Dialetto mentonasco
dialetto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il mentonasco o mentonese (nome nativo mentunasch, in ligure mentunascu, in francese mentonasque) è varietà dialettale della lingua ligure del cantone di Mentone, nel dipartimento delle Alpi Marittime in Francia. È intermedio fra il dialetto intemelio del ligure ed il dialetto vivaro-alpino dell'occitano. In questo idioma lo si nomina e lo scrive come U Mentunasch secondo la norma etimologica. Lo si pronuncia in tutti i casi [u meⁿtu'naʃk], impiegando l'articolo U (davanti ad una consonante).
Mentonasco Mentunasch | |
---|---|
Parlato in | Francia |
Regioni | Nella terra mentonasca (capoluogo Mentone) |
Parlanti | |
Totale | ? |
Altre informazioni | |
Tipo | SVO sillabica |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue italiche Lingue romanze Lingue galloromanze Lingua ligure Dialetto intemelio (roiasco) Dialetto mentonasco |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | roa
|
I comuni dove si parla mentonasco sono:

occitano: vivaro-alpino montano
mentonasco
occitano: vivaro-alpino intermedio
occitano: nizzardo
occitano: provenzale marittimo
† figun (sostituito dal pr. marittimo)
roiasco
di cui
tendasco
brigasco
Classificazione del mentonasco
Per Jean-Philippe Dalbera, che è un occitanista, il mentonasco avrebbe la sua origine nel dialetto vivaro-alpino dell'occitano, e farebbe la transizione verso il ligure intemelio.[1] Secondo Werner Forner rappresenta l'ultimo avamposto del ligure roiasco che un tempo si estendeva senza soluzione di continuità dalle montagne sino al mare[2].
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.