SEAT León

autovettura del 1999 prodotta dalla Seat Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La SEAT León è un'autovettura con corpo vettura da berlina due volumi del segmento C prodotta dalla SEAT in tre serie a partire dal 1999, collocandosi tra le SEAT Ibiza, Córdoba e Toledo. È nata come versione hatchback della seconda serie della 3 volumi SEAT Toledo, che dalla terza serie ha adottato la formula a 2 volumi e mezzo, con una coda appena pronunciata.[1]

Fatti in breve Descrizione generale, Costruttore ...
SEAT León
Descrizione generale
Costruttore  SEAT
Tipo principaleBerlina 2 volumi
Produzionedal 1999
Sostituisce laSEAT Ronda
SeriePrima (1999-2005)
Seconda (2005-2012)
Terza (2012-2019)
Quarta (dal 2020)
Chiudi

Prima serie (1999-2005)

Riepilogo
Prospettiva
Fatti in breve Descrizione generale, Versioni ...
SEAT León
Thumb
Descrizione generale
VersioniBerlina 2 volumi
Anni di produzionedal 1999 al 2005
Dimensioni e pesi
Lunghezza4183 mm
Larghezza1742 mm
Altezza1439 mm
Passo2513 mm
Massada 1210 a 1628 kg
Altro
StileGiorgetto Giugiaro
Stessa famigliaSEAT Toledo, Audi A3
Thumb
Chiudi

La prima serie della León venne lanciata nel 1999 e il suo design era dovuto a Giorgetto Giugiaro.[2]

Condivideva gran parte dei componenti con l'Audi A3 e le motorizzazioni andavano per i benzina dal 1.4 aspirato da 75 CV al 1.8 turbo delle versioni Sport, TopSport ed in seguito Fr mentre le motorizzazioni diesel erano tutte 1.9 turbo, da 90 a 150 cavalli.

Nel 2001 venne prodotta la prima versione denominata Cupra, 2800 cm³ di cilindrata 6 cilindri a V e 204 CV, a cui seguì la versione TDI iniettore pompa da 150 CV (entrambe le versioni Cupra erano equipaggiate con la trazione integrale Total Traction 4).

Nel 2002 venne lanciata la Cupra R che fu equipaggiata con un motore turbo di 1.8 litri da 209 CV salvo essere potenziata l'anno successivo fino ad erogare 225 CV[3].

Motorizzazioni

Modello Disponibilità Motore Cilindrata (cm³) Potenza Coppia Massima (Nm) Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/l)
1.4 16V cat.dal debutto al 2003Benzina139055 kW (75 CV)128n.d14,617014,4
1.6 16V cat.dal debutto al 2006159877 kW (105 CV)14817011,019213,5
1.8 20V cat.178192 kW (125 CV)17021412,519510,8
1.8 Turbo 20V cat.132 kW (179 CV)2352047,722911,0
1.8 T 20V cat. Cupra Rdal 2002 al 2006165 kW (225 CV)2802136,924210,6
2.8 V6 cat. TT4 Cupradal 2001 al 20042792150 kW (204 CV)270n.d7,32358,6
1.9 SDI cat.dal debutto al 2002Diesel189650 kW (68 CV)13317,716017,8
1.9 TDI cat.dal debutto al 200466 kW (90 CV)21012,718018,1
1.9 TDI/110 CV cat.dal 2000 al 200681 kW (110 CV)23514011,219318,4
1.9 TDI/130 CV cat.dal 2004 al 200696 kW (130 CV)3101409,020917,6
1.9 TDI/150 CV cat. Cupradal 2001 al 2005110 kW (150 CV)3201438,521315,2

[4]

Seconda serie (2005-2012)

Riepilogo
Prospettiva
Fatti in breve Descrizione generale, Versioni ...
SEAT León
Thumb
Descrizione generale
VersioniBerlina 2 volumi
Anni di produzionedal 2005 al 2012
Euro NCAP (2005[5])Thumb
Dimensioni e pesi
Lunghezza4315 mm
Larghezza1768 mm
Altezza1459 mm
Passo2578 mm
Massada 1176 a 1375 kg
Altro
StileWalter de Silva
Stessa famigliaSEAT Altea
Thumb
Chiudi

Dopo il lancio dell'Altea, nell'agosto del 2005 viene lanciata la nuova León sullo stesso pianale,[6] che mantiene la connotazione sportiva ma elegante della prima versione. Il design, affidato a Walter de Silva,[7] la pone sul mercato come una delle automobili più sportive nel segmento delle berline compatte,[7] mentre motori e meccanica derivano dal gruppo Volkswagen, come per tutta la gamma SEAT.

Nel 2005 è stata sottoposta alle prove d'impatto dell'Euro NCAP ottenendo il risultato di 4 stelle di valutazione[5].

Nell'agosto del 2009 subisce un restyling, che interessa la zona posteriore dove debutta un nuovo lunotto che copre interamente la superficie del portellone e migliora la visibilità, anche grazie alla maggiore superficie. Sono stati rivisitati anche i proiettori, il logo e il paraurti. La gamma dei colori è stata ampliata con tonalità inedite come quelli della linea "custom colours".

