Ranking of Kings
manga scritto e disegnato da Sōsuke Tōka Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Ranking of Kings (王様ランキング?, Ōsama Rankingu, lett. "La graduatoria dei re") è un manga scritto e disegnato da Sōsuke Tōka, serializzato sulla rivista digitale Manga Hack di Enterbrain a partire dal 20 maggio 2017. Ne è stata tratta una serie anime prodotta da Wit Studio e trasmessa in Giappone a partire dal 15 ottobre 2021 su Fuji TV, all'interno del contenitore NoitaminA.[2]
Ranking of Kings | |
---|---|
王様ランキング (Ōsama Rankingu) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Bojji (a destra) e Kage (a sinistra)
| |
Genere | commedia[1], fantasy[1] |
Manga | |
Autore | Sōsuke Tōka |
Editore | Enterbrain |
Rivista | Manga Hack |
Target | shōnen |
1ª edizione | 20 maggio 2017 – in corso |
Tankōbon | 18 (in corso) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Wonder |
1ª edizione it. | 26 aprile 2023 – in corso |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 11 / 18 ![]() |
Testi it. | Luigi Boccasile (traduzione), Federica Bellinato (lettering) |
Serie TV anime | |
Regia | Yousuke Hatta |
Produttore | Maiko Okada |
Composizione serie | Taku Kishimoto |
Char. design | Atsuko Nozaki |
Dir. artistica | Yūji Kaneko |
Musiche | Mayuko |
Studio | Wit Studio |
Rete | Fuji TV (NoitaminA) |
1ª TV | 15 ottobre 2021 – 16 giugno 2023 |
Stagioni | 2 |
Episodi | 33 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 23 min |
1ª TV it. | 19 luglio 2022 – 6 luglio 2023 |
1º streaming it. | Crunchyroll |
Dir. dopp. it. | Claudio Beccari |
Trama
Il giovane e ingenuo principe Bojji è sordo, non è in grado di parlare né di maneggiare una spada, ma nonostante ciò punta a diventare un grande re. Il morente re Bosse lo indica come erede alla corona, ma alla sua morte i membri della corte si oppongono e incoronano Daida, figlio di seconde nozze di Bosse e della regina Hiling.
Personaggi
- Principe Bojji (ボッジ?)
- Doppiato da: Minami Hinata[3] (ed. giapponese), Giulia Maniglio (ed. italiana)
- Principe del regno di Bosse, è nato sordo e privo di forza anche se è figlio di giganti. Nonostante la sua condizione, per cui viene deriso dalla gente, punta a diventare il re più forte di tutti. Si mostra sempre gentile e sorridente, è molto agile e veloce.
- Kage l'ombra (カゲ?)
- Doppiato da: Ayumu Murase[3] (ed. giapponese), Alessandro Germano (ed. italiana)
- Ultimo sopravvissuto del clan delle ombre, si guadagna da vivere rubando e in questo modo incontra Bojji, incuriosito si interessa al ragazzo e conoscendolo rimane impressionato fino a diventarne amico.
- Daida (ダイダ?)
- Doppiato da: Yūki Kaji[4] (ed. giapponese), Andrea Oldani (ed. italiana)
- Fratello minore di Bojji, figlio di Bosse e Hiling. Ha una forza superiore rispetto a un comune umano ed è molto orgoglioso. Viene manipolato dallo specchio magico e il suo corpo viene posseduto dal suo padre defunto.
- Domas (ドーマス?, Dōmasu)
- Doppiato da: Takuya Eguchi[4] (ed. giapponese), Mattia Bressan (ed. italiana)
- Maestro di spada, viene assegnato da Bosse come insegnante di Bojji.
- Bebin (ベビン?)
- Doppiato da: Yūji Ueda[4] (ed. giapponese), Gianluca Iacono (ed. italiana)
- Insegnante di Daida e ammaestratore di serpenti, aiuta a proteggere Bojji.
