Tic toc
film del 2023 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Tic toc è un film del 2023 diretto da Davide Scovazzo.
Tic toc | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2023 |
Durata | 90 min |
Genere | commedia |
Regia | Davide Scovazzo |
Soggetto | Massimiliano Caroletti, Giuseppe Lisco, Davide Scovazzo |
Sceneggiatura | Sergio Vastano, Davide Scovazzo |
Produttore | Massimiliano Caroletti, Giuseppe Lisco |
Produttore esecutivo | Massimiliano Caroletti |
Casa di produzione | Anteprima Eventi Production e Management |
Fotografia | Roberto Girometti |
Montaggio | Claudio Zagarini |
Musiche | Umberto Smaila |
Costumi | Francesco Bureca |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film, con Éva Henger e Maurizio Mattioli, vede il debutto come attore di commedie di Fausto Leali[1]. Le musiche sono di Umberto Smaila e la fotografia di Roberto Girometti.
Trama
Una banda decide di rapire Éva Henger che dovrebbe inaugurare un locale, per chiedere un riscatto. Éva però si accorge di essere positiva al COVID-19 e lo comunica al manager; si decide quindi di sostituirla con tre influencer di calibro inferiore a quello di Éva. La banda decide di portare ugualmente a compimento il piano, innescando una serie di avvenimenti fino al tragicomico finale.
Produzione
Il film è stato girato nel 2022 a Terni[2]; sono stati utilizzati anche gli Umbria Studios - Cinecittà[3][4].
Il film è stato prodotto da Massimiliano Caroletti e Giuseppe Lisco; il primo ne è anche produttore esecutivo.[5]
Si tratta di un lungometraggio di 90 minuti che ha avuto un budget di €600.000.[6]
Tic toc è un film in cui si è voluto far incontrare vari mondi: quello della comicità italiana, quello social, degli influencer, dei tiktoker e dei cosplayer.[7]
Si tratta del primo film in cui Éva Henger è sul set con entrambe le figlie: Jennifer Caroletti e Mercedesz Henger.[8]
Colonna sonora
Le musiche sono curate da Umberto Smaila[9].
Fabio De Vincente ha contribuito alla colonna sonora del film con il brano Amare per sempre, partecipando anche con un cameo[10].
Distribuzione
Il trailer viene pubblicato il 9 aprile 2023[11]. Il film viene presentato al "Napoli Cinema Festival" il 26 maggio[12][9][13].
Dall'8 giugno 2023 il film viene distribuito nelle sale cinematografiche.[14][15][16][17]
Nel mese di luglio il film viene proiettato durante l'"Ischia Global Fest",[18][19] mentre nel mese di agosto viene presentato durante l'"Ariano International Film Festival" (AIFF).[20][21]
Dal 3 settembre 2023 il film è disponibile su Prime Video.[22]
Riconoscimenti
Il 26 maggio 2023, durante il "Napoli Cinema Festival" vengono assegnati il premio produzione a Massimiliano Caroletti e Giuseppe Lisco, il premio alla carriera ad Éva Henger, premio che riceve anche Sergio Vastano; viene premiata anche Donatella Pompadour[12][9][13][23][24].
Nel mese di agosto durante l'"Ariano International Film Festival" (AIFF) vengono premiati con l'"Hirpus d'oro speciale" Éva Henger e Massimiliano Caroletti, oltre al film stesso.[20][21]
Éva Henger, Massimiliano Caroletti e Jennifer Caroletti ricevono con il "Premio speciale - Il salotto delle celebrità - Venezia 2023" per il film.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.