STOBAR

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

STOBAR

STOBAR (acronimo dall'inglese di Short Take-Off But Arrested Recovery, in italiano decollo corto ma arresto assistito ) è un sistema utilizzato per il decollo e l'atterraggio di specifici aerei dai ponti delle portaerei. Tale sistema combina elementi dei metodi STOVL (Short Take-Off and Vertical Landing) e CATOBAR (Catapult Assisted Take-Off But Arrested Recovery).

Thumb
La Admiral Kuznecov nel 1996
Thumb
La Liaoning nel 2017
Thumb
La Vikramaditya nel 2012
Thumb
La Shandong nel 2017
Thumb
La Vikrant in costruzione nel 2015
Thumb
Thumb
Un Sukhoi Su-33 in decollo (in alto) e in appontaggio (in basso) sulla Admiral Kuznecov nel 2011

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Il decollo dei velivoli, a differenza delle portaerei americane (di tipo CATOBAR), non avviene con l'ausilio di catapulte ma grazie ad uno ski-jump (cioè un trampolino) a prua, come sulle portaerei inglesi STOVL della classe Invincible, in modo da accorciare lo spazio necessario al decollo degli aerei.

La differenza è che sulle STOBAR non vengono impiegati aerei a decollo verticale (VTOL), come gli Harrier, ma aerei a decollo corto (STOL). Nella fase di decollo gli aerei accelerano al massimo facendo uso dei postbruciatori.

Per l'atterraggio è invece necessario l'utilizzo di cavi di arresto.

Vantaggi

Rispetto al sistema CATOBAR, un sistema STOBAR è molto più economico e semplice, nella realizzazione, nell'esercizio e nella manutenzione. Le catapulte sono infatti dei sistemi molto complessi e richiedono anche la presenza di numerosi operatori sul ponte per il corretto funzionamento: Inoltre il sistema STOBAR non richiede l'energia supplementare necessaria (che deve essere fornita dalla portaerei) per l'utilizzo delle catapulte (classiche a vapore) e permette anche di far decollare rapidamente molti aerei in successione.

Svantaggi

L'aereo, dovendo decollare con l'ausilio dei propri motori, deve avere un alto rapporto spinta-peso, e se questo è possibile su aerei da caccia come il Su-33 o il MiG-29K, è problematico se non impossibile l'uso di altri tipi di aerei (ad esempio AEW come l'E-2 Hawkeye). Inoltre gli aerei spesso devono decollare con un carico di armi più limitato.

Utilizzatori

Portaerei

Le uniche portaerei che utilizzano un sistema di questo tipo oggi in servizio sono:

Questa tecnologia sarà implementata anche altre portatei future:

Aerei

Tra gli aerei imbarcati, i modelli in grado di operare secondo questa modalità sono:

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.