Secondo tempo

album e DVD di Luciano Ligabue del 2008 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Secondo tempo è la seconda raccolta di Luciano Ligabue, pubblicata dall'etichetta discografica Warner Music Italy su CD e DVD-Video nel 2008.[3]

Fatti in breve Secondo tempo raccolta discografica, Artista ...
Secondo tempo
raccolta discografica
ArtistaLuciano Ligabue
Pubblicazione30 maggio 2008
Durata76:55 CD
90:43 DVD
Dischi2
Tracce18 CD, 21 DVD
GenereRock
Pop rock
EtichettaWarner Music Italy
ProduttoreClaudio Maioli
FormatiCD+DVD, CD, download digitale
Certificazioni originali
Dischi di platino Italia (3)[1]
(vendite: 270 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia (2)[2]
(vendite: 120 000+)
Luciano Ligabue - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2009)
Singoli
  1. Il centro del mondo
    Pubblicato: 9 maggio 2008
  2. Il mio pensiero
    Pubblicato: 5 settembre 2008
  3. Ho ancora la forza
    Pubblicato: 2008
Chiudi

Il disco

Il box, che racchiude tutti i singoli pubblicati tra il 1997 (Su e giù da un palco) e il 2005 (Nome e cognome) più tre inediti per un totale di 39 tracce e 24 brani diversi, è costituito da un CD con le 15 canzoni considerate di maggior successo, oltre ai 3 inediti, e da un DVD con 21 video musicali in versione originale, compresi tutti i brani sul CD esclusi gli inediti.

Completa e conclude l'antologia iniziata con la raccolta Primo tempo, pubblicata nel 2007. Infatti per entrambe le compilation i brani di repertorio sui CD sono stati rimasterizzati da Ted Jensen agli Sterling Studios di New York e il 28 novembre 2008 sono stati ripubblicati i due CD, separatamente e senza i DVD (catalogo Warner Bros. Records 518 6 52002 2 per Primo tempo[4] e 518 6 51992 2 per Secondo tempo).[3]

L'edizione digitale del CD scaricabile da iTunes ha una traccia in più, Non fai più male pubblicata nel 1999 come lato B del singolo Una vita da mediano e inserita soltanto nella versione in vinile dell'album Miss Mondo, disponibile, insieme al libretto digitale con le note sui brani, solo con l'acquisto dell'intero album.[5]

Successo commerciale

Durante il 2008 entra direttamente nella classifica italiana degli album al primo posto, dove rimane per 2 settimane e per 13 consecutive nei primi 3.[6] Alla fine del 2008 risulterà il quarto album più venduto in Italia.[7]

Ad agosto 2010, dopo due anni dalla pubblicazione, risulta ancora presente nella Top100 dei dischi più venduti in Italia.

La raccolta ha venduto più di 350 000 copie.

Gli inediti

Corrispondono ai singoli estratti dall'album:

Filmato audio Videoclip ufficiale, su YouTube.[8]
Filmato audio Videoclip ufficiale, su YouTube.[8]

Per gli ultimi due: produzione artistica e arrangiamenti di Fabrizio Barbacci (da solo in Ho ancora la forza) e Ligabue; registrazione e mix di Paolo Alberta agli studi Fonoprint di Bologna e Zoostudio di Correggio (RE).

I primi due video musicali sono stati inseriti nel doppio DVD Videoclip Collection (2012) distribuito solo in edicola.

Tracce

Riepilogo
Prospettiva

Testi e musiche di Luciano Ligabue, eccetto dove indicato.