- Apeas (アピス?, Apisu)
- Doppiato da: Hiroki Yasumoto[4] (ed. giapponese), Massimiliano Lotti (ed. italiana)
- Comandante fedele a Bosse, diventa servitore dello specchio magico.
- Dorshe (ドルーシ?, Dorūshi)
- Doppiato da: Hinata Tadokoro[4] (ed. giapponese), Luca Semeraro (ed. italiana)
- Guardia del corpo di Hiling.
- Hokuro (ホクロ?)
- Doppiato da: Daiki Yamashita[4] (ed. giapponese), Renato Novara (ed. italiana)
- Un soldato capace di parlare la lingua dei segni che accompagna Bojji e Domas in viaggio.
- Re Bosse (ボッス?, Bossu)
- Doppiato da: Kenta Miyake[5] (ed. giapponese), Natale Ciravolo (ed. italiana)
- Gigante, re e padre di Bojji e di Daida. La sua ambizione era quella di diventare il più forte e per questo aveva stretto un patto con un diavolo, in questo modo ha ottenuto la forza del suo primo figlio.
- Regina Hiling (ヒリング?, Hiringu)
- Doppiata da: Rina Satō[4] (ed. giapponese), Gea Riva (ed. italiana)
- Seconda moglie di Bosse e madre di Daida. Diventa la madre adottiva di Bojji e si guadagna la sua fiducia ma poi diventa molto severa con lui, inizialmente non lo ritiene adatto a guidare il regno. Con il suo potere è capace di guarire le ferite.
- Shiina (シーナ?, Shīna)
- Doppiata da: Takako Honda[5] (ed. giapponese), Paola Della Pasqua (ed. italiana)
- Prima moglie di Bosse e madre di Bojji, anche lei era una gigantessa.
- Miranjo / Lo specchio magico (魔法の鏡役?, Mahō no kagami)
- Doppiata da: Maaya Sakamoto[5] (ed. giapponese), Ludovica De Caro (ed. italiana)
- In forma di specchio magico suggerisce a Daida come agire fino a quando usa il corpo del nuovo re per far tornare in vita Bosse. Ha conosciuto Bosse dopo che era stata sfigurata dagli abitanti del regno di Gyakuza, grazie a lui riesce a riprendersi e cerca di ricambiare il favore facendo di tutto per realizzare il sogno di Bosse. Dopo aver tentato di uccidere Shiina rimane gravemente ferita e trasferisce il suo spirito nello specchio magico. Riottiene il suo corpo grazie al desiderio chiesto da Daida a un demone.
- Sandeo (サンデオ?)
- Doppiato da: Kentaro Tone (ed. giapponese), Oliviero Corbetta (ed. italiana)
- Ministro della giustizia del regno di Bosse.
- Sorii (ソリー?, Sori)
- Doppiato da: Tsuguo Mogami (ed. giapponese), Marco Balzarotti (ed. italiana)
- Primo ministro del regno di Bosse.
- Mitsumata (ミツマタ?)
- Doppiato da: Nozomi Suzuki (ed. giapponese), Lorenzo Scattorin (ed. italiana)
- Serpente gigante capace di parlare, è fedele a Bebin e aiuta Bojji.
- Desha (デスハー?, Desuhā)
- Doppiato da: Yoshimitsu Shimoyama[5] (ed. giapponese), Mario Scarabelli (ed. italiana)
- Re del mondo sotterraneo, fratello maggiore di Despa e Ouken, ha poteri di semidio.
- Despa (デスパー?, Desupā)
- Doppiato da: Takahiro Sakurai[5] (ed. giapponese), Diego Baldoin (ed. italiana)
- Fratello di Desha e Ouken, è molto avido e vanitoso, diventa maestro di Bojji.
- Ouken (オウケン?, Ōken)
- Doppiato da: Kōji Yusa[6] (ed. giapponese), Ezio Vivolo (ed. italiana)
- Fratello più giovane di Desha e Despa, ottiene l'immortalità ma cambia completamente personalità.
