Taoiseach

capo del governo della Repubblica d'Irlanda Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Taoiseach

Il Taoiseach (IPA: /ˈt̪ˠiːʃəx/) è il capo del governo della Repubblica d'Irlanda. È incaricato dal Presidente della Repubblica e nominato dal Dáil Éireann, la camera bassa del Parlamento irlandese. L'attuale Taoiseach è Micheál Martin, in carica dal 23 gennaio 2025.

Fatti in breve Stato, Organizzazione ...
Taoiseach
Thumb
Thumb
Micheál Martin, attuale Taoiseach.
Stato Irlanda
OrganizzazioneGoverno dell'Irlanda
In caricaMicheál Martin (Fianna Fáil)
da23 gennaio 2025
Istituito29 dicembre 1937
PredecessorePresident of the Executive Council of the Irish Free State
Nominato dapresidenti della Repubblica d'Irlanda
Sito webwww.gov.ie/en/organisation/department-of-the-taoiseach/ e www.gov.ie/ga/eagraiocht/roinn-an-taoisigh/
Chiudi

Storia

Thumb
Sede del Taoiseach a Dublino

La parola "Taoiseach" deriva dalla lingua irlandese e ha origini antiche. La sua traduzione letterale sarebbe "capo", ma la costituzione irlandese lo definisce "capo del governo o primo ministro"[1].

La carica di Taoiseach venne creata dalla costituzione irlandese del 1937 e rimpiazzò la carica di Primo ministro. Rispetto al Presidente del consiglio esecutivo, il Taoiseach venne dotato di maggiori poteri, tra cui ad esempio la possibilità di rimuovere dei membri del suo governo o di chiedere lo scioglimento del Dáil Éireann, rendendolo più simile alla figura di un primo ministro.

Tranne che in pochissimi casi, l'incarico di Taoiseach è stato sempre assegnato al leader del partito al governo o al leader del partito principale della coalizione di governo, quindi a politici del Fianna Fáil o del Fine Gael.

Nomina e mandato

La costituzione dell'Irlanda richiede che il Taoiseach sia individuato tra i membri del Dáil Éireann. Il Taoiseach viene eletto a maggioranza semplice dal Dáil e poi formalmente incaricato dal presidente della repubblica. Il presidente non può rifiutare la nomina effettuata dal Dáil, per cui l'assegnazione dell'incarico costituisce solo un passaggio formale.

Il mandato del Taoiseach non ha una durata definita. La permanenza in carica del Taoiseach ha infatti come unico requisito e limite il mantenimento del suo rapporto di fiducia con il Dáil Éireann.

Se il Taoiseach perde l'appoggio della maggioranza dei membri del Dáil e viene sfiduciato (oppure se il bilancio che presenta viene respinto), è tenuto o a dimettersi oppure a invitare il presidente della repubblica a sciogliere il Dáil e convocare nuove elezioni. In teoria il presidente della repubblica può decidere liberamente se accettare o meno l'eventuale invito a sciogliere il Dáil, ma fino a oggi non si è mai opposto alle preferenze espresse dal Taoiseach. In caso di dimissioni del Taoiseach, egli continua a esercitare i suoi doveri e le sue funzioni fino alla nomina del suo successore.

Poteri e funzioni

Il Taoiseach nomina gli altri membri del governo, che dopo avere ottenuto l'approvazione del Dáil Éireann vengono incaricati dal presidente della repubblica. Il Taoiseach ha anche il potere di sollecitare il presidente a rimuovere uno o più membri del governo e per convenzione il presidente della repubblica è tenuto a soddisfare la richiesta del Taoiseach. Il Taoiseach ha il potere di nominare undici membri del Seanad Éireann. Al Taoiseach risponde il dipartimento del Taoiseach. Il Taoiseach non dispone di una residenza ufficiale.

