Dialetto intemelio

suddivisione della lingua ligure Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Con il termine intemelio si definisce l'insieme delle diverse varietà della lingua ligure parlate e diffuse tra il Principato di Monaco e la cittadina ligure di Taggia. Gli studi scientifici più accurati in merito sono stati realizzati dal professor Werner Forner, dell'Università di Siegen, in Germania.

Fatti in breve Intemelio Intemèiu, Parlato in ...
Intemelio
Intemèiu
Parlato in Italia
 Monaco
 Francia
Regioni Liguria
Parlanti
Totale25.000
Altre informazioni
TipoSVO
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Italiche
  Galloromanze
   Ligure
    Intemelio
Statuto ufficiale
Ufficiale in-
Codici di classificazione
ISO 639-2roa
ISO 639-3lij (EN)
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
"Ma ‘sa strada ch'a l'üniva Tenda e Bregliu a Ventemiglia e ch'a fàva di Intemeli ina ünica famiglia, contru a lege de natüra, i ne l'an vusciüa serrà, nui vurremu a Zona Franca ch'a n'â rende â libertà."

(Varietà Ventimigliese, estratto da "A Cansun d'a Zona Franca", di Emilio Azaretti)

Chiudi

Varianti

Varianti dell'intemelio, oltre che in Liguria, sono parlate in Piemonte, Francia e Principato di Monaco. Si tratta dei dialetti:

Thumb
Diffusione della varietà roiasca oggi
Thumb
Diffusione della varietà roiasca prima del 1947

Opere

  • Glossario Ventimigliese-Italiano / Italiano-Ventimigliese, Enrico Malan, Alzani Editore, Pinerolo, 1998

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.