CD

  1. Il centro del mondo – 4:12 – 2008
  2. Piccola stella senza cielo (2003 version, radio edit) – 4:34 – 2003
  3. Il mio pensiero – 4:38 – 2008
  4. Tra palco e realtà – 4:38 – 1997
  5. Questa è la mia vita – 4:02 – 2002
  6. Ho perso le parole – 4:28 – 1998
  7. Il giorno di dolore che uno ha – 4:36 – 1997
  8. Le donne lo sanno – 4:28 – 2005
  9. Una vita da mediano – 3:53 – 1999
  10. Eri bellissima – 3:53 – 2002
  11. Tutti vogliono viaggiare in prima – 4:30 – 2002
  12. L'amore conta – 4:26 – 2005
  13. Happy Hour – 4:14 – 2005
  14. Ti sento – 3:43 – 2002
  15. L'odore del sesso – 3:46 – 1999
  16. Il giorno dei giorni – 4:30 – 2005
  17. Metti in circolo il tuo amore – 3:39 – 1998
  18. Ho ancora la forza – 4:45 (testo: Luciano Ligabue, Francesco Guccini – musica: Luciano Ligabue) – 2008

Bonus track (solo download digitale)[5]

  1. Non fai più male – 3:52 – 1999

DVD

Edizioni musicali Warner Music Italy[8].

  1. Filmato audio Il giorno di dolore che uno ha, su YouTube. (diretto da Alessandra Pescetta)1997[9]
  2. Filmato audio Tra palco e realtà, su YouTube. (diretto da Egidio Romio)1997[9]
  3. Filmato audio Ho perso le parole, su YouTube. (diretto da Francesco Fei)1998[10]
  4. Filmato audio Metti in circolo il tuo amore, su YouTube. (diretto da Alessandra Pescetta)1998[10]
  5. Filmato audio Una vita da mediano, su YouTube. (diretto da Luca Lucini)1999[11]
  6. Filmato audio L'odore del sesso, su YouTube. (diretto da Alessandra Pescetta)1999[11]
  7. Filmato audio Almeno credo, su YouTube. (diretto da Alessandro Bosi e Matteo Sironi)1999[11]
  8. Filmato audio Si viene e si va, su YouTube. (diretto da Riccardo Paoletti)2000[11]
  9. Filmato audio Sulla mia strada, su YouTube. (diretto da Riccardo Paoletti)2000[11]
  10. Filmato audio Questa è la mia vita, su YouTube. (diretto da Richard Lowenstein)2001[12]
  11. Filmato audio Tutti vogliono viaggiare in prima, su YouTube. (diretto da Paolo Monico)2002[12]
  12. Filmato audio Eri bellissima, su YouTube. (diretto da Paolo Monico)2002[12]
  13. Filmato audio Ti sento, su YouTube. (diretto da Paolo Monico)2002[12]
  14. Filmato audio Voglio volere, su YouTube. (diretto da Paolo Monico)2002[12]
  15. Filmato audio Piccola stella senza cielo (radio edit), su YouTube. (diretto da Giangi Magnoni)2003[13]
  16. Filmato audio Il giorno dei giorni, su YouTube. (diretto da Kal Karman)2005[14]
  17. Filmato audio L'amore conta, su YouTube. (diretto da Paolo Monico)2005[14]
  18. Filmato audio Le donne lo sanno, su YouTube. (diretto da Silvio Muccino)2006[14]
  19. Filmato audio Happy Hour, su YouTube. (diretto da Fabio Jansen)2006[14]
  20. Filmato audio Cosa vuoi che sia, su YouTube. (diretto da Alex Infascelli)2006[14]
  21. Filmato audio Sono qui per l'amore, su YouTube. (diretto da Christian Gandini e Marco Salom)2006[14]

Musicisti

Nel brano Il centro del mondo:

Nei brani Il mio pensiero e Ho ancora la forza:

Classifiche

Classifiche settimanali

Ulteriori informazioni Classifica (2008), Posizione massima ...
Classifica (2008) Posizione
massima
Italia[6] 1
Svizzera[6] 26
Europa[15] 27
Chiudi

Classifiche di fine anno

Ulteriori informazioni Classifica (2008), Posizione ...
Classifica (2008) Posizione
Italia[7] 4
Classifica (2009) Posizione
Italia[16] 50
Classifica (2010) Posizione
Italia[17] 65
Classifica (2011) Posizione
Italia[18] 53
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.