Tour de Corse 2002
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Tour de Corse 2002, ufficialmente denominato 46éme Rallye de France - Tour de Corse, è stata la terza tappa del campionato del mondo rally 2002 nonché la quarantaseiesima edizione del Tour de Corse e la ventinovesima con valenza mondiale.
Rally Tour de Corse 2002 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
N. 3 su 14 del Campionato del mondo rally 2002 | |||||||
Data | dall'8 al 10 marzo 2002 | ||||||
Nome ufficiale | 46éme Rallye de France - Tour de Corse | ||||||
Percorso | 357,70 km | ||||||
Superficie | Asfalto | ||||||
Prove speciali | 16 | ||||||
Equipaggi | Partiti: 61 Arrivati: 37 | ||||||
Risultati | |||||||
WRC | |||||||
|
Riepilogo
La manifestazione, valevole anche come Rally di Francia 2002, si è svolta dall'8 al 10 marzo sulle tortuose e strette strade che attraversano le zone montuose della Corsica; si gareggiò come nell'edizione precedente nei territori situati attorno al capoluogo Ajaccio, nel cui aeroporto venne allestito anche il parco assistenza per i concorrenti.[1]
L'evento è stato vinto dal francese Gilles Panizzi, navigato dal fratello Hervé, davanti alla coppia finlandese formata da Marcus Grönholm e Timo Rautiainen, e a quella britannica composta da Richard Burns e Robert Reid, tutti quanti al volante di una Peugeot 206 WRC (2001) della squadra Peugeot Total, che monopolizzò quindi l'intero podio.[2]
Con il 17º posto nella graduatoria finale, l'equipaggio costituito dal Perùviano Ramón Ferreyros e dallo spagnolo Diego Vallejo, su Mitsubishi Lancer Evo VII, ha invece conquistato la vittoria nel campionato PWRC.[2]
Dati della prova
Denominazione ufficiale | Rallye de France - Tour de Corse |
Edizione N° | 46 |
Tappa N° | 3 di 14 |
Data manifestazione | da venerdì 08/03/2002 a domenica 10/03/2002 |
Sede ospitante | Ajaccio (Corsica del Sud, Corsica, Francia) |
Sede parco assistenza | Campo dell'Oro, Ajaccio |
Superficie | Asfalto |
Iscritti | 68 |
Partiti | 61 |
Arrivati | 37 (60,7%) |
Prove | 16 |
Prova più breve | 10,66 km (PS7 e PS10 - Carbuccia) |
Prova più lunga | 36,73 km (PS6 e PS6 - Petreto) |
Prova più lenta | velocità media di 80,72 km/h (PS10 - Carbuccia 2) |
Prova più veloce | velocità media di 99,57 km/h (PS16 - Pont de Calzola 2) |
Lunghezza complessiva prove speciali | 357,70 km (38,1% della distanza totale) |
Lunghezza complessiva trasferimenti | 580,13 km |
Distanza totale | 937,83 km |
Media oraria del vincitore | velocità media di 91,5 km/h (357,70 km in 3h54'40"3) |
Itinerario
Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (8 mar) |
![]() |
08:15 | Assistenza – Campo dell'Oro (20 m) | – | 95,47 km |
PS1 | 08:56 | Cuttoli 1 | 17,72 km | ||
PS2 | 09:44 | Ocana 1 | 11,65 km | ||
![]() |
10:46 | Assistenza – Campo dell'Oro (20 m) | – | ||
PS3 | 11:55 | Petreto 1 | 36,73 km | ||
![]() |
13:23 | Assistenza – Campo dell'Oro (20 m) | – | ||
PS4 | 14:04 | Cuttoli 2 | 17,72 km | ||
PS5 | 14:52 | Ocana 2 | 11,65 km | ||
![]() |
15:39 | Assistenza – Campo dell'Oro (45 m) | – | ||
Frazione 2 (9 mar) |
![]() |
08:15 | Assistenza – Campo dell'Oro (20 m) | – | 150,23 km |
PS6 | 09:24 | Petreto 2 | 36,73 km | ||
![]() |
10:54 | Assistenza – Campo dell'Oro (20 m) | – | ||
PS7 | 11:40 | Carbuccia 1 | 10,66 km | ||
PS8 | 12:05 | Vero 1 | 18,28 km | ||
PS9 | 12:47 | Lopigna 1 | 27,81 km | ||
![]() |
14:15 | Assistenza – Campo dell'Oro (20 m) | – | ||
PS10 | 15:01 | Carbuccia 2 | 10,66 km | ||
PS11 | 15:26 | Vero 2 | 18,28 km | ||
PS12 | 16:05 | Lopigna 2 | 27,81 km | ||
![]() |
16:51 | Assistenza – Campo dell'Oro (45 m) | – | ||
Frazione 3 (10 mar) |
![]() |
08:35 | Assistenza – Campo dell'Oro (20 m) | – | 112,00 km |
PS13 | 09:29 | Pentiencier Coti 1 | 24,21 km | ||
PS14 | 10:05 | Pont de Calzola 1 | 31,79 km | ||
![]() |
11:13 | Assistenza – Campo dell'Oro (20 m) | – | ||
PS15 | 12:07 | Pentiencier Coti 2 | 24,21 km | ||
PS16 | 12:43 | Pont de Calzola 2 | 31,79 km | ||
![]() |
13:36 | Assistenza – Campo dell'Oro (20 m) | – | ||
Totale | 357,70 km |
Risultati
Classifica
Pos. | Nº | Pilota | Copilota | Auto | Squadra | Classe | Tempo | Distacco | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Generale | |||||||||
1. | 3 | ![]() |
![]() |
Peugeot 206 WRC (2001) | Peugeot Total | WRC | 3h54'40"3 | – | 10 |
2. | 2 | ![]() |
![]() |
Peugeot 206 WRC (2001) | Peugeot Total | WRC | 3h55'20"8 | +40"5 | 6 |
3. | 1 | ![]() |
![]() |
Peugeot 206 WRC (2001) | Peugeot Total | WRC | 3h55'32"7 | +52"4 | 4 |
4. | 25 | ![]() |
![]() |
Citroën Xsara WRC | Piedrafita Sport | WRC | 3h56'42"5 | +2'02"2 | 3 |
5. | 11 | ![]() |
![]() |
Subaru Impreza WRC2002 | 555 Subaru WRT | WRC | 3h57'08"5 | +2'28"2 | 2 |
6. | 4 | ![]() |
![]() |
Ford Focus RS WRC 02 | Ford Rallye Sport | WRC | 3h57'13"1 | +2'32"8 | 1 |
7. | 7 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer WRC | Marlboro Mitsubishi Ralliart | WRC | 3h59'48"1 | +5'07"8 | - |
8. | 6 | ![]() |
![]() |
Ford Focus RS WRC 02 | Ford Rallye Sport | WRC | 4h00'00"3 | +5'20"0 | - |
9. | 18 | ![]() |
![]() |
Hyundai Accent WRC3 | Hyundai Castrol WRT | WRC | 4h00'54"1 | +6'13"8 | - |
10. | 8 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer WRC | Marlboro Mitsubishi Ralliart | WRC | 4h01'12"8 | +6'32"5 | - |
Campionato piloti PWRC | |||||||||
1. (17.) | 54 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer Evo VII | - | N4 / PWRC | 4h17'24"9 | – | 10 |
2. (19.) | 66 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer Evo VII | - | N4 / PWRC | 4h20'36"8 | +3'11"9 | 6 |
3. (21.) | 73 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer Evo VI | David Sutton Cars Ltd | N4 / PWRC | 4h24'48"3 | +7'23"4 | 4 |
4. (22.) | 51 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer Evo VII | - | N4 / PWRC | 4h26'35"6 | +9'10"7 | 3 |
5. (23.) | 65 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer Evo VI | - | N4 / PWRC | 4h29'36"2 | +12'11"3 | 2 |
6. (24.) | 71 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer Evo VII | - | N4 / PWRC | 4h31'40"5 | +14'15"6 | 1 |
Principali ritiri | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PS | Nº | Pilota | Copilota | Auto | Squadra | Classe | Causa | Pos. rit. |
PS 2 | 19 | ![]() |
![]() |
Hyundai Accent WRC3 | Hyundai Castrol WRT | WRC | Freni | 60º |
PS 10 | 10 | ![]() |
![]() |
Subaru Impreza WRC2002 | 555 Subaru WRT | WRC | Incidente | 4º |
23 | ![]() |
![]() |
Peugeot 206 WRC | Peugeot Team Belgium | WRC | Trasmissione | 17º | |
PS 14 | 14 | ![]() |
![]() |
Škoda Octavia WRC Evo2 | Škoda Motorsport | WRC | Differenziale | 16º |
23 | ![]() |
![]() |
Ford Focus RS WRC 01 | - | WRC | Incidente | 10º | |
PS 15 | 5 | ![]() |
![]() |
Ford Focus RS WRC 02 | Ford Rallye Sport | WRC | Incidente | 4º |
Legenda
Pos. = posizione; Nº = numero di gara; PS = prova speciale; Pos. rit. = posizione detenuta prima del ritiro.
