui oscure magie crearono un mondo pieno di carestia e sofferenza. Tocca ora alla famiglia Belpaese porre fine al suo regno del terrore e riportare il buon cibo in tavola.»

I primi personaggi disponibili nel gioco sono infatti i quattro componenti della famiglia Belpaese: Antonio, Imelda, Gennaro e Pasqualina. Alcuni tra i livelli sono "Mad forest", dove i protagonisti trovano e aiutano l'eremita Poe Ratcho, il quale poi si unisce al gruppo, "Inlaid library", un antico edificio nel quale sono conservati vari tomi di grande potere magico, e "Dairy Plant", caseificio abbandonato da cui le forze demoniache hanno carpito gli ingredienti per creare mostri elementali.

Modalità di gioco

Riepilogo
Prospettiva

Il giocatore controlla un personaggio che attacca automaticamente mentre affronta continue orde di mostri, con lo scopo di sopravvivere all'assalto il più lungo possibile, sbloccando personaggi, armi e reliquie per le sessioni di gioco successive. La maggior parte degli elementi sbloccabili presenta riferimenti, nel nome o nell'aspetto, al folklore popolare italiano.

Scopo del gioco è quello di guadagnare la più grande quantità di gemme, monete, potenziamenti e tesori.[7] Nel corso di ogni partita, che dura un tempo limite di trenta minuti, il giocatore è libero di muoversi in uno spazio bidimensionale, generato casualmente, in cui combattere i nemici che si presentano.

Al termine della partita, il giocatore può sfruttare le risorse accumulate per potenziarsi nelle partite seguenti e sbloccare nuovi contenuti.

Alcune versioni includono anche il supporto per il gioco in cooperativa locale per un massimo di quattro persone.

DLC

Segue elenco dei contenuti scaricabili a pagamento detti DLC, questi si possono suddividere in due gruppi:

Originali:

  • Legacy of the Moonspell (2022)
  • Tides of the Foscari (2023)

Crossover:

  • Emergency Meeting (2023) in collaborazione con Innersloth, ospita i contenuti del videogioco Among Us;
  • Operation Guns (2023) in collaborazione con Konami, ospita i contenuti della serie Contra;
  • Ode to Castlevania (2024) in collaborazione con Konami, ospita i contenuti della serie Castlevania;
  • Emerald Diorama (2025) in collaborazione con Square Enix, ospita i contenuti della serie SaGa Emerald Beyond.

Sviluppo

Riepilogo
Prospettiva

Il programmatore italiano Luca Galante, anche noto come Poncle,[8] ha iniziato a sviluppare Vampire Survivors nel 2020 utilizzando il framework Phaser mentre era disoccupato.[7][9][10] Ha creato Vampire Survivors perché voleva gestire una community, basandosi sulla sua passata esperienza come amministratore di un server di Ultima Online. Vampire Survivors è ispirato a Magic Survival, un gioco per cellulari nel quale un personaggio attaccava automaticamente i nemici, a Castlevania[7] ed alle grafiche appariscenti delle slot machine (in passato, Galante aveva lavorato nel campo dei giochi d'azzardo).[9]

Per sviluppare la versione in accesso anticipato, Galante ha impiegato circa un anno e speso circa 1.100 sterline britanniche.[11]

Il successo di Vampire Survivors ha superato le aspettative di Galante e gli ha permesso di lasciare il lavoro nel febbraio 2022 per concentrarsi completamente sullo sviluppo del gioco. Era assistito informalmente da "alcuni amici" nel tempo libero. I contenuti pianificati includevano armi, personaggi e livelli aggiuntivi e una "modalità infinita".[non chiaro] L'intento di Galante era quello di togliere Vampire Survivors dall'accesso anticipato entro la fine del 2022.[12] Galante ha assunto diversi freelancer nel marzo 2022 per espandere il team di Vampire Survivors e accelerarne lo sviluppo. Oltre a delineare la portata dei nuovi contenuti promessi con una tabella di marcia, Galante ha spiegato che un traguardo importante previsto per la metà del 2022 sarebbe stato il porting di Vampire Survivors su un motore di gioco "standard del settore" per migliorarne le prestazioni complessive[non chiaro][13]

Le versioni mobile sono state avviate rapidamente per lo sviluppo in risposta a una serie di cloni apparsi negli app store mobili con codice e risorse rubati dal gioco originale.[non chiaro][14] Sebbene il gioco sia stato lanciato su altre piattaforme come un gioco economico ma premium, le versioni per dispositivi mobili sono gratuite con annunci opzionali.[3]

Accoglienza

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Testata, Versione ...
Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 22·12·2024) Xbox Series 95/100
PlayStation 5 89/100
N. Switch 88/100
iOS 91/100
PC 86/100[15]
OpenCritic (media al 7·10·2024) collettivo 88/100[16]
Everyeye (ITA) PC 9/10[17]
GameSource (ITA) N. Switch 9/10[18]
NextPlayer (ITA) PlayStation 5 95/100[19]
The Games Machine (ITA) Steam Deck 9/10[20]
Tom's Hardware (ITA) Xbox Series 8.2/10[21]
Chiudi

Alla fine di gennaio 2022 Vampire Survivors è diventato un successo, superando i 30 000 giocatori in contemporanea su Steam,[11][22] che sono saliti a 70.000 nel mese successivo.[23] Sebbene non sia il primo gioco nel suo genere, Vampire Survivors ha spronato altri a pubblicare titoli basati sul gameplay automatico e sulla progressione roguelike l'anno successivo, editi per la maggior parte a un piccolo prezzo e in accesso anticipato.[24]

Vampire Survivors ha avuto recensioni "generalmente positive" per Windows secondo l'aggregatore di recensioni Metacritic;[25] le versioni Xbox Series X/S e IOS hanno ricevuto il "plauso universale".[26][27]

Ian Walker di Kotaku e Graham Smith di Rock Paper Shotgun hanno elogiato il gioco, paragonandolo entrambi alla dopamina in quanto, a loro dire, creerebbe dipendenza.[28][29] Nicole Carpenter di Polygon ha notato la profondità del gioco, dicendo che "nessuno streamer che ho visto ha giocato allo stesso modo".[30] Aaron Zimmerman di Ars Technica ha nominato Vampire Survivors come la sua scelta per il gioco dell'anno.[24] Marie Dealessandri di GamesIndustry.biz ha anche nominato Vampire Survivors il suo gioco dell'anno, parlando di come sia funzionato bene sulla console portatile Steam Deck, anch'esso distribuito nel 2022.[31]

Corriere Nerd, consiglia Vampire Survivors agli appassionati dei roguelike e i giochi retrò «che vogliono divertirsi con un titolo semplice ma coinvolgente, che offre una grande rigiocabilità e una sfida sempre stimolante».[7]

Riconoscimenti

Vinti

Menzioni d'onore

Nomine

2022:

2023:

  • Big Apple Award dei New York Game Awards per il gioco dell'anno[33]
  • D.I.C.E. Awards per il gioco dell'anno[34]
  • D.I.C.E. Awards per il game design eccezionale[34]
  • D.I.C.E. Awards per il gioco indipendente eccezionale[34]
  • Game Developers Choice Awards per il miglior debutto[37]
  • British Academy Games Awards per il miglior gioco britannico[35]
  • British Academy Games Awards per il miglior gioco di debutto[35]
  • British Academy Games Awards per la miglior proprietà originale[35]

Serie animata

Nell'aprile 2023 è stata annunciata una serie televisiva animata di Vampire Survivors, creata da StoryKitchen Animation Studio in collaborazione con Luca Galante.[41]

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.