Sander Groen
tennista olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Sander Groen (Amsterdam, 16 giugno 1968) è un ex tennista olandese.
Sander Groen | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Paesi Bassi | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 88 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 8 aprile 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 marzo 1996 con la 177ª posizione mentre nel doppio divenne il 20 ottobre 1997, il 61º del ranking ATP.
Specialista del doppio, nel 1997 vinse in coppia con il croato Goran Ivanišević il suo unico torneo del circuito ATP: il Dubai Tennis Championships. In quell'occasione superarono con il punteggio di 7-6, 6-3, la coppia formata dall'australiano Sandon Stolle e dal ceco Cyril Suk. In coppia con il tedesco Lars Koslowski, nel 1992 raggiunse la finale del Croatia Open Umag venendo però sconfitti dal tedesco David Prinosil e dal ceco Richard Vogel. In singolare, i suoi migliori risultati si limitano a due successi nel circuito ATP Challenger Series a Singapore e a Samarcanda; nel circuito Challenger vanta inoltre dodici successi in doppio.
Fu il compagno di doppio nella prima vittoria ottenuta da Roger Federer nel circuito challenger a Segovia nel 1999.
Ha giocato in singolare fino al 2015 mentre in doppio fino all'età di 50 anni nel 2019, vincendo il suo ultimo match l'anno precedente.
Statistiche
Tornei ATP
Doppio
Vittorie (1)
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0) |
ATP International Gold / ATP World Tour 500 (0) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 10 febbraio 1997 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-6, 6-3 |
Sconfitte in finale (1)
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 24 agosto 1992 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 7-6, 6-7 |
Tornei minori
Singolare
Sconfitte in finale (2)
Legenda tornei minori |
Challenger (2) |
Futures (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 1º ottobre 1990 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-7, 4-6 |
2. | 26 agosto 1996 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 2-6 |
Doppio
Vittorie (12)
Legenda tornei minori |
Challenger (12) |
Futures (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 ottobre 1991 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, 7-5 |
2. | 31 agosto 1992 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-4 |
3. | 5 ottobre 1992 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 6-4, 6-3 |
4. | 9 novembre 1992 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 7-6 |
5. | 25 ottobre 1993 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-3 |
6. | 19 settembre 1994 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 7-6 |
7. | 11 maggio 1998 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
8. | 30 novembre 1998 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-2 |
9. | 2 agosto 1999 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 7–6(5) |
10. | 13 novembre 2000 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6(2)–7, 7–6(7), 6-3 |
11. | 22 gennaio 2001 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 6-3, 7–6(4) |
12. | 4 giugno 2001 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 6-4 |
Sconfitte in finale (16)
Legenda tornei minori |
Challenger (14) |
Futures (2) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 20 gennaio 1992 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 3-6 |
2. | 21 settembre 1992 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-1, 6-7 |
3. | 15 marzo 1993 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 4-6, 1-6 |
4. | 19 aprile 1993 | ![]() |
Terra rossa (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 3-6 |
5. | 20 settembre 1993 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 4-6 |
6. | 10 luglio 1995 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 5-7 |
7. | 9 settembre 1996 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 1-6 |
8. | 18 novembre 1996 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
1-0 Ritiro |
9. | 8 dicembre 1997 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-7 |
10. | 29 giugno 1998 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 1-6, 2-6 |
11. | 17 settembre 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
Walkover |
12. | 29 luglio 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 6(3)–7, 4-6 |
13. | 19 agosto 2002 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 7–6(3), 3-6 |
14. | 18 novembre 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 2-6, 4-6 |
15. | 6 novembre 2006 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 3-6 |
16. | 22 gennaio 2007 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
Walkover |
Collegamenti esterni
- (EN) Sander Groen, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Sander Groen, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Sander Groen, su tennistemple.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.