Icona | Classe |
---|---|
WRC | Equipaggio di classe A8 che può conquistare punti per il campionato costruttori WRC |
WRC | Equipaggio di classe A8 che non può conquistare punti per il campionato costruttori WRC |
PWRC | Equipaggio registrato al campionato PWRC |
JWRC | Equipaggio registrato al campionato Junior WRC |
Ulteriori classificazioni |
Prove speciali
Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Vincitori | Tempo | Velocità media | Leader del rally |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (8 mar) |
PS1 | 08:56 | Cuttoli 1 | 17,72 km | ![]() ![]() |
11'33"3 | 92,01 km/h | ![]() ![]() |
PS2 | 09:44 | Ocana 1 | 11,65 km | ![]() ![]() |
7'26"1 | 94,01 km/h | ||
PS3 | 11:55 | Petreto 1 | 36,73 km | ![]() ![]() |
23'45"0 | 92,79 km/h | ||
PS4 | 14:04 | Cuttoli 2 | 17,72 km | ![]() ![]() |
11'33"0 | 92,05 km/h | ||
PS5 | 14:52 | Ocana 2 | 11,65 km | ![]() ![]() |
7'57"8 | 87,78 km/h | ||
Frazione 2 (9 mar) |
PS6 | 09:24 | Petreto 2 | 36,73 km | ![]() ![]() |
24'29"2 | 90,00 km/h | |
PS7 | 11:40 | Carbuccia 1 | 10,66 km | ![]() ![]() |
7'28"2 | 85,62 km/h | ||
PS8 | 12:05 | Vero 1 | 18,28 km | ![]() ![]() |
13'01"7 | 84,19 km/h | ||
PS9 | 12:47 | Lopigna 1 | 27,81 km | ![]() ![]() |
18'11"6 | 91,71 km/h | ||
PS10 | 15:01 | Carbuccia 2 | 10,66 km | ![]() ![]() |
7'55"4 | 80,72 km/h | ||
PS11 | 15:26 | Vero 2 | 18,28 km | ![]() ![]() |
13'11"0 | 83,20 km/h | ||
PS12 | 16:05 | Lopigna 2 | 27,81 km | ![]() ![]() |
18'17"6 | 91,21 km/h | ||
Frazione 3 (10 mar) |
PS13 | 09:29 | Pentiencier Coti 1 | 24,21 km | ![]() ![]() |
15'11"1 | 95,66 km/h | |
PS14 | 10:05 | Pont de Calzola 1 | 31,79 km | ![]() ![]() |
19'23"9 | 98,33 km/h | ||
PS15 | 12:07 | Pentiencier Coti 2 | 24,21 km | ![]() ![]() e ![]() ![]() |
15'10"4 | 95,73 km/h | ||
PS16 | 12:43 | Pont de Calzola 2 | 31,79 km | ![]() ![]() |
19'09"4 | 99,57 km/h |
Classifiche mondiali
Pos. | Pilota | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
18 |
2 | ![]() |
![]() |
10 |
3 | ![]() |
![]() |
10 |
4 | ![]() |
![]() |
9 |
5 | ![]() |
![]() |
7 |
6 | ![]() |
![]() |
6 |
7 | ![]() |
![]() |
6 |
8 | ![]() |
![]() |
4 |
9 | ![]() |
![]() |
3 |
10 | ![]() |
![]() |
3 |
11 | ![]() |
![]() |
2 |
Pos. | Squadra | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
36 |
2 | ![]() |
![]() |
20 |
3 | ![]() |
![]() |
16 |
4 | ![]() |
![]() |
5 |
5 | ![]() |
![]() |
1 |
- Classifica piloti
- Classifica costruttori WRC
Legenda: Pos.= Posizione.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.