Rocco (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rocco è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Un corvo imperiale (Corvus corax) fotografato a Stokkseyri

Si tratta di un nome di origine germanica, che probabilmente in origine costituiva un ipocoristico di altri nomi, comincianti con gli elementi hraban ("corvo", animale sacro nelle tribù germaniche)[1][3] o hroth ("gloria")[1]. Altre fonti propongono una connessione a hrok ("riposo")[2][6], a hroc (dal significato incerto, forse "gracchiare", "ruggire", "gridare")[5][7], nonché a termini non germanici come il latino rocca ("rocca", "fortezza")[5].

Deve la sua diffusione alla devozione verso san Rocco, un pellegrino del 1300 di origine francese che curò i malati di peste[1][3]. Storicamente, il nome è documentato in Italia sin dall'Alto Medioevo nelle forme Rochus, Rocchus, Rocho e Roccho[3]. Usato in tutta la penisola, è maggiormente diffuso al Sud, specie in Sicilia[1][3]; al di fuori dell'italiano è invece poco usato[1]. Ulteriore spinta alla sua diffusione è stata data, di recente, dal film di Luchino Visconti Rocco e i suoi fratelli[1].

La forma inglese Rocky, che nasce come diminutivo, può esserlo anche di altri nomi che cominciano in maniera simile, o può anche direttamente riprendere l'aggettivo inglese rocky ("roccioso"), in riferimento ad una persona dura o forte[8]

Onomastico

L'onomastico viene festeggiato il 16 agosto in memoria di san Rocco da Montpellier, patrono degli ammalati[9][10]. Si ricorda con questo nome anche san Rocco González, gesuita paraguaiano e martire in Brasile, commemorato il 15 o il 17 novembre[9][10].

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Rocco.
Thumb
Rocco Chinnici

Variante Rok

Thumb
Rok Benkovič

Variante Roque

Thumb
Roque Sáenz Peña

Variante Rocky

Altre varianti

Thumb
Rochus von Rheinbaben

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.