Emolumenti

Lo stipendio annuale del Taoiseach è di 200000  dal marzo 2011.[2] Prima che Enda Kenny assumesse l'incarico lo stipendio annuale era di 214187 . Oltre allo stipendio, il Taoiseach dispone di 118981  per spese aggiuntive.[senza fonte]

Elenco dei Taoiseach

Riepilogo
Prospettiva

Capi del Governo prima del 1937

Dal 1919 (quando i deputati irlandesi eletti a Westminster rifiutarono di recarsi a Londra e costituirono il Dáil Éireann) al 1937 (quando la carica di Taoiseach venne creata dalla Costituzione), i capi del Governo irlandese furono cinque, con diverse nomenclature.

Ulteriori informazioni Nº, Presidente (Nascita-Morte) ...
Presidente
(Nascita-Morte)
Mandato Titolo Partito Dáil Re di Gran Bretagna
ed Irlanda
Inizio Fine
- Thumb Cathal Brugha
(1874-1922)
21 gennaio 1919 1º aprile 1919 Presidente del
Dáil Éireann
Sinn Féin
(1918)
Re Giorgio V
Thumb
(1918-1936)
- Thumb Éamon de Valera
(1882-1975)
1º aprile 1919 26 agosto 1921
26 agosto 1921 9 gennaio 1922 Presidente della
Repubblica

(1921)
- Thumb Arthur Griffith
(1871-1922)
10 gennaio 1922[3] 12 agosto 1922[4] Presidente del
Dáil Éireann
Sinn Féin
Pro-Trattato[5]
Thumb Michael Collins
(1890-1922)
16 gennaio 1922[3] 22 agosto 1922[4] Presidente del
Governo Provvisorio
- Thumb William Thomas Cosgrave
(1880-1965)
22 agosto 1922 6 dicembre 1922
(1922)
1 6 dicembre 1922 27 agosto 1923 Presidente del
Consiglio Esecutivo
27 agosto 1923 9 giugno 1927 Cumann na nGaedheal
(1923)
9 giugno 1927 11 ottobre 1927
(Giu. 1927)
11 ottobre 1927 2 aprile 1930
(Set. 1927)
2 aprile 1930 9 marzo 1932
2 Thumb Éamon de Valera
(1882-1975)
9 marzo 1932 8 febbraio 1933 Fianna Fáil
(1932)
8 febbraio 1933 21 luglio 1937
(1933)
Re Edoardo VIII
Thumb
(1936)
21 luglio 1937 29 dicembre 1937[6]
(1937)
Re Giorgio VI

(1936-1949[7])
Chiudi

Taoiseach

Per convenzione la numerazione dei Taoiseach comprende anche i Presidenti del Consiglio esecutivo dello Stato libero d'Irlanda (W.T. Cosgrave ed Éamon de Valera, rispettivamente 1° e 2°), per cui Simon Harris è considerato il 16° Taoiseach e non il 15°.

Ulteriori informazioni Nº, Presidente (Nascita-Morte) ...
Presidente
(Nascita-Morte)
Mandato Governo Partito Dáil Capo di Stato
Inizio Fine
(2) Thumb Éamon de Valera
(1882-1975)
29 dicembre 1937[8] 30 giugno 1938 de Valera I Fianna Fáil
(1937)
Re Giorgio VI[9]
Thumb
(1936-1949[7])
30 giugno 1938 1º luglio 1943 de Valera II 10°
(1938)
Douglas Hyde
Thumb
(1938-1945)
1º luglio 1943 9 giugno 1944 de Valera III 11°
(1943)
9 giugno 1944 18 febbraio 1948 de Valera IV 12°
(1944)
3 Thumb John A. Costello
(1891-1976)
18 febbraio 1948 13 giugno 1951 Costello I Fine Gael 13°
(1948)
Seán T. O'Kelly
Thumb
(1945-1959)
(2) Thumb Éamon de Valera
(1882-1975)
13 giugno 1951 2 giugno 1954 de Valera V Fianna Fáil 14°
(1951)
(3) Thumb John A. Costello
(1891-1976)
2 giugno 1954 20 marzo 1957 Costello II Fine Gael 15°
(1954)
(2) Thumb Éamon de Valera
(1882-1975)
20 marzo 1957 23 giugno 1959 de Valera VI Fianna Fáil 16°
(1957)
4 Thumb Seán Lemass
(1899-1971)
23 giugno 1959 11 novembre 1961 Lemass VI Éamon de Valera
Thumb
(1959-1973)
11 novembre 1961 21 aprile 1965 Lemass II 17°
(1961)
21 aprile 1965 10 novembre 1966 Lemass III 18°
(1965)
5 Thumb Jack Lynch
(1917-1999)
10 novembre 1966 2 luglio 1969 Lynch I
2 luglio 1969 14 marzo 1973 Lynch II 19°
(1969)
6 Thumb Liam Cosgrave
(1920-2017)
14 marzo 1973 5 luglio 1977 Cosgrave Fine Gael 20°
(1973)
Erskine H. Childers

