Torino Football Club 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: Torino Football Club.
Fatti in breve Stagione 2008-2009, Sport ...
Torino FC
Stagione 2008-2009
Sport calcio
SquadraTorino
Allenatore Gianni De Biasi, poi
Walter Novellino[1], poi
Giancarlo Camolese[2]
All. in seconda Igor Charalambopoulos
Presidente Urbano Cairo
Serie A18º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Rosina, Sereni (31)[3]
Totale: Rosina (34)
Miglior marcatoreCampionato: Bianchi (9)[3]
Totale: Bianchi (10)
StadioOlimpico
Abbonati13.492[4]
Maggior numero di spettatori23 982 vs Genoa (24 maggio 2009)[4]
Minor numero di spettatori14 919 vs Atalanta (29 ottobre 2008)[4]
Media spettatori17 552[4]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 31 maggio 2009
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

L'estate 2008 vide arrivare Nicola Amoruso nel capoluogo piemontese, dopo l'esperienza juventina di fine anni '90.[5] Il campionato iniziò con un successo (per 3-0 ai danni del Lecce), circostanza che trovava l'ultimo precedente nel 1993-94.[6] Ben presto, la squadra cadde però in una spirale negativa[7][8]: sconfitta anche nel derby di andata[9], la formazione dovette nuovamente limitare il proprio obiettivo stagionale alla salvezza.[10] In seguito al knock-out casalingo con la Fiorentina[11] per 1-4, e con soli 12 punti ottenuti, De Biasi fu sostituito in panchina da Novellino.[12] Il nuovo corso tecnico s'inaugurò con una pesante disfatta a Bologna[13](5-2), seguita dal ritorno alla vittoria contro il Napoli a ridosso della pausa natalizia (1-0).[14] A concludere il girone di andata furono due sconfitte, contro Genoa e Roma: battuti nettamente dai liguri[15], i granata persero invece con i capitolini nel recupero.[16] Senza aver ancora conseguito successi esterni, il Toro si ritrovò terzultimo con 2 punti di ritardo dal Lecce[17]: la situazione rimase tale all'inizio della fase di ritorno, dopo il 3-3 con gli stessi salentini.[18]

La prima affermazione del 2009 giunse soltanto a fine febbraio, quando un gol di Dellafiore contro l'Udinese riportò la compagine a vincere dopo due mesi.[19] Al contempo, i 3 punti conquistati permisero di effettuare il sorpasso sui pugliesi salendo al quartultimo posto.[20] Lo scenario mutò in breve tempo, dacché un ulteriore crollo nella stracittadina comportò l'aggancio del Chievo[21]: in posizione utile per la salvezza si issò invece il Bologna con 2 punti di vantaggio.[21] Durante la sosta di marzo — cui arrivò reduce da tre battute d'arresto consecutive — il Torino optò nuovamente per l'avvicendamento alla guida, rimpiazzando Novellino (che fece anche lui 12 punti) con Camolese (già in panchina dal 2000 al 2002).[22] Nel mese di aprile, l'undici sabaudo si riportò in quartultima posizione battendo in casa Catania e Siena.[23][24] Il movimento in classifica si tradusse in un punto di margine sui felsinei, mantenuto sino a tre giornate dalla conclusione (grazie anche al pari nello scontro diretto)[25]: al 36º turno, i granata centrarono poi l'unica vittoria in trasferta piegando per 2-1 il Napoli.[26] Risultò tuttavia fatale il 3-2 incassato dal Genoa alla penultima domenica, in quanto gli emiliani pareggiarono con il Chievo (già certo, da par suo, della permanenza) spedendo — in virtù della miglior classifica avulsa — il Torino al diciottesimo posto.[27] La ventesima sconfitta del torneo, maturata nella capitale contro i giallorossi, certificò la retrocessione: alla salvezza sarebbe infatti dovuta corrispondere una sconfitta dei rossoblu (vittoriosi invece sul Catania), con almeno un punto conquistato dagli uomini di Camolese.[28]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione è Kappa, con cui il Torino sigla un contratto triennale.[29] La prima maglia è granata con calzoncini bianchi e calzettoni neri come vuole la tradizione. La seconda maglia è bianca con il logo dello sponsor tecnico granata, calzoncini granata e calzettoni bianchi. La terza maglia è blu con le maniche coperte dal logo Kappa in giallo, calzoncini blu e calzettoni blu.[30] Il primo sponsor ufficiale è Renault Trucks.[31] azienda che fabbrica autocarri. È presente un secondo sponsor, Reale Mutua Assicurazioni, società assicurativa, presente sulle maglie in alto a destra. A inizio stagione, sono stati esposti sulla maglia anche sponsor come Movida[32] e MG.K Vis[33] Il logo della squadra è in alto a sinistra, sul cuore.[34][35][36]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Terza maglia