Media
Riepilogo
Prospettiva
Manga
Il manga viene raccolto in tankōbon editi dalla Kadokawa a partire dal 12 febbraio 2019.
In Italia la serie è stata annunciata durante il Lucca Comics & Games 2022 da Star Comics[7] la quale lo pubblica a partire dal 26 aprile 2023 nella collana Wonder.[8]
Anime
La sigla di apertura della prima metà degli episodi è "BOY" di King Gnu,[5] e quella di chiusura è "Oz" di yama.[39] Per gli episodi dal 12 in poi la serie si apre con la canzone "Hadaka no Yūsha" di Vaundy e si chiude con "Flare" di milet.[6] La federazione di Tokyo per le persone sorde ha supervisionato le scene in cui viene impiegata la lingua dei segni.[40]
La serie viene distribuita in Italia da Crunchyroll dal 6 gennaio 2022 sottotitolata e in contemporanea col Giappone dall'episodio 12.[41][42][43][44] Ranking of Kings è una delle prime serie pubblicate su Crunchyroll anche con doppiaggio italiano,[45][46][47] il quale è stato distribuito dal 19 luglio al 20 dicembre 2022.[48]
L'8 agosto 2022 viene annunciata una stagione intitolata The Treasure Chest of Courage (勇気の宝箱?, Yūki no takarabako) con sceneggiatura originale.[49] La sigla di apertura è "GOLD" di PEOPLE 1 e quella di chiusura "Atemonaku" di Aimer.[50] Viene trasmessa sottotitolata in streaming da Crunchyroll dal 14 aprile 2023,[51] e con doppiaggio italiano dal 4 maggio[52] al 6 luglio 2023.[53]
Episodi
Prima stagione
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese [54] | Italiano | ||
1 | I vestiti nuovi del principe 「裸の王子」 - Hadaka no ōji | 15 ottobre 2021 | 19 luglio 2022[55] |
2 | Il principe e Kage 「王子とカゲ」 - Ōji to Kage | 22 ottobre 2021 | 26 luglio 2022[56] |
3 | Il nuovo sovrano 「新しい国王」 - Atarashii kokuō | 29 ottobre 2021 | 2 agosto 2022[57] |
4 | Il primo viaggio 「初めての旅」 - Hajimete no tabi | 5 novembre 2021 | 9 agosto 2022[58] |
5 | Un intreccio di intrighi 「からみあう陰謀」 - Karamiau inbō | 12 novembre 2021 | 16 agosto 2022[59] |
6 | Il re dell'oltretomba 「冥府の王」 - Meifu no ō | 19 novembre 2021 | 23 agosto 2022[60] |
7 | L'apprendistato del principe 「王子の弟子入り」 - Ōji no deshiiri | 26 novembre 2021 | 30 agosto 2022[61] |
8 | Sacrificio per un sogno 「夢のいけにえ」 - Yume no ikenie | 3 dicembre 2021 | 6 settembre 2022[62] |
9 | La regina e lo scudo 「王妃と盾」 - Ōhi to tate | 10 dicembre 2021 | 13 settembre 2022[63] |
10 | La spada del principe 「王子の剣」 - Ōji no ken | 17 dicembre 2021 | 20 settembre 2022[64] |
11 | Fratello maggiore e fratello minore 「兄と弟」 - Ani to otōto | 24 dicembre 2021 | 27 settembre 2022[65] |
12 | Segnali di guerra 「戦いの足音」 - Tatakai no ashioto | 7 gennaio 2022 | 4 ottobre 2022[66] |
13 | Un regno in tumulto 「王国の乱れ」 - Ōkoku no Midare | 14 gennaio 2022 | 11 ottobre 2022[67] |
