Rafael Moneo

architetto spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rafael Moneo

José Rafael Moneo Vallés, più conosciuto come Rafael Moneo (Tudela, 9 maggio 1937), è un architetto spagnolo.

Thumb
Rafael Moneo (2011)

Carriera

Thumb
Il Moderna Museet di Stoccolma

Dopo essersi laureato nel 1961 presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid (ETSAM), lavora con Francisco Javier Sáenz de Oiza a Madrid e poi presso lo studio di Jørn Utzon a Hellebaek, in Danimarca, per due anni. Dal 1963 al 1965 studia a Roma, dove ha vinto una borsa presso l'Accademia di Spagna. Nel 1966 di ritorno in Spagna, apre il suo studio a Madrid ed insegna alla ETSAM. Nel 1976 parte per gli Stati Uniti e lavora per due anni nell'Istituto di Architettura e Studi Urbani di New York.

Dal 1987 è titolare di una cattedra all'Università di Harvard, di cui è stato Presidente della GSD per 5 anni.

Ha realizzato numerosi progetti in tutto il mondo, ed è il primo architetto spagnolo ad aver ricevuto il Premio Pritzker, nel 1996.

Principali opere

Thumb
Ampliamento del Museo del Prado a Madrid
Thumb
La Iglesia de Iesu a San Sebastián
Thumb
Il Municipio di Murcia
Thumb
La stazione della metropolitana di Madrid Atocha Renfe

Scritti

  • La solitudine degli edifici. Questioni intorno all'architettura, Vol. I, (a cura di Andrea Casiraghi e Daniele Vitale), Allemandi, Torino 1999
  • La solitudine degli edifici. Sugli architetti e il loro lavoro, Vol. II, (a cura di Andrea Casiraghi e Daniele Vitale), Allemandi, Torino, 2004
  • Inquietudine teorica e strategia progettuale, Electa, 2005
  • L'altra modernità. Considerazioni sul futuro dell'architettura, Marinotti 2012

Premi

Onorificenze

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.