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Urbano Cairo
  • Vice Presidente:* Giuseppe Cairo
  • Consiglieri: Maria Castelli Cairo, Ugo Carenini, Giuseppe Ferrauto, Uberto Fornara, Marco Pompignoli, Gianni Trombetta

Area organizzativa

  • Segretario generale: Massimo Ienca
  • Direttore amministrativo: Luca Boccone
  • Staff Direzione Generale: Massimo Cosentino
  • Segreteria: Sonia Pierro

Area comunicazione

  • Area comunicazione e Brand licensing: Alberto Barile
  • Biglietteria e rapporti con i club: Fabio Bernardi, Dario Mazza

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Gianluca Stesina
  • Medico addetto prima squadra: Stefano Suraci
  • Massofisioterapisti: Cristiano Cugusi, Paolo Castagno
  • Massaggiatore: Fiorito Frezzato

Rosa

Calciomercato

Riepilogo
Prospettiva

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Trasferimenti della sessione estiva di calciomercato

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
PAlex CalderoniTrevisodefinitivo[45]
DRiccardo ColomboAlbinoLeffecompartecipazione[46]
DPaolo DellafiorePalermoriscatto
DMattia De StefanoPaviariscatto[47]
DMatteo MelaraLivornofine prestito
DAngelo OgbonnaCrotonefine prestito
DMarco PisanoPalermoriscatto[48]
DFrancesco PrataliEmpolidefinitivo[49]
DMatteo RubinCittadellariscatto[50]
CIgnazio AbateMilancompartecipazione[51]
CBlerim DžemailiBoltonprestito[52]
CGianluca RolandonePro Vercelliprestito
CJürgen SäumelSturm Grazdefinitivo[53]
CTommaso VailattiLivornofine prestito
AElvis AbbruscatoLecceriscatto[47]
ANicola AmorusoRegginadefinitivo[54]
ARolando BianchiManchester Citydefinitivo[55]
ASaša BjelanovićAscoliriscatto[47]
AClaudio De SousaAnconafine prestito
AMarco MoroMessinariscatto[47]
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
DGianluca ComottoFiorentinadefinitivo[56]
DPaolo DellafiorePalermocontroriscatto
DMattia De StefanoFolignoprestito[57]
DSalvatore LannaBolognacompartecipazione[58]
DMatteo Melararescissione consensuale[59]
DMarco MottaUdinesefine prestito
CKwadwo AsamoahBellinzonafine prestito
CDavide BottoneVicenzaprestito[60]
CVincenzo GrellaBlackburndefinitivo[61]
CNikola Lazetićfine contratto
ASaša BjelanovićVicenzaprestito[59]
AClaudio De SousaPescaracompartecipazione[62]
ADavid Di MicheleWest Ham Utdprestito[63]
AMarco MoroSPALprestito[64]
AMasashi Ōgurofine contratto
AÁlvaro RecobaInterfine prestito
Chiudi

Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)

Trasferimenti della sessione invernale di calciomercato

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
DPaolo DellafiorePalermoprestito[65]
DClaudio RivaltaAtalantadefinitivo[66]
CAndrea GasbarroniGenoacompartecipazione[67]
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
ANicola AmorusoSienaprestito[68]
ADominique MalongaFoggiaprestito[69]
Chiudi

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2008-2009.

