Tat'jana Lysenko

martellista russa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tat'jana Lysenko

Tat'jana Viktorovna Lysenko (in russo Татьяна Викторовна Лысенко?; Batajsk, 9 ottobre 1983) è una martellista russa, campionessa mondiale a Taegu 2011.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Tat'jana Lysenko
Tat'jana Lysenko dopo la vittoria del titolo mondiale a Taegu 2011
Nazionalità Russia
Altezza186 cm
Peso81 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del martello
SocietàRostov-na-Donu Army
Record
Martello 78,51 m (2012)
Carriera
Nazionale
2003- Russia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 2 1 0
Europei 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 agosto 2019
Chiudi

Biografia

Ai campionati mondiali di Helsinki 2005 ha vinto la medaglia di bronzo (diventata nel 2013 d'argento per la squalifica della vincitrice Ol'ga Kuzenkova),[1][2] mentre ai campionati europei di Göteborg dell'anno seguente ha conseguito la medaglia d'oro.

Dal 15 luglio 2005 al 12 giugno 2006 e dal 24 giugno 2006 al 22 agosto 2009 è stata primatista mondiale del lancio del martello, rispettivamente con le misure di 77,06 metri e di 77,41 metri (poi migliorato a 77,80 metri).

Il 21 luglio 2007 è stata trovata positiva ad un test antidoping eseguito il 9 maggio dello stesso anno.[3]

Il 19 maggio 2008, dopo essere stata riconosciuta colpevole nell'uso del 6α-metilandrostendione, è stata sanzionata dalla Federazione russa di atletica con una squalifica dalle gare di due anni, dal 15 luglio 2007 al 14 luglio 2009, e con l'annullamento di tutti i risultati ottenuti a partire dal 9 maggio 2007, compreso il record mondiale di 78,61 metri realizzato il 26 maggio 2007.[4]

Record nazionali

  • Lancio del martello: 78,51 m (Russia (bandiera) Čeboksary, 5 luglio 2012).

Palmarès

Ulteriori informazioni Anno, Manifestazione ...
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2003 Europei under 23 Polonia (bandiera) Bydgoszcz Lancio del martello 64,48 m
Universiadi Corea del Sud (bandiera) Taegu Lancio del martello 62,04 m
2004 Giochi olimpici Grecia (bandiera) Atene Lancio del martello 19ª (q) 66,82 m
2005 Mondiali Finlandia (bandiera) Helsinki Lancio del martello   Argento 72,46 m
2006 Europei Svezia (bandiera) Göteborg Lancio del martello   Oro 76,67 m Record dei campionati
2009 Mondiali Germania (bandiera) Berlino Lancio del martello 72,22 m
2010 Europei Spagna (bandiera) Barcellona Lancio del martello   Argento 75,65 m
2011 Mondiali Corea del Sud (bandiera) Taegu Lancio del martello   Oro 77,13 m Miglior prestazione personale stagionale
2012 Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra Lancio del martello dq 78,18 m
2013 Mondiali Russia (bandiera) Mosca Lancio del martello dq 78,80 m
Chiudi

Altre competizioni internazionali

2006
2010
2011

Onorificenze

Dama dell'Ordine dell'Amicizia - nastrino per uniforme ordinaria
«Per l'eccezionale contributo allo sviluppo della cultura fisica e dello sport, con gli importanti risultati sportivi ottenuti ai XXX Giochi Olimpici di Londra 2012.»
 Mosca, 13 agosto 2012. Di iniziativa del Presidente della Federazione Russa.[5]


Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.