Treat Conrad Huey
tennista filippino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Treat Conrad Huey (Washington, 28 agosto 1985) è un ex tennista filippino. Specialista del doppio, ha vinto 8 titoli su 18 finali disputate nel circuito maggiore, tra le quali l'unica in un Masters 1000 persa all'Indian Wells Masters 2013.
Treat Huey | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Filippine | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Doppio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | agosto 2023[1] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al termine della carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ha disputato la sua miglior stagione nel 2016, quando è diventato il primo filippino a raggiungere la semifinale al torneo di Wimbledon,[1] ha poi raggiunto in luglio il suo best ranking in carriera al 18º posto della classifica mondiale e ha fatto la sua unica apparizione alle ATP Finals.
Nato a Washington da genitori delle Filippine e in possesso di passaporto statunitense e filippino, dopo essersi laureato negli Stati Uniti ha accettato l'offerta della Federazione filippina di tennis di rappresentare quel Paese, e nel marzo 2009 ha fatto il suo esordio nella squadra filippina di Coppa Davis.[2][3] Dal 2017 giocava esclusivamente in doppio.
Dopo il ritiro dall'agonismo, avvenuto alla fine del Washington Open nell'estate del 2023, Huey ha accettato l'incarico di assistente allenatore per la squadra di tennis dell'Università della Virginia, nella quale aveva studiato e fatto parte della squadra come giocatore.[1][2]
Statistiche
Doppio
Vittorie (8)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (3) |
ATP World Tour 250 (5) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 5 agosto 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(7), 6(9)–7, [10–5] |
2. | 27 ottobre 2013 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 3–6, [10–4] |
3. | 20 giugno 2014 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 5–7, [10–8] |
4. | 3 maggio 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–4 |
5. | 27 settembre 2015 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–3 |
6. | 4 ottobre 2015 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 6–2 |
7. | 27 febbraio 2016 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 6–3 |
8. | 5 agosto 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–3 |
Finali perse (10)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (1) |
ATP World Tour 500 (1) |
ATP World Tour 250 (8) |
Tornei minori
Doppio
Vittorie (28)
Legenda |
Challenger (20) |
Futures (8) |
Finali perse (23)
Legenda |
Challenger (17) |
Futures (6) |
Risultati in progressione
|
|
Doppio
Torneo | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | V–S | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
![]() |
A | A | 2T | 1T | QF | 3T | QF | 2T | 1T | A | A | A | 2T | 11-8 | |||||
![]() |
A | A | 3T | 3T | 2T | 1T | 3T | 2T | A | A | A | A | A | 8-6 | |||||
![]() |
1T | 1T | 1T | 3T | 1T | 2T | SF | 1T | A | A | ND | A | 1T | 7-9 | |||||
![]() |
A | 3T | 2T | QF | 1T | 3T | 1T | A | A | A | A | A | A | 8-6 | |||||
Vittorie-Sconfitte | 0-1 | 2-2 | 4-4 | 7-4 | 4-4 | 5-4 | 9-4 | 2-3 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-2 | 34-29 | |||||
Torneo di Fine Anno | |||||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | A | A | A | RR | A | A | A | A | A | A | 0-3 | |||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-3 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-3 | |||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
![]() |
Non disputati | A | Non disputati | A | Non disputati | A | ND | 0-0 | |||||||||||
Vittorie-Sconfitte | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 | ND | 0-0 |
Doppio misto
Torneo | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | V–S | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | 1T | 1T | A | SF | 1T | 3-4 | ||||||||||
![]() |
A | A | A | 1T | 1T | A | 2T | 1T | 1-4 | ||||||||||
![]() |
A | A | 1T | 2T | A | A | 2T | A | 1-3 | ||||||||||
![]() |
A | A | 1T | 2T | A | A | 1T | A | 1-3 | ||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-2 | 1-4 | 0-2 | 0-0 | 5-4 | 0-2 | 6-13 | ||||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
![]() |
Non disputati | A | Non disputati | A | ND | 0-0 | |||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 | ND | 0-0 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.