Girone di andata

Torino
31 agosto 2008, ore 15:00 UTC+2
1ª giornata
Torino3  0
referto
LecceStadio Olimpico (17.276 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Reggio Calabria
14 settembre 2008, ore 15:00 UTC+2
2ª giornata
Reggina1  1
referto
TorinoStadio Oreste Granillo (10.105 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Torino
21 settembre 2008, ore 15:00 UTC+2
3ª giornata
Torino1  3
referto
InterStadio Olimpico (21.497 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Verona
24 settembre 2008, ore 20:30 UTC+2
4ª giornata
Chievo1  1
referto
TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (9.343 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Torino
28 settembre 2008, ore 15:00 UTC+2
5ª giornata
Torino1  3
referto
LazioStadio Olimpico (15.264 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)

Udine
5 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+2
6ª giornata
Udinese2  0
referto
TorinoStadio Friuli (13.852 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Torino
19 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+2
7ª giornata
Torino0  1
referto
CagliariStadio Olimpico (15.737 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Torino
25 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+2
8ª giornata
Juventus1  0
referto
TorinoStadio Olimpico (22.114 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Torino
29 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
Torino2  1
referto
AtalantaStadio Olimpico (14.919 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Genova
2 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
10ª giornata
Sampdoria1  0
referto
TorinoStadio Luigi Ferraris (20.511 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Torino
8 novembre 2008, ore 18:00 UTC+1
11ª giornata
Torino1  0
referto
PalermoStadio Olimpico (16.169 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Catania
16 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
12ª giornata
Catania3  2
referto
TorinoStadio Angelo Massimino (18.000 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Torino
23 novembre 2008, ore 20:30 UTC+1
13ª giornata
Torino2  2
referto
MilanStadio Olimpico (22.627 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Siena
30 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
14ª giornata
Siena1  0
referto
TorinoStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (9.556 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Torino
7 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Torino1  4
referto
FiorentinaStadio Olimpico (15.627 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Bologna
13 dicembre 2008, ore 18:00 UTC+1
16ª giornata
Bologna5  2
referto
TorinoStadio Renato Dall'Ara (16.658 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Torino
21 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Torino1  0
referto
NapoliStadio Olimpico (15.627 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Genova
10 gennaio 2009, ore 18:00 UTC+1
18ª giornata
Genoa3  0
referto
TorinoStadio Luigi Ferraris (26.829 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Torino
18 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Torino0  1
referto
RomaStadio Olimpico (16.080 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Girone di ritorno