(1973-1974)
Cearbhall Ó Dálaigh
Thumb
(1974-1976)
(5) Thumb Jack Lynch
(1917-1999)
5 luglio 1977 11 dicembre 1979 Lynch III Fianna Fáil 21°
(1977)
Patrick Hillery
Thumb
(1976-1990)
7 Thumb Charles J. Haughey
(1925-2006)
11 dicembre 1979 30 giugno 1981 Haughey I
8 Thumb Garret FitzGerald
(1926-2011)
30 giugno 1981 9 marzo 1982 FitzGerald I Fine Gael 22°
(1981)
(7) Thumb Charles J. Haughey
(1925-2006)
9 marzo 1982 14 dicembre 1982 Haughey II Fianna Fáil 23°
(Feb. 1982)
(8) Thumb Garret FitzGerald
(1926-2011)
14 dicembre 1982 10 marzo 1987 FitzGerald II Fine Gael 24°
(Nov. 1982)
(7) Thumb Charles J. Haughey
(1925-2006)
10 marzo 1987 12 luglio 1989 Haughey III Fianna Fáil 25°
(1987)
12 luglio 1989 11 febbraio 1992 Haughey IV 26°
(1989)
9 Thumb Albert Reynolds
(1932-2014)
11 febbraio 1992 12 gennaio 1993 Reynolds I 27°
(1992)
Mary Robinson
Thumb
(1990-1997)
12 gennaio 1993 15 dicembre 1994 Reynolds II
10 Thumb John Bruton
(1947-2024)
15 dicembre 1994 26 giugno 1997 Bruton Fine Gael
11 Thumb Bertie Ahern
(1951-)
26 giugno 1997 6 giugno 2002 Ahern I Fianna Fáil 28°
(1997)
6 giugno 2002 14 giugno 2007 Ahern II 29°
(2002)
Mary McAleese
Thumb
(1997-2011)
14 giugno 2007 7 maggio 2008 Ahern III 30°
(2007)
12 Thumb Brian Cowen
(1960-)
7 maggio 2008 9 marzo 2011 Cowen
13 Thumb Enda Kenny
(1951-)
9 marzo 2011 6 maggio 2016 Kenny I Fine Gael 31°
(2011)
6 maggio 2016 14 giugno 2017 Kenny II 32°
(2016)
Michael D. Higgins
Thumb
(2011-in carica)
14 Thumb Leo Varadkar
(1979-)
14 giugno 2017 27 giugno 2020 Varadkar I
15 Thumb Micheál Martin
(1960-)
27 giugno 2020 17 dicembre 2022 Martin I Fianna Fáil 33°
(2020)
(14) Thumb Leo Varadkar
(1979-)
17 dicembre 2022 9 aprile 2024 Varadkar II Fine Gael
16 Thumb Simon Harris

(1986-)

9 aprile 2024 23 gennaio 2025 Harris
(15) Thumb Micheál Martin
(1960-)
23 gennaio 2025 in carica Martin II Fianna Fáil 34°
(2024)
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.