Motorizzazioni

Modello Disponibilità Motore Cilindrata (cm³) Potenza Coppia Massima (Nm) Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/l)
1.2 TSIdal 2010Benzina119777 kW (110 CV)17513210,918716,9
1.4dal 2007139063 kW (85 CV)13214714,117215,1
1.4 TSI92 kW (125 CV)2001459,819715,5
1.6dal 2005 al 2010159575 kW (102 CV)14816911,718413,2
1.8 TSIdal 2007 al 20101781118 kW (160 CV)2501537,821314,5
2.0 FSIdal 2005 al 20071984110 kW (150 CV)2001978,821011,5
2.0 TFSI FRdal 2006 al 2011147 kW (200 CV)2801746,923312,8
2.0 TFSI Cupra177 kW (241 CV)3001906,424711,8
2.0 TFSI Cupra Rdal 2009195 kW (265 CV)3501906,225011,8
1.6 TDIdal 2011Diesel159866 kW (90 CV)23010911,518023,2
1.6 TDI CRdal 201077 kW (105 CV)25010911,718523,1
1.9 TDIdal 2007 al 2010189666 kW (90 CV)20213513,317419,0
1.9 TDI/105 Cvdal 2005 al 201077 kW (105 CV)25013311,318519,3
2.0 TDIdal 20051968103 kW (140 CV)3201519,320516,7
2.0 TDI/170 Cvdal 2008125 kW (170 CV)3501398,221418,0
1.6 BiFueldal 2009 al 2011Benzina/GPL159575 kW (102 CV)14817311,718413,0

[8]

Terza serie (2013-2019)

Riepilogo
Prospettiva
Fatti in breve Descrizione generale, Versioni ...
SEAT León
Thumb
Descrizione generale
VersioniBerlina 2 volumi
Anni di produzionedal 2013 al 2019
Euro NCAP (2012[9])Thumb
Dimensioni e pesi
Lunghezzada 4228 a 4551 mm
Larghezza1810 mm
Altezzada 1460 a 1816 mm
Passo2636 mm
Massada 1193 a 1261 kg
Altro
StileJulio Lozano
Alejandro Mesonero-Romanos
Stessa famigliaAudi A3
Škoda Octavia
Volkswagen Golf VII
Auto similiFord Focus, Peugeot 308, Opel Astra, Alfa Romeo Giulietta (2010), Renault Mégane, Citroën C4 II
Thumb
Chiudi

La terza serie della León è stata presentata al Salone dell'automobile di Parigi del 2012; rispetto alle serie precedenti è stata leggermente accorciata (di 5 cm), però ha un interasse leggermente superiore, cosa che consente un abitacolo più spazioso.

Per quanto riguarda la sicurezza automobilistica, grazie anche alle nuove dotazioni, la vettura ha ottenuto le 5 stelle nelle prove d'impatto dell'Euro NCAP[9].

Al Salone dell'Auto di Francoforte 2014 è stata presentata per la prima volta una versione familiare del modello, denominata Leon ST dove la sigla ST sta per Sport Tourer.[10] Al Salone dell'Auto di Ginevra del 2013 è stata presentata una versione a 3 porte denominata Leon SC, dove SC sta per Sport Coupé.[11]

La versione più sportiva della Leon ST, la Cupra, ha girato al Nürburgring percorrendolo in 7′58″12 stabilendo il record per la sua categoria e il titolo di vettura familiare a trazione anteriore più rapida del Nordschleife,[12][13] in seguito tale record è stato battuto dalla Volkswagen Golf GTI Clubsport S prima e dalla poi Honda Civic Type R che ha stabilito il nuovo record a 7 minuti e 43,8 secondi.[14]

Restyling 2017

Un piccolo restyling è stato presentato ad ottobre 2016, entrato in commercializzazione nel febbraio 2017. Vi è una nuova versione chiamata Xcellence. Meccanicamente c'è stata l'introduzione del 1,6 TDI da 115 CV. All'esterno sono stati ridisegnati i paraurti anteriori e posteriori, vi è una nuova griglia anteriore e nuovi fari LED anteriori (opzionali) e posteriori. All'interno è stato rinnovato lo schermo dell'infotelematica nella console centrale che presenta meno tasti e dimensioni maggiori.[15]