Lecce
25 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Lecce3  3
referto
TorinoStadio Via del Mare (7.888 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Torino
28 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1
21ª giornata
Torino0  0
referto
RegginaStadio Olimpico (15.098 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Milano
1º febbraio 2009, ore 15:15 UTC+1
22ª giornata
Inter1  1
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (43.040 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Torino
8 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Torino1  1
referto
ChievoStadio Olimpico (15.217 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Roma
14 febbraio 2009, ore 18:00 UTC+1
24ª giornata
Lazio1  1
referto
TorinoStadio Olimpico (28.163 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Torino
22 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
Torino1  0
referto
UdineseStadio Olimpico (16.087 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Cagliari
1º marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Cagliari0  0
referto
TorinoStadio Sant'Elia (10.000 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Torino
7 marzo 2009, ore 20:30 UTC+1
27ª giornata
Torino0  1
referto
JuventusStadio Olimpico (21.107 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Bergamo
15 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Atalanta2  0
referto
TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.844 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Torino
22 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Torino1  3
referto
SampdoriaStadio Olimpico (16.034 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Palermo
5 aprile 2009, ore 15:00 UTC+2
30ª giornata
Palermo1  0
referto
TorinoStadio Renzo Barbera (18.834 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Torino
11 aprile 2009, ore 15:00 UTC+2
31ª giornata
Torino2  1
referto
CataniaStadio Olimpico (15.924 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
19 aprile 2009, ore 20:30 UTC+2
32ª giornata
Milan5  1
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (54.061 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Torino
26 aprile 2009, ore 15:00 UTC+2
33ª giornata
Torino1  0
referto
SienaStadio Olimpico (15.177 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Firenze
3 maggio 2009, ore 15:00 UTC+2
34ª giornata
Fiorentina1  0
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (31.218 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Torino
10 maggio 2009, ore 15:00 UTC+2
35ª giornata
Torino1  1
referto
BolognaStadio Olimpico (23.228 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Napoli
17 maggio 2009, ore 15:00 UTC+2
36ª giornata
Napoli1  2
referto
TorinoStadio San Paolo (30.091 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Torino
24 maggio 2009, ore 15:00 UTC+2
37ª giornata
Torino2  3
referto
GenoaStadio Olimpico (23.982 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Roma
31 maggio 2009, ore 15:00 UTC+2
38ª giornata
Roma3  2
referto
TorinoStadio Olimpico (37.405 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009.

Turni preliminari

Torino
23 agosto 2008, ore 20:45 UTC+2
Terzo turno
Torino2  1
(d.t.s.)
referto
BresciaStadio Olimpico (11.137 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Torino
1º ottobre 2008, ore 20:30 UTC+2
Quarto turno
Torino3  2
(d.t.s.)
referto
LivornoStadio Olimpico (6.076 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Fase finale

Firenze
17 dicembre 2008, ore 17:00 UTC+1
Ottavi di finale
Fiorentina0  1
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (6.410 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Roma
22 gennaio 2009, ore 21:00 UTC+1
Quarti di finale
Lazio3  1
referto
TorinoStadio Olimpico (8.965 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche aggiornate al 31 maggio 2009.

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A34197482125191612163638810203761−24
Coppa Italia-2200532101234301761
Totale-2194826282126131839421110214467−23
Chiudi

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCT
RisultatoVNPNPPPPVPVPNPPPVPPNNNNNVNPPPPVPVPNVPP
Posizione2391115151719151714171617171817181818181818181716171818181717171717171818
Chiudi

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abate, I. I. Abate25111200027111
Abbruscato, E. E. Abbruscato10100100011100
Amoruso, N. N. Amoruso[41]20430300023430
Barone, S. S. Barone27161212029281
Bianchi, R. R. Bianchi289202100301020
Calderoni, A. A. Calderoni7-7103-50010-1210
Colombo, R. R. Colombo23170302026190
Corini, E. E. Corini12040311015150
D'Onofrio, D. D. D'Onofrio[43]200000002000
Dellafiore, P. P. Dellafiore[42]12210100013210
Di Loreto, M. M. Di Loreto23050100024050
Di Michele, D. D. Di Michele[44]000011001100
Diana, A. A. Diana28031301031041
Dzemaili, B. B. Dzemaili30080200032080
Franceschini, I. I. Franceschini923100009231
Gasbarroni, A. A. Gasbarroni[42]902000009020
Malonga, D. D. Malonga[41]000010001000
Natali, C. C. Natali26250311029360
Ogbonna, A. A. Ogbonna19040400023040
Pisano, M. M. Pisano23070300026070
Pratali, F. F. Pratali13032101014042
Rivalta, C. C. Rivalta[42]800000008000
Rosina, A. A. Rosina31520311034630
Rubin, M. M. Rubin27070201029080
Saumel, J. J. Säumel19220201021230
Sereni, M. M. Sereni31-53321-10032-5432
Stellone, R. R. Stellone29230200031230
Suciu, S. S. Suciu[43]100000001000
Vailatti, T. T. Vailatti510020007100
Ventola, N. N. Ventola142 (-1[70])302000162 (-1)30
Zanetti, P. P. Zanetti19180311022290
Chiudi

