Supercoppa italiana 2019 (pallacanestro maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Supercoppa italiana 2019, denominata per ragioni di sponsorizzazione Zurich Connect Supercoppa 2019, è stata la 25ª edizione della Supercoppa italiana di pallacanestro maschile ed è stata vinta dalla Dinamo Sassari, al secondo trionfo in questa competizione dopo l'edizione del 2014.

Fatti in breve Supercoppa italiana 2019 Zurich Connect Supercoppa 2019, Dettagli della competizione ...
Supercoppa italiana 2019
Zurich Connect Supercoppa 2019
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
Edizione25ª
OrganizzatoreLega Basket A
Federazione FIP
Periodo21 settembre 2019 —
22 settembre 2019
LuogoBari
ImpiantoPalaFlorio
Verdetti
CampioneDinamo Sassari
(2º titolo)
MVP Curtis Jerrells
Cronologia della competizione
ed. successiva       ed. precedente
Chiudi

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

La manifestazione, disputata il 21 e il 22 settembre 2019 presso il PalaFlorio di Bari con la formula della Final Four, ha visto la partecipazione di:

La Dinamo Sassari era l'unica delle quattro ad aver già vinto il trofeo in precedenza. Bruno Cerella della Reyer Venezia era il giocatore con più presenze all'attivo tra i roster delle squadre qualificate. Con 8 presenze era quarto nella classifica di tutti i tempi a pari merito con Denis Marconato e dietro a Tomas Ress con 11 e Andrea Cinciarini e Marco Cusin con 9. Con 41 punti segnati in 3 gare giocate, Michael Bramos si presentava come il miglior marcatore in Supercoppa tra le quattro qualificate. La classifica era guidata da Achille Polonara, con 79 punti in 5 gare.[1]

Per quanto riguarda i coach, Romeo Sacchetti (Vanoli Cremona) era alla terza partecipazione, con una vittoria con Dinamo Sassari nel 2014. Anche Francesco Vitucci (N.B. Brindisi) si presentava con una vittoria all'attivo, risalente al 2006 quando vinse da vice-allenatore l'israeliano David Blatt nella panchina di Pall. Treviso che non partecipò per motivi religiosi. Walter De Raffaele (Reyer Venezia) era alla seconda partecipazione, senza aver mai vinto, mentre Gianmarco Pozzecco (Dinamo Sassari) era all'esordio assoluto da allenatore, sebbene da giocatore avesse partecipato e vinto con Pall. Varese nel 1999.[2]

Tabellone

La Reyer Venezia, vincitrice dello Scudetto è stata considerata testa di serie numero 1 ed è stata accoppiata alla N.B. Brindisi, finalista della Coppa Italia, mentre la Vanoli Cremona, vincitrice della Coppa Italia ha incontrato in semifinale la Dinamo Sassari, finalista in campionato. Per la prima volta si è disputata anche la finalina per il terzo posto tra le sconfitte in semifinale.

Semifinali Finale
      
Vanoli Cremona 94
Dinamo Sassari 101
Dinamo Sassari 83
Reyer Venezia 80
Reyer Venezia 78
N.B. Brindisi 73 Finale 3º posto
Vanoli Cremona 84
N.B. Brindisi 87


Semifinali

Bari
21 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Vanoli Cremona94  101
(d.t.s.)
(21-16, 49-46, 69-66, 87-87)
referto
Dinamo SassariPalaFlorio
Arbitri:  Baldini (Firenze)
Paglialunga (Taranto)
Perciavalle (Torino)

Bari
21 settembre 2019, ore 20:30 CEST
Reyer Venezia78  73
(6-19, 23-33, 54-44)
referto
N.B. BrindisiPalaFlorio
Arbitri:  Lo Guzzo (Catanzaro)
Bettini (Bologna)
Giovannetti

Finale

Riepilogo
Prospettiva

Finale 3º-4º posto

Bari
22 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Finale 3º-4º posto
Vanoli Cremona84  87
(18-18; 55-37; 67-66)
referto
N.B. BrindisiPalaFlorio

Finale 1º-2º posto

Bari
22 settembre 2019, ore 20:30 CEST
Finale 1º-2º posto
Dinamo Sassari83  80
(d.t.s.)
(22-11, 41-24, 58-48, 69-69, 83-80)
referto
Reyer VeneziaPalaFlorio


Ulteriori informazioni Quintetto titolare, Pt ...
Quintetto titolarePtRimAss
P 0 Italia (bandiera) Marco Spissu 3 4 2
C 2 Croazia (bandiera) Miro Bilan 9 6 1
AG 11 Stati Uniti (bandiera) Dwayne Evans 9 8 1
AP 21 Canada (bandiera) Dyshawn Pierre 14 4 3
G 31 Italia (bandiera) Michele Vitali 8 3 3
Panchina:
AC 1 Stati Uniti (bandiera) Jamel McLean 13 3 3
GA 7 Italia (bandiera) Lorenzo Bucarelli n.e.
GA 8 Italia (bandiera) Giacomo Devecchi n.e.
C 15 Italia (bandiera) Daniele Magro 2 0 0
PG 22 Italia (bandiera) Stefano Gentile 6 1 1
PG 55 Stati Uniti (bandiera) Curtis Jerrells 19 5 0
Allenatore:
Italia (bandiera) Gianmarco Pozzecco
Thumb
Thumb
Dinamo BdS Sassari
Thumb
Thumb
Umana Reyer Venezia
SassariStatistiche[3]Venezia
18/37 (48.6%)Tiro da 222/45 (48.9%)
10/28 (35.7%)Tiro da 37/22 (31.8%)
17/24 (70.8%)Tiri liberi15/16 (93.8%)
12Rimbalzi offensivi10
22Rimbalzi difensivi25
34Rimbalzi totali35
14Assist9
13Palle perse14
7Palle rubate5
1Stoppate2
18Falli29
Quintetto titolarePtRimAss
AP 6 Grecia (bandiera) Michael Bramos 15 7 1
G 7 Italia (bandiera) Stefano Tonut 6 2 1
P 10 Italia (bandiera) Andrea De Nicolao 0 2 0
C 14 Slovenia (bandiera) Gašper Vidmar 11 3 0
AG 50 Stati Uniti (bandiera) Mitchell Watt 11 7 1
Panchina:
G 3 Italia (bandiera) Davide Casarin n.e.
P 5 Stati Uniti (bandiera) Julyan Stone 3 3 3
A 9 Stati Uniti (bandiera) Austin Daye 0 3 0
PG 12 Italia (bandiera) Ariel Filloy 13 4 0
G 21 Stati Uniti (bandiera) Jeremy Chappell 19 4 3
C 29 Italia (bandiera) Francesco Pellegrino n.e.
G 30 Italia (bandiera) Bruno Cerella 2 0 0
Allenatore:
Italia (bandiera) Walter De Raffaele
Chiudi


Ulteriori informazioni Vincitrice Supercoppa Italiana 2019 ...
Vincitrice Supercoppa Italiana 2019
Thumb

Dinamo Sassari
2º titolo
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.