Motorizzazioni

Modello Disponibilità Motore Cilindrata (cm³) Potenza Coppia Massima (Nm) Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/l)
1.0 TSI Ecomotivedal 2017 al 2020Benzina99985 kW (115 CV)2001029,620222,7
1.2 TSIdal 2012 al 2020119763 kW (86 CV)16011911,917819,6
dal 2012 al 201477 kW (105 CV)17511410,1191n.d.
dal 2014 al 202081 kW (110 CV)9,9194n.d.
1.4 TSIdal 2012 al 2020139592 kW (125 CV)2001209,3202n.d
dal 2012 al 2014103 kW (140 CV)2501198,2211n.d.
dal 2014 al 2018110 kW (150 CV)1148,021520,0
1.5 EcoTSIdal 2018 al 202014981158,321319,6
1.8 TSIdal 2013 al 20171798132 kW (179 CV)1397,5226n.d.
2.0 EcoTSIdal 2017 al 20201984140 kW (190 CV)3201417,2228n.d.
2.0 TSI Cupradal 2014 al 2015195 kW (265 CV)3501546,0250n.d.
206 kW (280 CV)5,9n.d.
dal 2015 al 2017213 kW (290 CV)5,7n.d.
dal 2017 al 2020221 kW (300 CV)3801585,725014,7
1.6 TDIdal 2012 al 2020Diesel159866 kW (90 CV)23010812,617823,3
77 kW (105 CV)25010,719225,0
2.0 TDI1968110 kW (150 CV)3201158,421522,2
2.0 TDI FRdal 2013 al 2020135 kW (184 CV)3801127,5229
1.4 TGI dal 2014 al 2015 Metano 1395 81 kW (110 CV) 200 126 11,0 194 22,0
1.5 TGI dal 2015 al 2020 1498 96 kW (131 CV) 200 98 10,1 206 21,5

Quarta serie (dal 2020)

Riepilogo
Prospettiva
Fatti in breve Descrizione generale, Versioni ...
SEAT León
Thumb
Descrizione generale
VersioniBerlina 2 volumi
Anni di produzionedal 2020
Euro NCAP (2020[16])Thumb
Dimensioni e pesi
Lunghezzada 4368 a 4641 mm
Larghezza1800 mm
Altezzada 1448 a 1456 mm
Passo2686 mm
Massada 1286 a 1426 kg
Altro
StileAlejandro Mesonero-Romanos
Dani Garcia e David Jofre
Stessa famigliaVolkswagen Golf VIII
Cupra Formentor
Auto similiFord Focus IV, Peugeot 308 III, Opel Astra, Renault Mégane IV Citroën C4 III
Thumb
Chiudi
Thumb
SEAT León IV ST

La quarta serie della León è stata presentata il 28 gennaio 2020. Condivide la piattaforma MQB con l'ottava serie della Volkswagen Golf e con la quarta serie di Škoda Octavia e Audi A3 8Y. Seat ha investito circa 1,1 miliardi di euro nello sviluppo e nella produzione della nuova generazione, con l'assemblaggio che avviene nello stabilimento spagnolo di Martorell.

È dotata per la prima volta di un quadro strumenti con schermo completamente digitale, fari full LED e una vasta gamma di motori a benzina, diesel e per la prima volta anche ibridi.

Come per la Golf e la A3, su questa serie non è più disponibile la versione a tre porte. La León di quarta generazione è più stretta di 16 mm e più lunga di 90 mm rispetto alla precedente. Il passo è cresciuto di 50 millimetri fino a poco meno di 2,69 metri. La cinque porte ha una lunghezza complessiva di 4,37 metri, mentre il modello station wagon denominato Sports Tourer, misura 4,64 metri. La capacità del bagagliaio della León a cinque porte è rimasta invariata a 380 litri mentre sulla station wagon è aumentato di 30 litri fino ad arrivare a 617 litri .

Motorizzazioni

Modello Disponibilità Motore Cilindrata (cm³) Potenza Coppia Massima (Nm) Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/l, TGI: km/kg)
1.0 TSIdal 2020Benzina99966 kW (90 CV)17510412,718318,5
81 kW (110 CV)20010510,9197
1.5 TSI149896 kW (130 CV)1099,4213
110 kW (150 CV)2501108,422117,2
1.0 eTSIIbrido leggero a benzina99981 kW (110 CV)20012010,819218,9
1.5 eTSI1498110 kW (150 CV)2501078,422116,9
1.4 e-Hybriddal 2021Ibrido ricaricabile1395150 kW (204 CV)330237,522070
2.0 TDIdal 2020Gasolio196885 kW (116 CV)3008910,420123,8
2.0 TDI110 kW (150 CV)360958,621821,7
1.5 TGIMetano149896 kW (130 CV)2001029,820327,0

Attività sportive

Thumb
SEAT Leon WTCC

La León è stata impiegata in diverse competizioni automobilistiche piazzandosi al secondo posto nel 2006 nel WTCC e portando alla vittoria Roberto Colciago nell'ITCC nel 2006, Yvan Müller nel WTCC 2008 e Gabriele Tarquini l'anno dopo nella stessa competizione.

Versione per le forze dell'ordine

Thumb
La versione per la Polizia

Nel 2015 la SEAT ha vinto il bando congiunto di Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri per la fornitura di 4.000 veicoli in tre anni per i reparti delle Squadre volanti della Polizia e dei Nuclei radiomobili dei Carabinieri.

I veicoli, la cui motorizzazione turbodiesel è 2.0 TDI da 150 CV, sono stati progettati specificatamente da N.C.T. per le esigenze operative e, per questo, sono dotate di cellula di sicurezza per il trasporto dei fermati, vetri antisfondamento e antiproiettile, carrozzeria blindata, lampeggianti, radio, agganci per l'alloggio della pistola mitragliatrice Beretta PM12S, alloggi dei giubbotti antiproiettile e quant'altro[17].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.