14 | Il ritorno del principe 「王子の帰還」 - Ōji no Kikan | 21 gennaio 2022 | 18 ottobre 2022[68] |
15 | I cavalieri dell'oltretomba 「冥府騎士団」 - Meifu kishidan | 28 gennaio 2022 | 25 ottobre 2022[69] |
16 | La dignità di un re 「王の威厳」 - Ō no igen | 4 febbraio 2022 | 1º novembre 2022[70] |
17 | La maledizione dell'immortalità 「不死の呪い」 - Fushi no noroi | 11 febbraio 2022 | 8 novembre 2022[71] |
18 | La guerra contro gli dei 「神々との争い」 - Kamigami to no arasoi | 18 febbraio 2022 | 15 novembre 2022[72] |
19 | L'ultimo baluardo 「最後の砦」 - Saigo no toride | 25 febbraio 2022 | 22 novembre 2022[73] |
20 | Immortalità contro invincibilità 「“不死身” 対 ”無敵”」 - “Fujimi” tai ”muteki” | 4 marzo 2022 | 29 novembre 2022[74] |
21 | Lo stile di scherma di un re 「王の剣」 - Ō no ken | 11 marzo 2022 | 6 dicembre 2022[75] |
22 | La promessa al demonio 「魔神との約束」 - Majin to no yakusoku | 18 marzo 2022 | 13 dicembre 2022[76] |
23 | Il re e il sole 「王様と太陽」 - Ōsama to Taiyō | 25 marzo 2022 | 20 dicembre 2022[77] |
The Treasure Chest of Courage
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | ||
1 | La commissione di Kage 「カゲのおつかい」 - Kage no ōtsukaiIl principe e i soldi 「王子とお金」 - Ōji to okane | 14 aprile 2023 | 4 maggio 2023[52] |
2 | Bestie selvagge 「荒野の獣」 - Arano no shishiIl deserto misterioso 「ふしぎな砂漠」 - Fushigi na sabaku | 21 aprile 2023 | 11 maggio 2023[78] |
3 | La vecchia amica di Hiling 「ヒリングの旧友」 - Hiringu no kyūyūDaida e la magia 「ダイダと魔法」 - Daida to mahō | 28 aprile 2023 | 18 maggio 2023[79] |
4 | L'immortalità e i tre fratelli 「不死と三兄弟」 - Fushi to sankyōdai | 5 maggio 2023 | 25 maggio 2023[80] |
5 | La legge dell'oltretomba 「冥府の掟」 - Meifu no okiteUn cavallo bianco innamorato 「恋する白馬」 - Koisuru hakubaHokuro, il soldato gentile 「優しき兵士ホクロ」 - Yasashiki heishi Hokuro | 12 maggio 2023 | 1º giugno 2023[81] |
6 | Bojji il re 「王になったボッジ」 - Oni natta BojjiLa tristezza di re Daida 「ダイダ王の憂鬱」 - Daida o no yūutsu | 19 maggio 2023 | 8 giugno 2023[82] |
7 | Il debole sorriso dell'incantatore di serpenti 「薄ら笑いの蛇使い」 - Susukira warai no hebizukaiIl banchetto dei quattro guardiani celesti 「四天王の宴」 - Shitennō no utage | 26 maggio 2023 | 15 giugno 2023[83] |
8 | Il desiderio di Kage 「カゲのあこがれ」 - Kage no akogareUna grande madre 「偉大な母」 - Idai na haha | 2 giugno 2023 | 22 giugno 2023[84] |
9 | Miranjo e il demonio 「ミランジョと魔神」 - Miranjo to majinIl principe e i tesori 「王子と宝物」 - Ōji to takaramono | 9 giugno 2023 | 29 giugno 2023[85] |
10 | Il ritorno della spada sovrana 「剣王の復活」 - Kenō no fukkatsu | 16 giugno 2023 | 6 luglio 2023[53] |
Accoglienza
Secondo la rivista Kono manga ga sugoi! il manga è stato il settimo più letto dai lettori maschili nel 2019 in Giappone.[86]
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.