Giovanili

Riepilogo
Prospettiva

Organigramma societario

Area direttiva

  • Coordinatore Allenatori Settore Giovanile: Antonio Pigino
  • Responsabile Tecnico Settore Giovanile: Antonio Comi
  • Responsabile Organizzativo Scuola Calcio: Davide Cravero
  • Responsabile Tecnico Scuola Calcio: Silvano Benedetti
  • Coordinatore Preparatori Atletici: Fabio D'Errico
  • Segreteria Settore Giovanile: Massimiliano Mazzetta
  • Segreteria Scuola Calcio: Tina Rossi

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore: Giuseppe Scienza
  • Allenatore dei portieri: Paolo Di Sarno
  • Preparatore atletico: Fabio D'Errico
  • Medico sociale: Luca Romano
  • Massofisioterapista: Gerardo Santoro
  • Dirigenti: Luciano Franciscono, Pino Olmo, Andrea Ricca Barberis

Area tecnica - Allievi Nazionali

  • Allenatore: Antonino Asta
  • Collaboratori tecnici: Ivano Serena Guinzio, Paolo Solustri
  • Allenatore dei portieri: Giovanni Tunno
  • Massofisioterapista: Davide Scanavino
  • Dirigenti: Bruno Crovella, Salvatore Di Niquili, Giulio Ferrero

Area tecnica - Allievi Regionali

  • Allenatore: Giovanni Zichella
  • Preparatore atletico: Lorenzo Gobetti
  • Massofisioterapista: Marco Maina
  • Dirigenti: Gianlorenzo Moschella, Ennio Nisoli, Luigi Sacco

Area tecnica - Giovanissimi Nazionali

  • Allenatore: Gabriele Davin
  • Allenatore dei portieri: Luca Squinzani
  • Preparatore atletico: Maurizio Pasqualini
  • Massofisioterapista: Michele Ricci
  • Dirigenti: Angelo Andriulli, Gianpiero Magnetti, Aniello Russo

Area tecnica - Giovanissimi Fascia B

  • Allenatore: Andrea Menghini
  • Massofisioterapista: Gianluca Chiaramello
  • Dirigenti: Giovanni Franco, Umberto Francou

Area tecnica - Esordienti 1996

  • Allenatore: Alessandro Spugna
  • Preparatore coordinativo: Fabrizio Garbolino
  • Dirigenti: Antonio Agatiello, Remo Conterno, Alberto Fachino

Area tecnica - Esordienti 1997

  • Allenatore: Teodoro Coppola
  • Preparatore coordinativo: Fabrizio Garbolino
  • Dirigenti: Renato Mazzetta, Riccardo Vigna

Area tecnica - Pulcini 1998

  • Allenatore: Ermanno De Maria
  • Preparatore atletico: Gianluca Cabella
  • Dirigenti: Walter Rosso, Paolo Rovei, Guido Viretto

Area tecnica - Pulcini 1999

  • Allenatore: Marco Bertoglio
  • Preparatore atletico: Massimiliano Capriolo
  • Dirigenti: Matteo Fontana, Ezio Vela, Mauro Vela

Area tecnica - Pulcini 2000

  • Allenatore: Francesco Di Nuovo
  • Preparatore atletico: Roberto Boccardo
  • Dirigenti: Gianni Cantalupo, Vito Lanzoni, Ugo Bertucci, Michele Monetta

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Allievi nazionali:
  • Allievi regionali:
    • Campionato:
  • Giovanissimi nazionali:
    • Campionato:
  • Giovanissimi fascia B:
    • Campionato invernale:
    • Campionato primaverile:
  • Esordienti 1996:
  • Esordienti 1997:
  • Pulcini 1998:
  • Pulcini 1999:
  • Pulcini 2000:

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.