Timeline
Chat
Prospettiva

Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile
Remove ads

Tra le competizioni dello sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 la discesa libera maschile si disputò lunedì 15 febbraio sulla pista Dave Murray di Whistler; lo svizzero Didier Défago vinse la medaglia d'oro, il norvegese Aksel Lund Svindal quella d'argento e lo statunitense Bode Miller quella di bronzo. La gara era originariamente in programma il 13 febbraio; fu rinviata a causa delle avverse condizioni meteorologiche[1]. Con Défago il titolo olimpico di discesa libera tornò in terra elvetica 22 anni dopo Pirmin Zurbriggen, che lo conquistò a Calgary 1988.

Fatti in breve Discesa libera maschile Vancouver 2010, Informazioni generali ...
Remove ads

Detentore uscente del titolo era il francese Antoine Dénériaz, che aveva vinto la gara dei XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006 disputata sul tracciato di Sestriere precedendo l'austriaco Michael Walchhofer (medaglia d'argento) e lo svizzero Bruno Kernen (medaglia di bronzo); il campione mondiale in carica era il canadese John Kucera, vincitore a Val-d'Isère 2009 davanti agli svizzeri Didier Cuche e Carlo Janka.

Remove ads

Risultati

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...

Legenda:
DNF = prova non completata
DSQ = squalificato
Pos. = posizione

Ore: 10.30 (UTC-8)
Pista: Dave Murray
Partenza: 1 678 m s.l.m.
Arrivo: 825 m s.l.m.
Lunghezza: 3 105 m
Dislivello: 853 m
Porte: 41 m
Tracciatore: Helmuth Schmalzl (FIS)

Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads